IL VICE DIRETTORE GENERALE 
                      per il personale militare 
 
    Visto il decreto dirigenziale n. 256/10  del  21  dicembre  2010,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - n. 103  del
28 dicembre 2010, con il quale e'  stato  indetto  il  concorso,  per
esami, per l'ammissione, fra  gli  altri,  di  7  allievi  del  Corpo
sanitario   aeronautico   alla   1ª   classe   dei   corsi   regolari
dell'Accademia aeronautica per l'anno accademico 2011-2012, integrato
con il decreto dirigenziale n. 59/10 del 16 marzo 2010; 
    Ravvisata l'esigenza di sottoporre, fra gli altri, i  concorrenti
per i posti del Corpo sanitario del citato concorso  ad  un'ulteriore
prova di  selezione  culturale  in  biologia,  chimica  e  fisica,  a
similitudine della selezione effettuata per l'accesso  alle  facolta'
universitarie per i corsi di laurea specialistica/magistrale  per  le
professioni sanitarie a numero programmato; 
    Ritenuto opportuno espletare la suddetta prova  in  sede  e  data
uniche per i concorrenti per i posti dei Corpo  sanitari  nell'ambito
dei concorsi in atto per l'accesso alle Accademie militare, navale  e
aeronautica  e  svolgerla  in  forma  scritta,  a  cura  di  un'unica
commissione interforze; 
    Considerato che per lo svolgimento della suddetta  prova  occorre
modificare il sopracitato  decreto  dirigenziale  n.  256/10  del  21
dicembre 2010; 
    Visto il decreto dirigenziale del 1° luglio 2010, con il quale al
generale di divisione  aerea  ZAPPA  Roberto,  quale  Vice  Direttore
generale  per  il  personale  militare,  e'  attribuita   la   delega
all'adozione di taluni atti di gestione amministrativa in materia  di
reclutamento  del  personale  delle  Forze  armate  e  dell'Arma  dei
carabinieri, tra cui i provvedimenti modificativi ed integrativi  dei
bandi di concorso; 
 
                              Decreta: 
 
 
                           Articolo unico 
 
    Per i motivi  citati  nelle  premesse,  all'art.  8  del  decreto
dirigenziale n. 256/10 del 21 dicembre 2010, parimenti  citato  nelle
premesse, con il quale e' stato indetto il concorso, per  esami,  per
l'ammissione di complessivi  91  allievi,  di  cui  7  per  il  Corpo
sanitario  aeronautico,   alla   1ª   classe   dei   corsi   regolari
dell'Accademia aeronautica per  l'anno  accademico  2011-2012,  segue
l'art. 8-bis, il cui testo viene di seguito riportato: 
 
                           «Articolo 8-bis 
 
 
     Prova di selezione culturale in biologia, chimica e fisica 
 
    1. I concorrenti che hanno presentato domanda  di  partecipazione
per i posti di cui all'art. 1, comma  1,  lettera  d)  del  bando  di
concorso e che sono risultati idonei nelle prove  e  accertamenti  di
cui ai precedenti articoli 6, 7 e 8 saranno sottoposti, unitamente ai
concorrenti che hanno presentato domanda  di  partecipazione  per  il
Corpo sanitario dell'Esercito  e  per  il  Corpo  sanitario  militare
marittimo, alla prova di selezione culturale in biologia,  chimica  e
fisica   finalizzata    all'ammissione    ai    corsi    di    laurea
specialistica/magistrale per il Corpo sanitario aeronautico. La prova
sara' presieduta da un'unica commissione interforze e vertera'  sulle
materie e sui programmi di cui all'allegato G, che costituisce  parte
integrante del presente decreto, elaborati  in  coerenza  con  quelli
previsti dal  Ministero  dell'istruzione,  dell'universita'  e  della
ricerca per l'accesso programmato ai corsi di laurea  in  medicina  e
chirurgia. 
    2. La prova di selezione culturale in biologia, chimica e  fisica
avra' luogo il 14  giugno  2011  presso  il  Centro  di  selezione  e
reclutamento nazionale dell'Esercito, viale Mezzetti 2, Foligno,  con
inizio non prima delle 14,00. Eventuali variazioni della data o della
sede di svolgimento della prova saranno rese note mediante avviso che
verra' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale -  del
24 maggio 2011 ovvero in quella cui la stessa  dovesse  fare  rinvio.
Detta pubblicazione avra' valore di notifica a tutti  gli  effetti  e
per tutti  i  concorrenti.  L'eventuale  variazione  sara',  inoltre,
consultabile   anche    sui    siti    www.aeronautica.difesa.it    e
www.persomil.difesa.it 
    3. La prova, della durata di 60  (sessanta)  minuti,  consistera'
nella  somministrazione  di  48  (quarantotto)  quesiti  a   risposta
multipla e predeterminata (ciascuno con 4  possibilita'  di  risposta
alternativa di cui una sola esatta), volti ad accertare il  grado  di
conoscenza delle materie riportate nel  gia'  citato  allegato  G  al
presente decreto. I concorrenti assenti al momento dell'inizio  della
prova saranno esclusi  dal  concorso,  quali  che  siano  le  ragioni
dell'assenza, comprese quelle dovute a causa di forza  maggiore.  Per
quanto concerne le  modalita'  di  svolgimento  della  prova  saranno
osservate, in quanto applicabili, le disposizioni degli articoli 13 e
14 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487. 
    4. Per la valutazione della prova di cui al presente articolo  si
terra' conto dei seguenti criteri: 1 punto per ogni risposta  esatta;
meno 0,25 punti  per  ogni  risposta  sbagliata;  0  punti  per  ogni
risposta non data. Per i concorrenti che hanno presentato domanda  di
partecipazione, nell'ambito dei  rispettivi  concorsi,  anche  per  i
posti per il Corpo sanitario dell'Esercito e per il  Corpo  sanitario
militare marittimo,  il  punteggio  acquisito  sara'  utile  ai  fini
dell'idoneita' anche per i predetti posti. Sulla  base  dei  punteggi
conseguiti nella prova di cui al presente  articolo,  la  commissione
indicata al successivo comma 5 provvedera' a formare una  graduatoria
utile al solo fine del conseguimento dell'idoneita', ai  sensi  della
vigente normativa, per l'accesso alle facolta'  universitarie  per  i
corsi di laurea specialistica/magistrale per le professioni sanitarie
a numero programmato per i posti per il Corpo sanitario  aeronautico.
Dei concorrenti iscritti  in  detta  graduatoria  saranno  dichiarati
idonei per l'accesso alle predette  facolta'  universitarie,  secondo
l'ordine della stessa, i primi 75 (settantacinque).  Saranno  inoltre
dichiarati idonei coloro che riporteranno  lo  stesso  punteggio  del
concorrente classificatosi  all'ultimo  posto  utile  nella  medesima
graduatoria. Tale punteggio non sara' utile ai fini della  formazione
delle graduatorie di cui all'articolo 14 del decreto dirigenziale  n.
256/10 del 21 dicembre 2010, con cui e' stato indetto il concorso. 
    5.  La  commissione  per  la  prova  di  selezione  culturale  in
biologia, chimica e  fisica,  di  cui  al  presente  articolo,  sara'
nominata con decreto dirigenziale e sara' composta da: 
    a) un ufficiale di grado non inferiore a generale  di  brigata  o
grado corrispondente, in servizio, presidente; 
    b) due ufficiali superiori in servizio, membri; 
    c) un ufficiale superiore in servizio del Corpo sanitario, membro
aggiunto; 
    d) un ufficiale inferiore in servizio ovvero un dipendente civile
dell'Amministrazione  della  difesa,  appartenente  alla  terza  area
funzionale, segretario senza diritto di voto.» 
    Il presente decreto,  sottoposto  al  controllo  ai  sensi  della
normativa vigente, sara' pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana - 4ª serie speciale.  Detta  pubblicazione  avra'
valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti. 
 
    Roma, 4 maggio 2011 
 
                     f.to (Generale di divisione aerea Roberto ZAPPA)