Si rende noto che questa amministrazione, al fine  di  assicurare
il rispetto della quota d'obbligo prevista dalla legge 12 marzo 1999,
n. 68, ha stipulato, ai sensi  dell'art.  11  della  predetta  legge,
apposita convenzione con la Citta' Metropolitana  di  Roma  Capitale,
Dipartimento III - Servizio I°, politiche del lavoro  e  servizi  per
l'impiego, S.I.L.D.  -  Servizio  inserimento  lavoro  disabili,  ora
Regione Lazio, Direzione regionale lavoro,  area  decentrata  «Centri
per l'impiego Lazio Centro», S.I.L.D. - Servizio  inserimento  lavoro
disabili,  per  l'assunzione,  attraverso   avviamento   numerico   a
selezione, di tredici unita' iscritte negli elenchi delle persone con
disabilita', di cui all'art. 8 della legge 12 marzo  1999,  n.  68  e
successive  modificazioni  ed  integrazioni,  tenuti   dagli   uffici
competenti  della  Regione   Lazio,   da   inquadrare   nel   profilo
professionale  di  operatore   di   amministrazione,   seconda   area
funzionale, prima fascia economica di accesso, con contratto a  tempo
pieno ed indeterminato. 
    Nessuna  domanda  di   partecipazione   deve   essere   inoltrata
direttamente al Ministero degli affari esteri  e  della  cooperazione
internazionale da parte  di  persone  con  disabilita'  eventualmente
interessate, in quanto  l'avviamento  numerico  a  selezione  avviene
attraverso l'avviso pubblico riservato alle persone  con  disabilita'
per l'anno 2020, pubblicato in data 15 dicembre 2020,  della  Regione
Lazio,  Direzione  regionale  lavoro,  area  decentrata  «Centri  per
l'impiego  Lazio  Centro»,  S.I.L.D. -  Servizio  inserimento  lavoro
disabili,
(http://spaziolavoro.regione.lazio.it/pages/lavoro/bandi-e-avvisi/avv
iso-pubblico-l%E2%80%99avviamento-al-lavoro-delle-persone-con-disabil
ità-di). 
    Le eventuali domande inoltrate direttamente  al  Ministero  degli
affari  esteri  e  della  cooperazione  internazionale  non   saranno
pertanto prese in alcuna considerazione. 
    I criteri, le modalita', nonche' il contenuto delle prove dirette
ad accertare l'idoneita' a svolgere il predetto profilo professionale
a cui dovranno  essere  sottoposti  i  tredici  candidati  avviati  a
selezione, verranno previamente comunicati, nei  tempi  previsti,  ai
diretti interessati. 
    Si precisa, infine, che l'amministrazione si riserva la facolta',
in qualsiasi momento, di escludere dalla selezione quei candidati nei
confronti dei quali sia stata accertata  la  mancanza  dei  requisiti
prescritti per l'ammissione al pubblico impiego  e,  in  particolare,
qualora fosse accertata l'esistenza di  situazioni  anche  pregresse,
ritenute incompatibili con l'esercizio delle  funzioni  da  svolgere,
desunte da eventuali procedimenti penali che implichino l'aver  posto
in essere comportamenti  inconciliabili  con  le  attribuzioni  e  le
funzioni tipiche del posto da  ricoprire  e  con  l'espletamento  dei
compiti istituzionali del Ministero.