In esecuzione della deliberazione n. 477 del  24  novembre  2011,
esecutiva a norma di  legge,  sono  stati  revocati  i  sottoelencati
concorsi pubblici, per titoli ed esami, per posti di dirigente medico
di varie discipline, banditi dalla pregressa Azienda sanitaria locale
n. 3 di Catania,  con  deliberazioni  n.  4319/01,  n.  277/07  e  n.
1147/07,  pubblicati  nella  Gazzetta  Ufficiale   della   Repubblica
italiana n. 92 del 20 novembre 2001 e n. 60 del 31luglio 2007: 
      tre posti di dirigente medico di neurologia; 
      due posti di dirigente medico di anestesia e rianimazione; 
      un posto di dirigente medico di neuropsichiatria infantile; 
      quattro posti di dirigente medico di pediatria; 
      cinque posti di dirigente medico di patologia clinica; 
      otto posti di dirigente medico di ortopedia e traumatologia; 
      sette posti di dirigente medico di medicina interna; 
      quattro posti di  dirigente  medico  di  medicina  e  chirurgia
d'accettazione e d'urgenza; 
      cinque posti di dirigente medico di igiene pubblica; 
      tre posti di dirigente medico di endoscopia digestiva; 
      otto posti di dirigente medico di chirurgia generale; 
      quattro posti di dirigente medico di cardiologia. 
    In esecuzione della medesima deliberazione sono stati revocati  i
sottoelencati concorsi pubblici per titoli ed  esami,  per  posti  di
dirigente medico di varie discipline, banditi dalla pregressa Azienda
ospedaliera «Gravina» di Caltagirone, con deliberazioni n. 977/05, n.
142/06, n. 598/06 e n. 560/08, pubblicati  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana n. 4 del 17 gennaio  2006,  n.  32  del  28
aprile 2006, n. 89 del 27 ottobre 2007 e n. 85 del 31 ottobre 2008: 
      un posto di dirigente medico di neurologia; 
      un posto di dirigente medico di ginecologia ed ostetricia; 
      un posto di dirigente medico di presidio ospedaliero; 
      tre posti di dirigente medico di chirurgia generale; 
      due posti di dirigente medico di anestesia e rianimazione; 
      un  posto  di  dirigente  medico  di   medicina   e   chirurgia
d'accettazione e d'urgenza; 
      un posto di dirigente medico di radiodiagnostica; 
      un posto di dirigente medico di medicina nucleare; 
      quattro posti di dirigente medico di pediatria; 
      un posto di dirigente medico di oncologia.