IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA 
 
    Vista  la  legge  del  3  agosto   2009,   n.   115   concernente
«Riconoscimento della personalita' giuridica alla Scuola per l'Europa
di Parma», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 187 del  13  agosto
2009; 
    Visto il D.I. n. 138/ 2010 recante il Regolamento  della  «Scuola
per l'Europa» di Parma, predisposto in attuazione della citata  legge
n. 115/2009; 
    Visto il D.L.vo del 30 marzo 2001, n. 165, come modificato  dalla
legge 15 luglio 2002, n. 145, recante norme generali sull'ordinamento
del lavoro alle dipendenze  delle  amministrazioni  pubbliche  ed  in
particolare gli artt. 6, 34 e 45; 
    Vista la Tabella  B  -  Posti  assegnati  a  concorso  -  sezione
italiana - allegata al sopracitato decreto interministeriale; 
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, concernente nuove norme  in
materia di procedimento amministrativo e di  diritto  di  accesso  ai
documenti  amministrativi  e  successive  modifiche  ed  integrazioni
contenute nella legge n. 15/2005; 
    Visto il C.C.N.L. del 29  novembre  2007,  capo  X,  relativo  al
personale del comparto scuola e, in  particolare,  l'art.  109  (gia'
105) riguardante la mobilita' del personale docente e  amministrativo
tecnico ausiliario a tempo indeterminato della  scuola,  nonche'  gli
artt. 111 e 112 in  materia  di  prove  di  accertamento  linguistico
previste per detto personale; 
    Visto  il  Regolamento  della  Scuola  per  l'Europa  di   Parma,
deliberato dal Consiglio di Amministrazione in data  25.01.2010,  con
il  quale  sono  state  disciplinate  le  procedure  concorsuali   di
reclutamento del personale della Scuola; 
    Visto il D.M. n. 23  del  23  maggio  2011  di  approvazione  del
Regolamento da ultimo citato; 
    Ritenuta l'esigenza di procedere  alla  mobilita'  del  personale
docente  ed  amministrativo   tecnico   ed   ausiliario   dei   ruoli
metropolitani da destinare alla «Scuola per l'Europa» di Parma; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                              Indizione 
 
 
    Sono indette le prove selettive di accertamento delle  competenze
professionali   per   la   mobilita'   del   personale   docente   ed
amministrativo tecnico ausiliario con contratto a tempo indeterminato
da destinare alla «Scuola per l'Europa» di Parma. 
    In ottemperanza all'art.1, comma 8 e  comma  10,  della  legge  3
agosto 2009, n 115 ed  in  attuazione  dell'art.  2  del  Regolamento
adottato dal Consiglio di Amministrazione della Scuola  per  l'Europa
di Parma in data 8 febbraio 2011, approvato con decreto  ministeriale
n. 23 del 23 marzo 2011, accedono alle prove di selezione  unicamente
i  docenti  e  il  personale  amministrativo  tecnico  ed  ausiliario
appartenenti ai ruoli metropolitani, che abbiano superato il  periodo
di prova, con un'anzianita' di servizio effettivo di almeno  2  anni,
titolare di posto di  insegnamento  o  di  profili  professionali  in
organico nella Scuola per l'Europa di Parma di  cui  alla  tabella  B
allegata al decreto interministeriale n. 138 del 18 giugno  2010.  Il
personale  di  cui  sopra  viene  selezionato  tra  i  candidati  con
comprovata qualificata esperienza di  insegnamento  o  amministrativa
maturata in scuole europee di tipo 1 e 2. 
    Le prove consistono nell'accertamento  della  conoscenza  scritta
delle lingue straniere, in  un  colloquio  e  nella  valutazione  dei
titoli. Le prove sono precedute da una preselezione. 
    Le domande di partecipazione, redatte secondo il modello allegato
n. 1 al presente  bando,  complete  della  documentazione  richiesta,
vanno  indirizzate   direttamente   al   Ministero   dell'istruzione,
universita' e  ricerca  -  Direzione  generale  del  personale  della
scuola, entro la scadenza di trenta giorni  dalla  pubblicazione  del
presente bando all'albo di questo Dicastero, con  contestuale  avviso
nel sito  ufficiale  del  Ministero  dell'Istruzione,  universita'  e
ricerca (indirizzo: http://www.istruzione.it).