IL DIRETTORE 
 
    Visti: 
    lo Statuto dell'Universita' degli studi di  Roma  «La  Sapienza»,
emanato con decreto rettorale n. 3589/2012 del 29 ottobre 2012; 
    il decreto del Presidente della Repubblica  11  luglio  1980,  n.
382; 
    la legge 15 maggio 1997 n. 127, e ss.mm.ii; 
    la legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii  ed  in  particolare
l'art. 24; 
    la legge 9 gennaio 2009, n. 1; 
    il decreto ministeriale n. 243 del 25 maggio 2011; 
    il decreto ministeriale n. 297 del 22 ottobre 2012; 
    il decreto legislativo 29 marzo 2012, n. 49; 
    il regolamento per il reclutamento di ricercatori con contratto a
tempo determinato di tipologia «A», emanato con decreto rettorale  n.
2578 dell'11 ottobre 2017; 
    la delibera del consiglio di amministrazione n. 289/2017  del  18
luglio 2017; 
    la delibera del consiglio del Dipartimento di scienze sociali  ed
economiche del 30 gennaio 2018; 
    il bando di selezione prot. 365.VII.1 repertorio 19/2018  per  il
reclutamento di  un  ricercatore  con  rapporto  di  lavoro  a  tempo
determinato di tipologia A - con regime a tempo pieno - pubblicato in
data 2 marzo 2018; 
    la delibera del consiglio di Dipartimento di scienze  sociali  ed
economiche del 10 aprile 2018; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
    E' nominata la seguente commissione, incaricata  di  valutare  le
domande pervenute per la procedura selettiva, per titoli e colloquio,
indetta per il reclutamento di un ricercatore con rapporto di  lavoro
a tempo determinato di tipologia A, con regime a tempo pieno, per  lo
svolgimento di attivita' di ricerca, di didattica  integrativa  e  di
servizio agli studenti,  della  durata  di  tre  anni,  eventualmente
prorogabile per ulteriori due anni, per  l'esecuzione  del  programma
ricerca  relativo  al   seguente   progetto   concernente   l'analisi
metodologica  e  l'applicazione   degli   strumenti   statistici   di
valutazione  controfattuale,  e   in   particolare   del   Regression
discontinuity Design, relativamente alla linea di ricerca Valutazione
degli effetti delle politiche  di  incentivazione  alle  imprese  nel
Mezzogiorno   per   il    settore    concorsuale    13/D2,    settore
scientifico-disciplinare SECS-S/03 presso il Dipartimento di  scienze
sociali ed  economiche  dell'Universita'  degli  studi  di  Roma  «La
Sapienza»: 
membri effettivi: 
    prof.  Guido  Pellegrini,  SECS-S/03  ordinario  presso  Sapienza
Universita' di Roma; 
    prof.ssa   Cristina   Bernini,   SECS-S/03    associato    presso
l'Universita' di Bologna; 
    prof.ssa Maria Francesca Cracolici,  SECS-S/03  associato  presso
l'Universita' di Palermo; 
membri supplenti: 
    prof.  Roberto  Zelli,  SECS-S/03   ordinario   presso   Sapienza
Universita' di Roma; 
    prof. Davide Piacentino, SECS-S/03 associato presso l'Universita'
di Palermo; 
    prof. Marco Bee,  SECS-S/03  associato  presso  l'Universita'  di
Trento.