IL RETTORE 
 
    Visti: 
      il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio  1980,  n.
382, e successive modificazioni; 
      la legge 9 maggio 1989, n. 168, e successive modificazioni; 
      la legge 30 dicembre 2010, n. 240 e  successive  modificazioni,
e, in particolare, l'art. 18, comma 4, il quale dispone che «Ciascuna
universita'  statale,  nell'ambito  della  programmazione  triennale,
vincola le risorse corrispondenti  ad  almeno  un  quinto  dei  posti
disponibili di professore  di  ruolo  alla  chiamata  di  coloro  che
nell'ultimo triennio non hanno prestato servizio, o  non  sono  stati
titolari di assegni di ricerca ovvero iscritti a  corsi  universitari
nell'universita' stessa»; 
      il decreto ministeriale 30 ottobre 2015,  n.  855,  recante  la
rideterminazione dei settori concorsuali, raggruppati in macrosettori
concorsuali, di cui all'art. 15 della legge n. 240/2010 e  successive
modifiche ed integrazioni; 
      la nota MIUR prot. n. 541 del 14 gennaio 2016 con la  quale  il
Ministero ha chiarito che  «l'idoneita'  conseguita  ai  sensi  della
legge  n.  210/1998  e'   equiparata   all'Abilitazione   scientifica
nazionale limitatamente al periodo di durata della stessa e  solo  ai
fini dei procedimenti di chiamata dei professori di cui  all'art.  18
della legge n. 240/2010»; 
      il decreto ministeriale 1° settembre 2016, n. 662, con il quale
e' stata definita la nuova tabella di  corrispondenza  tra  posizioni
accademiche italiane ed estere di cui all'art. 18, comma  1,  lettera
b), della legge 30 dicembre 2010, n. 240; 
      il decreto ministeriale 1° giugno 2017, n. 372, con il quale e'
stata integrata  la  tabella  allegata  al  decreto  ministeriale  1°
settembre 2016, n. 662, concernente la corrispondenza  tra  posizioni
accademiche italiane ed estere di cui all'art. 18, comma  1,  lettera
b), della legge 30 dicembre 2010, n. 240; 
      la nota MIUR prot. n. 11588 del 6 ottobre 2017, con la quale si
ricorda  che  gli  atenei  devono   attenersi   al   rispetto   della
destinazione di almeno il 20% dei punti  organico  impiegati  per  il
reclutamento dei professori a soggetti esterni  all'ateneo  ai  sensi
dell'art. 18, comma 4, della legge 30 dicembre 2010, n. 240; 
      la nota MIUR prot. n. 15317 del 7 novembre 2018 con la quale il
Ministero ha chiarito che «La modifica dell'art. 23, comma  4,  della
legge n. 240/2010 (...) non puo' che significare che la categoria ivi
contemplata  (contrattisti  ex  art.  23  legge  n. 240/2010)   possa
partecipare alle procedure di cui all'art. 18, comma 4»; 
      lo statuto dell'Universita' emanato con D.R. n.  3689/2012  del
29 ottobre 2012; 
      il D.R. n. 2576/2017 dell'11 ottobre  2017  con  cui  e'  stato
emanato il regolamento per la chiamata  dei  professori  di  prima  e
seconda fascia presso Sapienza - Universita' di Roma; 
      la delibera del Senato accademico n. 44/2017 del 7 marzo  2017,
con la quale sono stati definiti  i  criteri  di  assegnazione  delle
risorse relative alla programmazione 2017  per  il  reclutamento  del
personale docente; 
      la delibera del Consiglio di amministrazione n. 474/2017 del 19
dicembre 2017 con la quale e' stato approvato il  bilancio  unico  di
Ateneo di previsione annuale autorizzatorio per l'anno 2018; 
      la delibera del Consiglio di amministrazione n. 475/2017 del 19
dicembre 2017 con la quale e' stato approvato il  bilancio  unico  di
Ateneo di previsione triennale per gli anni 2018-2020; 
      la delibera del Consiglio di amministrazione n. 88/2018 del  13
marzo 2018; 
      la delibera del Senato accademico n.  104/2018  del  17  aprile
2018, con la quale sono stati confermati per  la  ripartizione  delle
risorse per l'anno 2018  i  criteri  di  assegnazione  delle  risorse
relative alla Programmazione 2017 per il reclutamento  del  personale
docente; 
      la delibera del Consiglio di amministrazione n. 151/2018 del 24
aprile 2018; 
      la delibera del Consiglio di amministrazione n. 213/2018 del  5
giugno 2018, con la quale sono  state  assegnate  alle  strutture  le
risorse relative alla programmazione 2018  per  il  reclutamento  del
personale docente; 
      le note rettorali con cui  si  e'  proceduto  a  comunicare  ai
presidi di facolta' ed ai direttori  di  Dipartimento  l'attribuzione
delle risorse relative alla programmazione 2018 per  il  reclutamento
del personale docente; 
      la delibera della  facolta'  di  ingegneria  dell'informazione,
informatica e statistica del 21 giugno 2018 che ha assegnato 0,7 p.o.
al Dipartimento di ingegneria informatica,  automatica  e  gestionale
«Antonio Ruberti» per un posto di professore di seconda fascia per il
settore  concorsuale   09/G2   -   settore   scientifico-disciplinare
ING-INF/06; 
      le  delibere  del  Dipartimento  di   ingegneria   informatica,
automatica e gestionale «Antonio Ruberti» del 26 giugno 2018 e del 13
dicembre 2018 pervenute al settore concorsi personale docente in data
18 dicembre 2018; 
      il D.R. n.  205/2019  del  17  gennaio  2019  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  -  4ª  Serie  speciale
«Concorsi ed esami» - n. 11 dell'8 febbraio 2019 il  quale  e'  stata
indetta ai sensi dell'art. 18, comma 4, della legge n.  240/2010,  la
procedura selettiva di chiamata per un posto di professore  di  ruolo
di  seconda  fascia  per  il  settore  concorsuale  09/G2  -  settore
scientifico-disciplinare  ING-INF/06  presso   il   Dipartimento   di
ingegneria informatica, automatica e gestionale «Antonio  Ruberti»  -
Facolta' di ingegneria dell'informazione, informatica e statistica; 
      la disposizione direttoriale n. 902/2018 del 27  febbraio  2018
con cui sono state disciplinate le  modalita'  di  effettuazione  del
sorteggio dei componenti  effettivi  e  supplenti  delle  commissioni
giudicatrici  delle  procedure  selettive  per  il  reclutamento  dei
ricercatori a tempo determinato di  tipologia  B  e  delle  procedure
selettive per la chiamata dei professori di prima e seconda fascia; 
      la  delibera  del  Dipartimento  di   ingegneria   informatica,
automatica e gestionale «Antonio Ruberti» del 12 marzo 2019; 
      il verbale del 17  aprile  2019  relativo  alle  operazioni  di
sorteggio di due componenti  effettivi  e  due  componenti  supplenti
della Commissione giudicatrice della suindicata procedura selettiva; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
    E' cosi' costituita la Commissione giudicatrice  della  procedura
selettiva di chiamata per un posto di professore di ruolo di  seconda
fascia   per    il    settore    concorsuale    09/G2    -    settore
scientifico-disciplinare  ING-INF/06  presso   il   Dipartimento   di
ingegneria informatica, automatica e gestionale «Antonio  Ruberti»  -
facolta' di ingegneria dell'informazione, informatica e statistica;  
    Componenti effettivi: 
      prof. Eugenio Guglielmelli - professore ordinario - Universita'
Campus Bio-Medico di Roma; 
      prof. Riccardo Bellazzi - professore  ordinario  -  Universita'
degli studi di Pavia; 
      prof.  Febo  Cincotti  -  professore   associato   -   Sapienza
Universita' di Roma. 
    Componenti supplenti: 
      prof. Maria Chiara Carrozza -  professore  ordinario  -  Scuola
Superiore Sant'Anna di Pisa; 
      prof. Silvana Quaglini -  professore  ordinario  -  Universita'
degli studi di Pavia; 
      prof. Alessandra Bertoldo - professore associato -  Universita'
di Padova.