IL RETTORE 
 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3  maggio  1957,
n. 686; 
    Vista la legge 9 maggio 1989, n.  168  istitutiva  del  Ministero
dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica; 
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive  modificazioni
ed integrazioni; 
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125; 
    Vista  la  legge  5  febbraio  1992,   n.   104,   e   successive
modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il decreto del Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  7
febbraio 1994, n. 174; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9  maggio  1994,
n. 487 e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127, e successive modificazioni
ed integrazioni; 
    Vista la legge 18 febbraio 1999, n. 28, ed in particolare  l'art.
19; 
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68; 
    Visto il decreto del  Presidente  della  Repubblica  28  Dicembre
2000, n. 445, e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e  successive
modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il decreto legislativo 6 settembre 2001, n. 368; 
    Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196; 
    Vista la legge 23 dicembre 2005, n. 266, ed in particolare l'art.
1, comma 188,  che  stabilisce  che  sono  fatte  comunque  salve  le
assunzioni  a  tempo  determinato  e  la  stipula  di  contratti   di
collaborazione coordinata e continuativa per l'attuazione di progetti
di  ricerca  e  di  innovazione  tecnologica   ovvero   di   progetti
finalizzati al miglioramento  di  servizi  anche  didattici  per  gli
studenti,  i  cui  oneri  non  risultino  a  carico  dei  bilanci  di
funzionamento degli enti o del Fondo di finanziamento  degli  enti  o
del Fondo di finanziamento ordinario delle universita'; 
    Visto il decreto legge 25 giugno 2008,  n.  112,  convertito  con
modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133; 
    Visto il decreto-legge n. 78/2010 che dispone che la norma di cui
all'art.  1,  comma  188,  della  legge  n.  266/2005,  continua   ad
applicarsi; 
    Visto il CCNL del Comparto Universita' sottoscritto il 16 ottobre
2008, ed in particolare l'art. 22 - Assunzioni a tempo determinato; 
    Visto lo statuto dell'Universita' degli studi del Molise; 
    Visto   il   «Regolamento   per   l'assunzione    di    personale
tecnico-amministrativo a tempo  determinato  per  lo  svolgimento  di
attivita' connesse a programmi di  ricerca  e  per  l'attivazione  di
infrastrutture tecniche complesse o per la realizzazione di specifici
progetti di miglioramento dei servizi offerti»  emanato  con  decreto
rettorale 850 del 26 maggio 2005; 
    Visto il «Regolamento concernente  i  procedimenti  di  selezione
pubblica per l'assunzione di personale tecnico-amministrativo a tempo
indeterminato» emanato con decreto rettorale 89 del 30 gennaio  2009,
per quanto applicabile; 
    Preso atto della delibera di Giunta della Regione Molise  n.  473
del 27 giugno 2011  con  la  quale  si  approva  il  Piano  Integrato
«Giovani Molise»; 
    Vista  l'approvazione  del  Protocollo  attuativo  da  parte  del
Comitato di Gestione del  Centro  Unimol  Management,  assunta  nella
seduta del 14 luglio 2011; 
    Vistala  Determinazione  del  Direttore  Generale  della  Regione
Molise n. 518 del 1° agosto 2011, con cui si  approva  il  Protocollo
d'intesa e gli impegni di spesa per un importo complessivo da erogare
all'Universita' degli studi del Molise pari a euro 556.600,00; 
    Visto il verbale del 15 settembre 2011 del Comitato  di  Gestione
del Centro Unimol Management con il quale si approva il budget  e  il
piano delle risorse umane; 
    Vista la Convenzione stipulata in data 19  settembre  2011con  la
quale la Regione Molise affida all'Universita' degli Studi del Molise
la realizzazione del progetto  denominato  Piano  Integrato  «Giovani
Molise» nell'ambito del Programma complessivo di  collaborazione  per
il  periodo  2007/2013  "Conoscere  per  competere"  per  un  importo
complessivo di euro 556.600,00, di cui euro 401.603,61  destinati  al
personale tecnico e  di  ricerca  necessario  alla  esecuzione  delle
attivita' previste; 
    Vista la delibera del Consiglio di Amministrazione  nella  seduta
del 23 settembre 2011 con la quale si approva il budget del  progetto
per euro 556.600,00 e si autorizza, nell'ambito del  Piano  Integrato
sopra  citato,  il  reclutamento  di  due  unita'  di  personale,  da
inquadrare nell'Area  Tecnica,  Tecnico-scientifica  ed  Elaborazione
dati, Categoria D, Posizione Economica Dl, con rapporto di  lavoro  a
tempo determinato, per la durata di ventiquattro mesi, con regime  di
orario a tempo pieno (100%); 
    Tenuto  conto  che  nella  stessa  delibera  del   Consiglio   di
Amministrazione si affida al Centro  Unimol  Management  la  gestione
tecnica e finanziaria del Piano Integrato che provvedera' a garantire
le anticipazioni finanziarie necessarie all'esecuzione del progetto; 
    Vista la nota prot. 22305-VII/1 del 12 ottobre 2011 con la  quale
i  referenti  del  Piano  Integrato  «Giovani  Molise»,  prof.   Luca
Refrigeri  e   dott.   Luigi   Bollella,   specificano   il   profilo
professionale delle unita' lavorative necessarie  all'esecuzione  del
progetto; 
    Verificata la non sussistenza di graduatorie valide  di  concorsi
gia' espletati per figure professionali analoghe a quelle ricercate; 
    Ritenuto  di   dover   prevedere,   per   ciascuna   domanda   di
partecipazione, un versamento di 25 euro quale contributo  forfetario
per le spese relative  all'organizzazione  e  all'espletamento  della
selezione, in considerazione anche dell'eccessivo  carico  di  lavoro
svolto dal personale a cio' preposto in precedenti  selezioni  e  dei
relativi costi sostenuti; 
    Considerato  che  la  copertura  finanziaria   necessaria   grava
interamente ed esclusivamente  sui  fondi  esterni  del  Progetto  di
Ricerca citato che vengono erogati dalla Regione  Molise  e  previsti
nel bilancio del Centro Unimol Management; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                          Numero dei posti 
 
 
    Presso  l'Universita'  degli  studi  del  Molise  e'  indetto  un
concorso pubblico, per titoli ed esami, per  la  copertura  di  n.  2
posti    di    personale    da    inquadrare    nell'Area    Tecnica,
Tecnico-scientifica ed  Elaborazione  dati,  Categoria  D,  Posizione
economica Dl, con rapporto  di  lavoro  a  tempo  determinato,  della
durata di ventiquattro mesi, con  regime  di  orario  a  tempo  pieno
(100%), per le esigenze del Centro Unimol Management cui e'  affidata
la realizzazione del Progetto di Ricerca denominato  Piano  Integrato
«Giovani Molise» finanziato dalla Regione Molise (cod. 2/2011). 
    In particolare, le unita' lavorative richieste dovranno  svolgere
le seguenti attivita': 
      analisi del mercato del lavoro locale e la  predisposizione  di
report specifici finalizzati ad evidenziare i settori produttivi ed i
relativi fabbisogni professionali; 
      predisposizione del  «piano  di  contatto»  delle  imprese  del
bacino  di  riferimento  e  del  relativo  materiale  informativo  da
presentare,  anche  in  collaborazione  con  gli  altri  servizi  del
placamento; 
      attivazione dei contatti e  organizzazione  d'incontri  con  le
aziende di interesse nazionali ed  internazionali,  finalizzati  alla
promozione  dei  servizi  erogati  e  ad  ottenere  informazioni   su
attivita',  servizi/prodotti,  figure   professionali   esistenti   e
potenziali, modalita' di recruitment, al fine di favorire  l'incontro
domanda/offerta; 
      supporto alle aziende nel reclutamento del personale attraverso
l'analisi dei fabbisogni  professionali  e  definizione  dei  profili
richiesti,  pubblicizzazione  delle  offerte   di   lavoro/tirocinio,
presentazione delle candidature  potenzialmente  idonee  rispetto  ai
requisiti del profilo professionale richiesto; 
      supporto  all'inserimento  lavorativo  del  laureato  svolgendo
attivita' di accompagnamento in itinere nel percorso  di  transizione
dal mondo universitario al mondo del  lavoro,  attraverso  azioni  di
tutoraggio/monitoraggio dell'esperienza in atto; 
      supporto alle attivita' relative  all'incrocio  domanda/offerta
in merito alla individuazione delle candidature da proporre  in  fase
di  preselezione  e/o  selezione;  utilizzo  delle  banche  dati  del
servizio di placement per la registrazione, l'interrogazione dei dati
degli utenti; 
      rapporti con enti ed istituzioni  nazionali  ed  internazionali
orientati all'inserimento lavorativo dei laureati; 
      promozione  e  realizzazione   di   iniziative   di   placement
internazionale. 
    L'Amministrazione procedera' a stipulare il contratto di lavoro a
tempo  determinato   delle   unita'   lavorative   richieste   previo
accertamento dell'effettiva erogazione dell'anticipazione  dei  fondi
prevista in convenzione. L'Amministrazione si riserva di sospendere o
di risolvere il  contratto  qualora,  anche  dopo  la  stipula  dello
stesso,  venga  meno  l'erogazione  dei  fondi  esterni  connessi  al
progetto. Le unita'  lavorative  in  questione  dovranno  collaborare
esclusivamente  allo  svolgimento  delle  attivita'   connesse   alla
realizzazione del progetto. Alla scadenza del  termine  indicato  nel
contratto individuale, il rapporto di lavoro potra' essere  prorogato
o rinnovato nei termini di  legge,  in  relazione  alle  esigenze  di
realizzazione del progetto e  previa  verifica  della  disponibilita'
finanziaria dei fondi relativi al progetto medesimo.