Si comunica che la prova scritta e la prova a  contenuto  pratico
del concorso pubblico, per titoli ed esami,  per  dieci  posti  nella
qualifica iniziale della  carriera  operativa  (livello  D),  di  cui
all'art. 9, commi 2 e 3 del bando di concorso il cui avviso e'  stato
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale  -  «Concorsi
ed esami» n. 45  dell'8  giugno  2010  e,  in  pari  data,  nel  sito
dell'ISVAP, avranno luogo in Roma, il giorno 7 aprile 2011  alle  ore
8,30, presso l'Hotel Ergife, via Aurelia, 619. 
    I candidati si presenteranno a sostenere le  predette  prove  con
riserva di accertamento dei requisiti prescritti per l'ammissione  al
concorso. 
    La prova scritta di cui al citato art. 9, che  sara'  svolta  con
l'ausilio di personal computer,  consistera'  nella  risposta  a  tre
quesiti, da contenere in un numero massimo di 30  righe  per  ciascun
quesito. I quesiti verteranno sulle seguenti materie: 
      elementi di diritto pubblico; 
      elementi di informatica; 
      ordinamento e compiti istituzionali dell'ISVAP. 
    La prova a contenuto pratico di cui al citato art. 9  consistera'
in  un'esercitazione  finalizzata  ad  accertare  la  conoscenza  del
sistema operativo  MS-Windows  XP  nonche'  del  funzionamento  delle
principali applicazioni di office  automation  per  la  redazione  di
testi  (es.  MS-Word),  di  gestione  dei  fogli   elettronici   (es.
MS-Excel), di redazione di presentazioni (es. MSPower Point), per  la
gestione della posta elettronica (es. Outlook, Lotus Notes). 
    I candidati devono presentarsi nel giorno, nell'ora  stabilita  e
nel luogo indicato, muniti di un valido documento di  riconoscimento.
La  mancata  presentazione  comportera'  l'esclusione  dal   concorso
qualunque ne sia la causa. 
    Fermo restando quanto previsto dall'art. 8, comma 3, del bando di
concorso,  i  candidati,  all'atto   del   riconoscimento,   potranno
consegnare i titoli di cui allo stesso art. 8,  comma  4,  unitamente
all'elenco degli stessi firmato in  originale,  al  curriculum  vitae
compilato secondo il modello di cui all'allegato A del bando datato e
sottoscritto ed alla fotocopia di un documento di identita' in  corso
di validita'.  Sulla  busta  contenente  la  predetta  documentazione
dovra' essere applicata l'etichetta riportante il codice a barre  che
il candidato ha ricevuto via  e-mail  in  sede  di  registrazione  al
portale unitamente al modulo di domanda. 
    L'ISVAP non  assume  alcuna  responsabilita'  per  il  mancato  o
ritardato recapito dei suddetti titoli nei termini indicati. 
    Nel caso in cui, per circostanze straordinarie  e  imprevedibili,
si renda necessario, dopo la pubblicazione del calendario della prova
scritta e della prova a contenuto pratico, rinviarne lo  svolgimento,
la notizia del  rinvio  e  il  nuovo  calendario  saranno  comunicati
mediante avviso nella  Gazzetta  Ufficiale  -  4ª  serie  speciale  -
«Concorsi ed esami», di uno dei martedi'  o  venerdi'  precedenti  la
data  di  svolgimento  della  prova  stessa  e  sul   sito   internet
dell'autorita'. 
    In sede di esame non e' consentita la consultazione dei testi dei
codici, delle leggi e dei dizionari  della  lingua  italiana  ne'  di
alcun altro documento o pubblicazione. 
    Pena l'esclusione dalle prove, e' vietato l'utilizzo di  telefoni
cellulari e/o di ogni altro strumento idoneo alla  memorizzazione  di
informazioni o alla trasmissione di dati; e' fatto, altresi', divieto
di avvalersi di propri supporti cartacei  per  lo  svolgimento  delle
prove. 
    Ai candidati che abbiano superato le prove e' data comunicazione,
attraverso raccomandata con avviso  di  ricevimento,  dell'ammissione
alla prova orale. La presente pubblicazione ha valore di  notifica  a
tutti gli effetti. 
      Roma, 4 marzo 2011 
 
                                              Il Presidente: Giannini