IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO 
 
    Vista la Costituzione della Repubblica Italiana, e in particolare
gli articoli 3 e 97; 
    Visto il D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3; 
    Visto il D.P.R. 3 maggio 1957, n. 686; 
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168; 
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e  successive  modificazioni
ed integrazioni; 
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165  e  successive
modificazioni ed integrazioni; 
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104; 
    Visto il D.P.C.M. 7 febbraio 1994, n. 174; 
    Visto il D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 e successive  modifiche  ed
integrazioni,  le  cui  norme  regolamentano  l'accesso  ai  pubblici
impieghi nella pubblica amministrazione e le modalita' di svolgimento
dei concorsi; 
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127; 
    Vista la legge 27 dicembre 1997, n.449 ed in  particolare  l'art.
51 comma 4; 
    Visto il D.P.R. 28 dicembre 2000,  n.  445,  «Testo  unico  delle
disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione
amministrativa»; 
    Visto il d.lgs.30 giugno 2003,  n.  196  «Codice  in  materia  di
protezione dei dati personali»; 
    Visto il decreto legislativo 8 maggio 2001, n.215; 
    Visto il decreto legislativo n. 66/2010 artt. 1014 comma 3 e 4  e
678 co. 9; 
    Visto il vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro  (CCNL)
del comparto universita' stipulato in data 16 ottobre 2008; 
    Vista  la  legge  6  agosto  2008  n.133  di   conversione,   con
modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n.112; 
    Vista  la  legge  9  gennaio  2009,  n.1  di   conversione,   con
modificazioni, del decreto-legge 10 novembre 2008, n.180; 
    Visto il decreto legge 29  dicembre  2010,  n.  225  «Proroga  di
termini previsti da disposizioni legislative e di interventi  urgenti
in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie»; 
    Visto il DDA n. 987/ prot. n. 28914 del 16 dicembre 2010  con  il
quale si autorizza  l'indizione  di  un  concorso  pubblico  a  tempo
indeterminato per l'assunzione  di  una  unita'  di  cat.  C  -  area
amministrativa,  profilo  di  collaboratore   del   settore   ricerca
nazionale ed internazionale, trasferimento tecnologico e  valutazione
delle attivita' di ricerca per le esigenze della  Divisione  Ricerca,
subordinandone lo svolgimento all'esito negativo delle  mobilita'  di
legge; 
    Vista la nota n. 29070- VII/2 del 17 dicembre 2010 con  la  quale
l'Amministrazione  ha  trasmesso  al  Dipartimento   della   Funzione
Pubblica l'avviso di mobilita' ex art. 34-bis del decreto legislativo
n. 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni per il profilo
di collaboratore del settore  ricerca  nazionale  ed  internazionale,
trasferimento tecnologico e valutazione delle attivita' di ricerca; 
    Vista la nota n.29568 -VII/2 del 22/12/2010 con la quale si avvia
la mobilita' ex art. 57 del CCNL del comparto Universita' e ex art.30
decreto legislativo n.  165/01,  la  cui  attuazione  e'  subordinata
all'esito negativo della mobilita' ex art. 34-bis; 
    Considerato che la mobilita' di comparto e volontaria  e'  andata
deserta; 
    Valutate le esigenze di urgenza nel  reperimento  dell'unita'  di
personale; 
    Ritenuto di poter procedere all'indizione di un concorso pubblico
per esami  per  la  copertura  di  n.  1  posto  di  cat.  C  -  area
amministrativa,  profilo  di  collaboratore   del   settore   ricerca
nazionale ed internazionale, trasferimento tecnologico e  valutazione
delle attivita' di  ricerca  dell'Universita'  Ca'  Foscari  Venezia,
subordinando l'attivazione della procedura selettiva all'esito  della
comunicazione ex art. 34-bis del decreto legislativo n. 165/2001; 
 
                               Decreta 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                          Posto a concorso 
 
 
    1. L'Universita' Ca' Foscari Venezia indice un concorso  pubblico
per esami per la copertura di n. 1 posto  a  tempo  indeterminato  di
cat. C - area amministrativa, profilo di  collaboratore  del  settore
ricerca nazionale  ed  internazionale,  trasferimento  tecnologico  e
valutazione  delle  attivita'  di  ricerca  per  le  esigenze   della
Divisione Ricerca, il cui espletamento  viene  subordinato  all'esito
negativo della mobilita' ex art. 34-bis del  decreto  legislativo  n.
165/2001. 
    2. L'Amministrazione garantisce parita' e pari  opportunita'  tra
uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento  sul  lavoro
ai sensi dell'art. 7 del decreto legislativo n. 165/2001.