IL RETTORE 
 
    Vista la legge 3 luglio  1998,  n.  210,  recante  norme  per  il
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23  marzo  2000,
n.  117,  recante  le  modifiche  al  decreto  del  Presidente  della
Repubblica n. 390/98, concernente le modalita' di espletamento  delle
procedure per  il  reclutamento  dei  ricercatori  e  dei  professori
universitari di ruolo; 
    Vista l'intesa tra il Ministero dell'universita' e della  ricerca
scientifica  e  tecnologica  e  la  Conferenza  dei   rettori   delle
Universita' italiane sottoscritta il 4 marzo 1999, per la definizione
degli adempimenti connessi alla  applicazione  della  predetta  legge
210/98; 
    Visto il decreto rettorale n. 487 del 21  dicembre  2007  con  il
quale sono state indette le  valutazioni  comparative  a  complessivi
ventuno  posti  di  ricercatore  universitario  di  ruolo  presso  le
Facolta' di ingegneria ed architettura del Politecnico di  Torino  di
cui uno per il settore scientifico-disciplinare ICAR/14 (Composizione
architettonica e urbana - codice interno 25/07/M/P; 
    Vista la  pronuncia  n.  3755  con  cui  il  Consiglio  di  Stato
definitamente pronunciando sul ricorso in appello, lo ha respinto  e,
per l'effetto, ha integralmente confermato la sentenza di primo grado
del TAR Piemonte n. 2820; 
    Vista la necessita' di ottemperare alla pronuncia  del  Consiglio
di Stato; 
    Ritenuto opportuno procedere alla nomina di una nuova Commissione
giudicatrice, considerato  che  l'intervenuto  svolgimento  dell'iter
concorsuale impone la rinnovazione dell'organo giudicante a  garanzia
dell'imparzialita' dei giudizi che impedisce che il medesimo soggetto
possa pronunciarsi due volte sulla stessa procedura concorsuale; 
    Visto il decreto rettorale n. 192 del 12/07/2011 con  cui  si  e'
proceduto: 
      ad annullare i seguenti gli atti 
        decreto rettorale 173 dell'8/07/2008 con cui si  nominava  la
commissione giudicatrice; 
        decreto  rettorale  n.  291  del  21/10/2008   con   cui   si
approvavano gli atti della valutazione comparativa ed  i  conseguenti
verbali emessi dalla commissione giudicatrice; 
      salvando i seguenti atti: 
        il  decreto  rettorale  n.  487/2007   di   indizione   delle
valutazioni comparative a complessivi ventuno  posti  di  ricercatore
universitario  di  ruolo  presso  le  Facolta'   di   ingegneria   ed
architettura del Politecnico di Torino di  cui  uno  per  il  settore
scientifico  disciplinare  ICAR/14  (Composizione  architettonica   e
urbana - codice interno 25/07/M/P) il cui avviso e' stato  pubblicato
nella G.U. n. 102 del 28/12/2007; 
        le domande di partecipazione  e  la  relativa  documentazione
allegata a suo tempo presentate dai  candidati,  per  i  quali,  allo
stato, permangano i requisiti di partecipazione; 
    della    valutazione    comparativa     ICAR/14     (Composizione
architettonica e urbana - codice interno 25/07/M/P; 
    Vista la delibera del Dipartimento Casa-Citta' del  4/10/2011  in
cui si individuava il prof. Pugliese Raffaele in qualita'  di  membro
designato; 
    Visto il decreto rettorale n. 329 del 5 ottobre 2011 con il quale
si nominava il prof. Pugliese Raffaele come  membro  designato  della
predetta valutazione comparativa; 
    Visto l'esito degli scrutini  relativi  alle  elezioni  della  II
sessione 2007; 
    Considerato  che  i  proff.  Pittaluga  Franca  e  Gregory  Paola
risultano essere, nella  corrispondente  fascia,  i  primi  utili  in
graduatoria  nella  procedura  di  valutazione  comparativa   ICAR/14
(Composizione architettonica e urbana - codice interno 25/07/M/P. 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                Nomina della commissione giudicatrice 
 
 
    E'  nominata  la  commissione  giudicatrice  per  la  valutazione
comparativa  per  ricercatore  universitario  di  ruolo  bandita  dal
Politecnico di Torino, di seguito indicata: 
 

              Parte di provvedimento in formato grafico