IL RETTORE 
 
     Vista la Legge del 3 luglio 1998, n. 210 e in particolare l'art.
4, che demanda  alle  Universita'  il  compito  di  disciplinare  con
proprio regolamento l'istituzione dei corsi di Dottorato di  Ricerca,
le modalita' di accesso e di conseguimento del titolo,  nel  rispetto
dei criteri generali fissati con regolamento ministeriale; 
    Visto il decreto ministeriale del 30 aprile 1999, n. 224, recante
i  criteri  generali  cui   debbono   attenersi   le   singole   sedi
universitarie nel disciplinare i corsi di Dottorato di Ricerca; 
    Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del  9
aprile 2001 e successive modificazioni e integrazioni, con  il  quale
sono stati determinati i criteri per l'uniformita' di trattamento sul
diritto agli studi universitari; 
    Visto lo Statuto dell'Universita' degli Studi di  Trento  emanato
con D.R. n. 395 del 14 luglio 2008 in particolare l'art. 12 comma 9; 
    Visto il Regolamento di Ateneo in materia di Scuole di  Dottorati
di Ricerca dell'Universita' degli Studi di Trento  emanato  con  D.R.
del 16 dicembre 2003, n. 997, e successivamente modificato  con  D.R.
del 19 aprile 2006, n. 359; 
    Vista la proposta del Dipartimento di Scienze della Cognizione  e
della Formazione; 
    Vista la relazione del Nucleo di Valutazione Interna di  data  29
dicembre 2009 in ordine ai requisiti di  idoneita'  delle  Scuole  di
Dottorato di Ricerca proposte; 
    Vista la delibera assunta congiuntamente dal Senato Accademico  e
dalla Commissione della Ricerca Scientifica del 12 gennaio 2011; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                             Attivazione 
 
 
    E' attivato presso l'Universita' degli Studi  di  Trento  il  27°
ciclo della Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze Psicologiche  e
della  Formazione,  anno  accademico  2011-2012,  con  il  contributo
finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto. 
    E' indetta selezione pubblica per la copertura di n. 6  posti  di
cui 5 coperti da borsa di studio. 
    Le borse di studio sono finanziate come di seguito: 
      n. 4 borse di studio: finanziate dall'Universita'  degli  Studi
di Trento; 
      n. 1 borsa di studio: finanziata dal  Dipartimento  di  Scienze
della Cognizione e della Formazione. 
    Durata: triennale. 
    Lingua ufficiale  del  corso:  italiano  ed  inglese.  Tutti  gli
studenti stranieri sono incoraggiati ad apprendere la lingua italiana
durante il ciclo di studi. 
    Coordinatore: prof.ssa Paola Venuti- Tel. 0464  808608  -  email:
phd.discof@unitn.it 
    Indirizzi specialistici attivati: 
      Processi Cognitivi 
      Psicologia Applicata 
      Scienze della Formazione 
    Settori scientifico-disciplinari: 
      M-PSI/01 - Psicologia generale 
      M-PSI/03 - Psicometria 
      M-PSI/04 - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione 
      M-PSI/05 - Psicologia sociale 
      M-PSI/06 - Psicologia del lavoro e delle organizzazioni 
      M-PSI/07 - Psicologia dinamica 
      SECS-P/01 - Economi politica 
      SECS-S/01 - Statistica 
      ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni 
      M-FIL/05 - Filosofia e teoria dei linguaggi 
      M-PED/01 - Pedagogia generale e sociale 
      M-PED/03 - Didattica e Pedagogia speciale 
    Il candidato ideale dovra' avere un forte interesse a  sviluppare
una competenze interdisciplinari con particolare attenzione  ai  temi
delle Scienze Psicologiche e della Formazione. 
    La Scuola forma studiosi  con  competenze  di  alto  livello  nei
settori specifici di ricerca e in settori collaterali, favorendone lo
sviluppo in ambiti innovativi e di frontiera  che  richiedono  spesso
conoscenze interdisciplinari. Le conoscenze cosi'  acquisite  saranno
spendibili  nel  campo  della  ricerca  fondamentale  e   di   quella
applicata. 
    I posti con borsa di studio potranno essere aumentati  a  seguito
di finanziamenti erogati  da  altre  universita',  enti  pubblici  di
ricerca  o  da  qualificate  strutture  produttive  private,  che  si
rendessero disponibili dopo l'emanazione del presente bando  e  prima
dell'inizio della selezione. L'eventuale aumento del numero di  borse
di studio potra' determinare l'incremento dei posti  complessivamente
messi a concorso. Di tale incremento sara'  data  comunicazione  alla
pagina http://www.unitn.it/ateneo/2561/concorso-di-ammissione.