IL RETTORE 
 
    Visto lo statuto dell'Universita' degli studi di Napoli  Federico
II; 
    Vista la legge 13 agosto  1984,  n.  476,  cosi'  come  integrata
dall'art. 52, comma 57, della legge 28 dicembre 2001, n. 448; 
    Visto l'art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210; 
    Visto il  decreto  ministeriale  del  30  aprile  1999,  n.  224,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 162 del 9 luglio 1999, con  il
quale e' stato emanato il Regolamento recante  norme  in  materia  di
dottorato di ricerca; 
    Visto il decreto rettorale n. 1248 del  30  marzo  2006,  con  il
quale e' stato emanato il Regolamento di disciplina delle  Scuole  di
dottorato dell'Universita' degli studi di Napoli Federico II; 
    Visto il decreto rettorale n. 3559 del 27 ottobre  2008,  con  il
quale e' stato emanato il Regolamento di disciplina del dottorato  di
ricerca dell'Universita' degli studi di Napoli Federico II; 
    Vista la delibera n. 34 del 7  ottobre  2010,  con  la  quale  il
Senato Accademico ha, tra l'altro, stabilito di non attivare  per  il
XXVI ciclo corsi di dottorato  con  sede  amministrativa  nell'Ateneo
«che non hanno almeno due posti con borsa di studio»; 
    Viste le Relazioni del 6 dicembre 2010 e dell'11 gennaio 2011 del
Nucleo di Valutazione dell'Universita' degli studi di Napoli Federico
II; 
    Vista la delibera del 13 dicembre 2010, con la  quale  il  Senato
Accademico ha, tra l'altro, approvato i corsi di dottorato di ricerca
da istituire per il XXVI ciclo; 
    Viste le delibere del 16 dicembre 2010 e del 27 gennaio 2011, con
le quali il Consiglio di Amministrazione ha, tra l'altro, determinato
il numero di borse  di  studio  da  attribuire  a  ciascun  corso  di
dottorato approvato per il XXVI ciclo; 
    Visto le note dei coordinatori dei corsi di  dottorato  approvati
per  il  XXVI  ciclo,  con  le  quali  sono   state   comunicate   le
determinazioni dei rispettivi Collegi dei Docenti circa il numero dei
posti senza borsa di studio da mettere a concorso e, nel caso in  cui
il dottorato si articoli in  indirizzi,  il  numero  delle  borse  di
studio e dei posti senza borsa di  studio  da  attribuire  a  ciascun
indirizzo  nonche'  il  calendario   di   svolgimento   delle   prove
concorsuali; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                             Istituzione 
 
 
    E' istituito il XXVI ciclo dei  corsi  di  dottorato  di  ricerca
sotto elencati, con sede amministrativa  presso  l'Universita'  degli
studi di Napoli Federico II e sono  indetti  pubblici  concorsi,  per
esami, per l'ammissione ai predetti corsi. Per ciascun corso  vengono
indicati: 
      a) la Scuola di Dottorato cui afferisce; 
      b) il numero dei posti messi a concorso; 
      c) il numero di borse di studio; 
      d) gli eventuali indirizzi in cui si articola il  corso  ed  il
numero dei posti ricoperti e non da  borsa  di  studio  attribuiti  a
ciascuno di essi; 
      e) la durata, le eventuali sedi  consorziate,  il  dipartimento
sede amministrativa del dottorato  ed  il  docente  coordinatore  del
corso; 
      g) il calendario di svolgimento delle prove di esame. 
    La pubblicazione dei calendari  nel  presente  bando  rappresenta
notifica ufficiale agli interessati.  I  candidati  al  concorso  non
riceveranno alcuna ulteriore comunicazione scritta circa le  date  di
svolgimento delle prove di esame. 
Scuola di dottorato in architettura 
Dottorato di ricerca in metodi di valutazione  per  la  conservazione
  integrata,  recupero,  manutenzione  e  gestione   del   patrimonio
  architettonico, urbano ed ambientale. 
    Durata: 3 anni. 
    Totale posti: n. 6. 
    Posti con borsa di studio: n. 3. 
    Posti senza borsa di studio: n. 3. 
    Tipologia finanziamento borse: n. 3 MIUR-Ateneo. 
    Sede consorziata: 
    Universita' degli studi di Genova; 
    Universita' degli studi di Palermo. 
    Indirizzi in cui si articola il dottorato: 
    Metodi di valutazione per la conservazione integrata posti  n.  3
dei quali n. 2 ricoperti da borsa di studio; 
    Recupero edilizio ed ambientale, manutenzione e gestione posti n.
3 dei quali n. 1 ricoperto da borsa di studio. 
    Sede: Dipartimento di Conservazione dei  Beni  Architettonici  ed
Ambientali. 
    Coordinatore: prof. Luigi Fusco Girare. 
    Calendario prove concorsuali: 
      prova scritta: 4 aprile 2011 - ore: 10.00. 
    Sede della prova: Biblioteca del  Dipartimento  di  Conservazione
dei Beni Architettonici e Ambientali - via Roma, 402 - Napoli. 
    Affissione risultati prova scritta: 5 aprile 2011 - ore: 14.00. 
    Sede di affissione: bacheca del Dipartimento di Conservazione dei
Beni Architettonici e Ambientali - via Roma, 402 - Napoli; 
      prova orale: 5 aprile 2011 - ore: 14.30. 
    Sede della prova: Biblioteca del  Dipartimento  di  Conservazione
dei Beni Architettonici e Ambientali - via Roma, 402 - Napoli. 
    Eventuale riferimento per informazioni: dott. Riccardo Iervolino:
tel. 0812538849. 
Dottorato di Ricerca in  tecnologia  dell'architettura  e  rilievo  e
  rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente. 
    Durata: 3 anni. 
    Totale posti: n. 6. 
    Posti con borsa di studio: n. 3. 
    Posti senza borsa di studio: n. 3. 
    Tipologia finanziamento borse: n. 3 MIUR-Ateneo. 
    Indirizzi in cui si articola il dottorato: 
    Rilievo  e  rappresentazione  dell'architettura  e  dell'ambiente
posti n. 3 dei quali n. 2 ricoperti da borsa di studio; 
    Tecnologia dell'architettura posti n. 3 dei quali n. 1  ricoperto
da borsa di studio. 
    Sede: Dipartimento di Progettazione Urbana e di Urbanistica. 
    Coordinatore del corso: prof. Mario Lo sasso. 
    Calendario prove concorsuali: 
      prova scritta: 4 aprile 2011 - ore: 10.00. 
    Sede della prova: Sala Consiglio Dante Rabitti - Dipartimento  di
Progettazione Urbana e di Urbanistica - 5° piano - via Forno Vecchio,
36 - Napoli. 
    Affissione risultati prova scritta: 7 aprile 2011 - ore: 15.00. 
    Sede di affissione: Bacheca Dipartimento di Progettazione  Urbana
e di Urbanistica - 6° piano - via Forno Vecchio, 36 - Napoli; 
      prova orale: 13 aprile 2011 - ore: 10.00. 
    Sede della prova: Sala Consiglio Dante Rabitti - Dipartimento  di
Progettazione Urbana e di Urbanistica - 5° piano - via Forno Vecchio,
36 - Napoli. 
    Eventuale riferimento per informazioni: sig.ra Patrizia  Masucci:
tel. 0812538716. 
Scuola di dottorato in scienze economiche e statistiche 
Dottorato di ricerca in scienze aziendali. 
    Durata: 3 anni. 
    Totale posti: n. 8. 
    Posti con borsa di studio: n. 4. 
    Posti senza borsa di studio: n. 4. 
    Tipologia finanziamento borse: n. 4 MIUR-Ateneo. 
    Indirizzi in cui si articola il dottorato: 
    Comunicazione economica d'impresa nella  teoria  e  nella  prassi
internazionali posti n. 2 dei  quali  n.  1  ricoperto  da  borsa  di
studio; 
    Economia aziendale posti n. 2 dei quali n. 1 ricoperto  da  borsa
di studio; 
    Management delle imprese e dei sistemi turistici posti n.  4  dei
quali n. 2 ricoperti da borsa di studio. 
    Sede: Dipartimento di Economia Aziendale. 
    Coordinatore: prof.ssa Adele Caldarelli. 
    Calendario prove concorsuali: 
      prova scritta: 6 aprile 2011 - ore: 8.30. 
    Sede  della  prova:  Aula  Fabrizi  -  Dipartimento  di  Economia
Aziendale - Complesso Universitario di Monte S. Angelo - via  Cinthia
- Napoli. 
    Affissione risultati prova scritta: 6 aprile 2011 - ore: 18.00. 
    Sede di affissione:  Aula  Fabrizi  -  Dipartimento  di  Economia
Aziendale - Complesso Universitario di Monte S. Angelo - via  Cinthia
- Napoli; 
      prova orale: 7 aprile 2011 - ore: 8.30. 
    Sede  della  prova:  Aula  Fabrizi  -  Dipartimento  di  Economia
Aziendale - Complesso Universitario di Monte S. Angelo - via  Cinthia
- Napoli. 
    Eventuale   riferimento   per   informazioni:   prof.ssa    Adele
Caldarelli: tel. 081675087. 
Dottorato di ricerca in scienze economiche. 
    Durata: 3 anni. 
    Totale posti: n. 10. 
    Posti con borsa di studio: n. 5. 
    Posti senza borsa di studio: n. 5. 
    Tipologia finanziamento borse: n. 5 MIUR-Ateneo. 
    Sede: Dipartimento di Economia. 
    Coordinatore: prof. Antonio Acconcia. 
    Calendario prove concorsuali: 
      prova scritta: 5 aprile 2011 - ore: 10.00. 
    Sede della  prova:  Aula  n.  7  -  Dipartimento  di  Economia  -
Complesso Universitario di Monte S. Angelo - via Cinthia - Napoli. 
    Affissione risultati prova scritta: 6 aprile 2011 - ore: 13.00. 
    Sede di  affissione:  bacheca  del  Dipartimento  di  Economia  -
Complesso Universitario di Monte S. Angelo - via Cinthia - Napoli; 
      prova orale: 7 aprile 2011 - ore: 10.00. 
    Sede della  prova:  Aula  n.  7  -  Dipartimento  di  Economia  -
Complesso Universitario di Monte S. Angelo - via Cinthia - Napoli. 
    E' richiesta la  conoscenza  dei  contenuti  minimi  disciplinari
pubblicati nell'avviso affisso sul portale di  Ateneo  all'indirizzo:
http://www.unina.it/studentididattica/postlaurea/dottorato/index.jsp 
    Eventuale riferimento per informazioni: sig. Gennaro Zunico: tel.
081675333. 
Scuola di dottorato in scienze psicologiche e pedagogiche 
Dottorato di ricerca in lingua inglese per scopi speciali. 
    Durata: 3 anni. 
    Totale posti: n. 4. 
    Posti con borsa di studio: n. 2. 
    Posti senza borsa di studio: n. 2. 
    Tipologia finanziamento borse: n. 2 MIUR-Ateneo. 
    Sede: Dipartimento di Scienze Statistiche. 
    Coordinatore: prof.ssa Gabriella Di Martino. 
    Calendario prove concorsuali: 
      prova scritta: 5 aprile 2011 - ore: 14.30. 
    Sede della prova: Aula S3 - Facolta' di Scienze Politiche  -  via
Leopoldo Rodino', 22 - Napoli. 
    Affissione risultati prova scritta: 6 aprile 2011 - ore: 13.00. 
    Sede di affissione: bacheca del Dipartimento di Teorie  e  Metodi
delle Scienze Umane e Sociali - II  piano  scala  A  -  via  Leopoldo
Rodino', 22 - Napoli; 
      prova orale: 6 aprile 2011 - ore: 14.30. 
    Sede della prova:  Stanza  Lingua  Inglese  del  Dipartimento  di
Teorie e Metodi delle Scienze Umane e Sociali - II piano  scala  A  -
via Leopoldo Rodino', 22 - Napoli. 
    Eventuale riferimento per informazioni: sig.ra Filomena  Vilardi:
tel. 0812537463 e-mail vilardi@unina.it 
    I posti ricoperti da borsa di studio potranno essere aumentati  a
seguito di finanziamenti, anche destinati ad uno specifico indirizzo,
provenienti da soggetti pubblici  o  privati.  L'autorizzazione  alla
stipula della relativa convenzione deve avvenire in data  antecedente
all'inizio delle prove di esame riguardanti il dottorato di ricerca a
cui e' destinato il  finanziamento.  La  convenzione  puo'  prevedere
specifiche modalita' del programma di studio e di formazione.