IL RETTORE 
 
    Visto lo  statuto  dell'Universita'  degli  studi  di  Roma  «Tor
Vergata»; 
    Visto l'art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210, che prevede che
le universita' con proprio regolamento disciplinino l'istituzione dei
corsi di dottorato, le modalita' di accesso e  di  conseguimento  del
titolo, gli obiettivi formativi ed il relativo programma di studi, la
durata, il contributo per l'accesso e la frequenza, le  modalita'  di
conferimento  e  l'importo  delle  borse  di   studio,   nonche'   le
convenzioni con  soggetti  pubblici  e  privati,  in  conformita'  ai
criteri generali e ai requisiti di idoneita' delle  sedi  determinati
con decreto del Ministro; 
    Visto l'art. 19 della legge n. 240/2010 con il quale  sono  state
emanate nuove disposizioni relative al dottorato di ricerca; 
    Visto il decreto ministeriale 30 aprile 1999  con  cui  e'  stato
emanato il regolamento in materia di dottorato di ricerca; 
    Visti i decreti rettorali n. 1168 del 10 maggio 1999, n. 107  del
14 gennaio 2002, n. 1824 del 4 giugno 2008, n.  119  del  14  gennaio
2010 e n. 1075 del  7  aprile  2010  con  cui  e'  stato  emanato  il
«Regolamento per l'istituzione e l'organizzazione  del  dottorato  di
ricerca», in attuazione delle norme previste dall'art. 4 della  legge
3 luglio 1998, n. 210 e dal decreto ministeriale 30 aprile 1999; 
    Vista la nota ministeriale prot. n. 640 del 14 marzo 2011 con  la
quale sono state indicati i criteri generali  per  l'attivazione  dei
corsi  di  dottorato  nelle  more  dell'emanazione  del   regolamento
ministeriale attuativo della legge n. 240/2010; 
    Viste le proposte di istituzione e rinnovo dei corsi di dottorato
di ricerca con sede amministrativa presso l'Universita'  degli  studi
di Roma «Tor Vergata» pervenute; 
    Visto il decreto rettorale n. 1001 del 30 marzo 2010 con il quale
e' stata attivata la procedura di  selezione  per  l'assegnazione  di
borse di studio riservate a candidati stranieri; 
    Viste  le  delibere  del  comitato  esecutivo  della  scuola   di
dottorato del 18 maggio 2011, del 3 giugno 2011 e del 9 giugno 2011; 
    Vista le delibere del nucleo di valutazione  interna  dell'Ateneo
del 13 aprile 2011, 25 maggio 2011 e 13 giugno 2011 con  cui  vengono
approvati i criteri e l'istituzione dei corsi di dottorato di ricerca
per il XXVII ciclo; 
    Vista la delibera del senato accademico del 14  giugno  2011  con
cui viene approvata l'istituzione dei corsi di dottorato  di  ricerca
per il XXVII ciclo; 
    Vista la delibera del consiglio di amministrazione del 27  giugno
2011 con cui viene approvata l'istituzione dei corsi di dottorato  di
ricerca per il XXVII ciclo; 
    Visto il proprio decreto n. 19895 del 30 giugno 2011 con il quale
sono stati banditi i concorsi per l'accesso ai corsi di dottorato del
XXVII ciclo; 
    Considerato che nel citato decreto  non  sono  stati  inseriti  i
corsi di storia e metodologie e tecnologie avanzate di ricerca medico
chirurgica; 
    Viste le note pervenute  da  alcuni  coordinatori  relative  alle
richieste di integrazione delle lauree  per  l'accesso  ai  corsi  di
dottorato; 
    Vista la nota del prof. Antonio D'Atena, coordinatore  del  corso
di dottorato di ricerca in diritto pubblico; 
    Vista la nota del prof. Laura Castellucci, coordinatore del corso
di dottorato di ricerca in diritto ed economia dell'ambiente; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                        Attivazione di corsi 
 
 
    Ad integrazione dei decreti rettorali n. 19895 del 30 giugno 2011
e n. 22047 del 22 luglio 2011 le lauree per l'accesso al dottorato di
ricerca in diritto pubblico sono integrate con le seguenti: 
      60/S - Relazioni internazionali; 
      99/S - Studi europei. 
    La scadenza per la presentazione delle domande di concorso per  i
dottorati di ricerca in diritto pubblico e per l'indirizzo diritto ed
economia dell'ambiente del dottorato economia, diritto e  istituzioni
e' slittata al 10 settembre 2011. 
      Roma, 3 agosto 2011 
 
                                                    Il rettore: Lauro