IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO 
 
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168  concernente,  tra  l'altro,
l'autonomia delle Universita'; 
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e  successive  modificazioni
ed integrazioni, recante  nuove  norme  in  materia  di  procedimento
amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi; 
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104 e successive modificazioni
ed integrazioni, concernente l'assistenza, l'integrazione sociale e i
diritti delle persone handicappate; 
    Visto  il  D.P.C.M.  7  febbraio  1994,  n.  174   e   successive
modificazioni, recante norme sull'accesso dei cittadini  degli  Stati
membri dell'Unione Europea ai posti di  lavoro  presso  le  pubbliche
amministrazioni; 
    Visto il D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni,
recante   norme   sull'accesso   agli   impieghi   nelle    pubbliche
amministrazioni e le modalita' di svolgimento dei  concorsi  e  delle
altre forme di assunzione nel pubblico impiego; 
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127 e successive modificazioni,
recante   misure   urgenti   per   lo   snellimento    dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo; 
    Vista la legge 24 giugno  1997,  n.  196  «Norme  in  materia  di
promozione dell'occupazione» ed in particolare l'art. 18; 
    Visto il D.M. 25 marzo 1998, n. 142 «Regolamento recante norme di
attuazione dei principi e dei criteri di cui all'art. 18 della  legge
24.6.1997, n. 196 sui tirocini formativi e di orientamento»; 
    Vista la legge 18 febbraio 1999, n. 28 e  in  particolare  l'art.
19, che prevede l'esenzione dall'imposta di bollo per le  domande  di
partecipazione a pubblici concorsi e per i documenti da allegare alle
domande stesse; 
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68, recante norme per il diritto
al lavoro dei disabili e relativo regolamento di  esecuzione  emanato
con D.P.R. del 10.10.2000, n. 333; 
    Visto il D.P.R. 28 dicembre 2000, n.  445  -  Testo  unico  delle
disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione
amministrativa; 
    Visto il D.Lgs. 26  marzo  2001,  n.  151  -  Testo  unico  delle
disposizioni legislative in materia di tutela  e  di  sostegno  della
maternita' e della paternita'; 
    Visto il D.Lgs. 30 marzo 2001, n.  165,  recante  norme  generali
sull'ordinamento del lavoro  alle  dipendenze  delle  amministrazioni
pubbliche e successive modificazioni e integrazioni; 
    Visto l'art. 18, comma 6, del D.Lgs. 8 maggio 2001, n. 215,  come
modificato dall'art. 11 del D.Lgs. n. 236 del  31  luglio  2003,  che
prevede una riserva obbligatoria del 30% dei posti messi a concorso a
favore dei militari delle tre Forze armate congedati  senza  demerito
dalla ferma breve o quinquennale e degli ufficiali di complemento  in
ferma biennale e degli ufficiali  in  ferma  prefissata  che  abbiano
completato senza demerito la ferma contratta; 
    Visto il D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196  «Codice  in  materia  dei
dati personali»; 
    Vista la legge 30 dicembre 2004, n. 311 e in  particolare  l'art.
1, comma 105; 
    Vista  la  legge  31  marzo  2005,  n.  43  di  conversione,  con
modificazioni,  del  decreto-legge  31.1.2005,  n.  7  recante,   tra
l'altro, disposizioni urgenti per l'Universita'; 
    Visto il D.Lgs.  11  aprile  2006,  n.  198  «Codice  delle  pari
opportunita' tra uomo e donna, a norma dell'art.  6  della  legge  28
novembre 2005, n. 246»; 
    Visto il D.P.R.  12  aprile  2006,  n.  184,  che  disciplina  le
modalita'  di  esercizio  del  diritto  di   accesso   ai   documenti
amministrativi; 
    Visto il decreto-legge 25 giugno 2008,  n.  112,  convertito  con
modifiche in legge 6 agosto 2008, n. 133; 
    Visto il decreto-legge 10 novembre 2008, n. 180,  convertito  con
modifiche in legge il 9 gennaio 2009; 
    Vista la legge 4 marzo 2009, n. 15; 
    Visto il decreto-legge 1° luglio  2009,  n.  78,  convertito  con
modifiche in legge 3 agosto 2009, n. 102; 
    Visto il D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150; 
    Visto il decreto-legge 31 maggio  2010,  n.  78,  convertito  con
modifiche alla legge 30 luglio 2010, n. 122; 
    Vista la legge 4 novembre 2010, n. 183; 
    Visto il decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225,  convertito  con
modificazioni dalla legge 26 febbraio 2011, n. 10; 
    Vista la legge 30 dicembre 2010, n.  240  «Norme  in  materia  di
organizzazione  delle  Universita',   di   personale   accademico   e
reclutamento, nonche' delega al Governo per incentivare la qualita' e
l'efficienza del sistema universitario»; 
    Visto il decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138,  convertito  dalla
legge 14 settembre 2011, n. 148, ed in particolare l'art. 11; 
    Visto il vigente CCNL relativo al comparto Universita'; 
    Visto  il  Regolamento  in  materia  di  accesso  all'impiego   e
mobilita' del personale tecnico  amministrativo,  emanato  da  questa
Universita' con D.R. n.  40/03  del  13  gennaio  2003  e  successive
modificazioni; 
    Vista  la  delibera  del  Consiglio  di  amministrazione  del  18
novembre  2011,  con  la  quale,  nell'ambito  della   programmazione
triennale del fabbisogno di personale 2010-2012, e' stata autorizzata
la copertura di n. 2 posti di categoria C - posizione economica C1  -
area amministrativa -, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e
parziale al 50%, per le esigenze del Placement c/o l'Ufficio  Ricerca
e rapporti con le imprese e il relativo impegno di spesa; 
    Considerato che il  procedimento  di  mobilita'  interna  per  il
predetto ufficio non ha avuto esito positivo; 
    Considerato che la  comunicazione  di  cui  all'art.  34-bis  del
decreto legislativo n. 165/2001 e' stata effettuata e  trasmessa  con
nota prot. n. 7783 del 23.11.2011; 
    Considerato che l'avviso per la mobilita' di  comparto  ai  sensi
dell'art. 57 del CCNL 16/10/2008 e' stato effettuato con  nota  prot.
n. 7779 del 23.11.2011 e pubblicato sul sito on-line di Ateneo; 
    Rilevate  le   urgenti   esigenze   di   personale   qualificato,
rappresentate  dall'Ufficio  Ricerca  e  rapporti  con  le   imprese,
connesse  alla  specifica  esperienza  acquisita  nel   settore   del
Placement con adeguata conoscenza degli strumenti di  accompagnamento
e di ingresso nel mercato del lavoro per sostenere i  laureati  nella
fase di orientamento, tirocinio  e  ricerca  attiva  del  lavoro,  di
inserimento professionale nonche' gestire con efficacia i servizi  di
incrocio tra domanda e offerta di lavoro; 
    Ritenuto pertanto necessario avviare tempestivamente le procedure
di copertura dei posti vacanti  e  pertanto  pubblicare  il  presente
bando restando fermo che la definizione della presente  procedura  e'
subordinata alla mancata assegnazione di personale per effetto  delle
citate  comunicazioni  di  cui  all'art.  34-bis  D.Lgs.  165/2001  e
all'art. 57 del CCNL 16.10.2008; 
    Tenuto conto che questa Amministrazione, nel rispetto  di  quanto
disposto dall'art. 18, comma 6 e 7, del D.Lgs. 8 maggio 2001, n.  215
e dall'art. 11 del  D.Lgs.  31  luglio  2003,  n.  236,  ha  cumulato
frazioni di posto che determinano la riserva in favore  dei  militari
delle Forze armate congedati  senza  demerito  dalla  ferma  breve  o
quinquennale, degli ufficiali di  complemento  in  ferma  biennale  e
degli ufficiali in ferma  prefissata  che  abbiano  completato  senza
demerito la ferma contratta; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                     Concorso e numero dei posti 
 
 
    E' indetto un concorso pubblico, per  titoli  ed  esami,  per  la
copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di categoria C  -  Area
amministrativa - posizione economica C1 -, con rapporto di  lavoro  a
tempo parziale al 50%, per le esigenze del  Placement  c/o  l'Ufficio
Ricerca e rapporti con le imprese dell'Universita' degli studi  della
Tuscia,   prioritariamente   riservato   ai   soggetti    beneficiari
individuati dall'art. 18, comma 6, del D.Lgs. 215/2001 e dall'art. 11
del D.Lgs. n. 236/2003. 
    Sono garantite pari opportunita' tra uomini e donne per l'accesso
al lavoro ed il trattamento sul lavoro.