IL DIRIGENTE UFFICIO PERSONALE 
 
    Richiamato il vigente Regolamento sull'ordinamento degli uffici e
dei servizi, approvato con delibera di G.C. n. 352  del  13  novembre
2001 e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Richiamato l'art. 30 del decreto legislativo n. 165 del 30  marzo
2001 e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Richiamata la delibera di Giunta Comunale n. 80 del 2 marzo 2011,
con la quale e' stata approvata la programmazione  di  fabbisogno  di
personale in  posti  vacanti  di  organico  nel  triennio  2011/2013,
nonche' e' stata disposta tra l'altro la  copertura  di  n.  2  posti
vacanti di organico di Specialista di Vigilanza  -  Cat.  D/1  -  con
riserva del 50% a favore del  personale  interno  all'Ente,  mediante
l'istituto della mobilita' esterna nell'anno 2011; 
    Letta e applicata la normativa contenuta nel vigente  regolamento
per la mobilita' esterna approvato con delibera giuntale n.  252  del
30 luglio 2010; 
    Menzionata la determinazione dirigenziale n.  744  dell'8  giugno
2011 con la quale si e' approvato il presente bando di mobilita'; 
    Visto l'art. 18 commi 6 e 7 del decreto legislativo  n.  215/2001
relativo a «Riserve di posti per volontari in ferma prefissata ed  in
ferma breve»; 
    Rende noto che l'Amministrazione Comunale di Francavilla  Fontana
intende procedere alla copertura di n. 2 posti vacanti di organico di
Specialista di  Vigilanza  -  Cat.  D/1,  mediante  l'istituto  della
mobilita' esterna, ai sensi dell'art. 30 del decreto  legislativo  n.
165 del 30 marzo 2001 e successive modificazioni ed integrazioni. 
 
                               Art. 1 
 
 
                       Requisiti di ammissione 
 
 
    Alla procedura di mobilita' possono partecipare i  dipendenti  in
servizio  di  ruolo,  a  tempo  pieno  e  con   contratto   a   tempo
indeterminato, appartenenti alle  Amministrazioni  Pubbliche  di  cui
all'art. 1, comma 2, del decreto legislativo  n.  165/2001,  con  una
esperienza lavorativa, alla data di scadenza del bando, di almeno  24
mesi in profilo uguale, per contenuto a quello del posto da ricoprire
ed  in  possesso  dei  seguenti  titoli:   diploma   di   laurea   in
giurisprudenza e/o equipollenti. Patente di guida di categoria «B».