Le prove d'esame del concorso pubblico, per titoli ed esami,  per
la copertura di tre posti, con rapporto di lavoro a  tempo  pieno  ed
indeterminato, nel profilo di assistente  tecnico,  categoria  C,  da
assegnare  alla  UOS  laboratorio  chimico  dell'ATS   della   Citta'
metropolitana di Milano, (pubblicato integralmente sul B.U.R.L. n. 44
- Serie Avvisi e Concorsi del 2 novembre 2022 e  per  estratto  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 89  dell'11  novembre
2022), si terranno secondo il seguente calendario: 
 
                       prova scritta, pratica 
                   venerdi' 3 marzo 2023 ore 9,00 
 
      Presso la sala conferenze (stanza P1.25)  sede  di  ATS  Citta'
metropolitana di Milano - via Conca del Naviglio n. 45, Milano. 
    La registrazione dei candidati avverra' a partire dalle ore  8,30
alle ore 9,00. Il termine ultimo  fissato  per  le  ore  9,00  e'  da
considerarsi perentorio, salvo il caso di ultimare  le  procedure  di
registrazione di candidati in coda, che si siano presentati entro  il
termine delle ore 9,00. 
    I candidati ammessi sono convocati per sostenere la prova scritta
e pratica presso la sede indicata. La  prova  pratica  verra'  svolta
subito dopo la prova scritta in un'unica sessione. 
    L'esito  della  prova   scritta   verra'   reso   noto   mediante
pubblicazione sul sito web  aziendale:  www.ats-milano.it  sezione  -
«lavora con noi» - categoria: «concorsi» entro il 7 marzo 2023. 
    Si precisa inoltre che si provvedera' alla correzione della prova
pratica per i soli candidati che avranno superato con esito  positivo
la prova scritta. 
    L'esito di ogni prova verra' pubblicato sul sito  web  aziendale:
www.ats-milano.it sezione - «lavora con noi» - categoria: «concorsi». 
 
                             prova orale 
                        giovedi' 9 marzo 2023 
 
    Presso la sala conferenze  (stanza  P1.25)  sede  di  ATS  Citta'
metropolitana di Milano - via Conca del Naviglio n. 45, Milano. 
    La registrazione dei candidati avverra' a partire dalle ore  8,30
alle ore 9,00. Il termine ultimo  fissato  per  le  ore  9,00  e'  da
considerarsi perentorio, salvo il caso di ultimare  le  procedure  di
registrazione di candidati in coda, che si siano presentati entro  il
termine delle ore 9,00. 
    La suddivisione dei candidati e l'orario  di  convocazione  della
prova orale verranno comunicati contestualmente all'esito della prova
pratica  entro  il  giorno   7   marzo   2023   sul   sito   internet
www.ats-milano.it sezione - «lavora con noi» - categoria: «concorsi». 
    Altre informazioni:  si  ricorda,  come  previsto  nel  bando  di
concorso, che il superamento della prova scritta  e'  subordinato  al
raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini
numerici, di almeno 21/30, mentre il superamento della prova  pratica
e orale e'  subordinato  al  raggiungimento  di  una  valutazione  di
sufficienza, espressa in termini numerici, di almeno 14/20. 
    L'elenco dei candidati  ammessi,  che  quindi  sono  direttamente
convocati per l'espletamento della prova scritta  e  pratica,  verra'
pubblicato sul sito dell'ATS di Milano  www.ats-milano.it  sezione  -
«lavora con noi» - categoria: «concorsi». 
    I candidati dovranno presentarsi nelle sedi e nei giorni e  negli
orari stabiliti per sostenere  le  prove  di  esame  senza  ulteriore
preavviso.  La  mancata  presentazione  nei  giorni  e  negli   orari
prestabiliti sara' considerata rinuncia al concorso qualunque sia  la
causa  dell'assenza,  anche  se  indipendente  dalla   volonta'   del
candidato. 
    Si comunica inoltre che i candidati che parteciperanno alle prove
d'esame sopra evidenziate, durante lo svolgimento  delle  stesse  non
potranno utilizzare telefoni  cellulari,  tablet,  palmari,  e  altri
dispositivi  elettronici  nonche'   carta   da   scrivere,   appunti,
manoscritti, libri. 
    Si informano i candidati che, al fine  di  ridurre  i  rischi  di
contagio dell'epidemia da Covid-19, saranno adottate tutte le  misure
per garantire lo svolgimento delle prove di esame  in  condizioni  di
sicurezza. 
    Si precisa che  in  fase  di  identificazione  ciascun  candidato
dovra': 
      presentarsi al  colloquio  senza  accompagnatori,  per  evitare
assembramenti; 
      non presentarsi presso la sede concorsuale  se  sia  sottoposto
alla  misura  dell'isolamento  come  misura  di   prevenzione   della
diffusione del contagio da COVID-19; 
      indossando obbligatoriamente specifica mascherina FFP2  fornita
dall'Amministrazione  (non  sara'  consentito  l'uso  di   mascherine
chirurgiche e mascherine di comunita' in possesso del candidato). 
    Inoltre in  fase  di  identificazione  ciascun  candidato  dovra'
consegnare obbligatoriamente al personale addetto: 
      copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di
validita' (carta d'identita', patente di guida o passaporto); 
      apposita autodichiarazione, ai sensi del decreto del Presidente
della Repubblica italiana n. 445/2000, nella quale si attesti di  non
essere sottoposto alla misura dell'isolamento domiciliare come misura
di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19 (il  modello
di   autodichiarazione    e'    reperibile    sul    sito    internet
www.ats-milano.it  sezione  -   «lavora   con   noi»   -   categoria:
«concorsi»). 
    Sara' vietato il consumo di alimenti a  eccezione  delle  bevande
che i candidati potranno reperire preventivamente prima dell'ingresso
nella struttura. 
    Qualora una o piu' delle  sopraindicate  condizioni  non  dovesse
essere soddisfatta sara' inibito l'ingresso del  candidato  nell'area
concorsuale. 
    L'ATS Citta' metropolitana di Milano, si riserva la  facolta'  di
modificare il diario delle prove concorsuali nonche' la modalita'  di
espletamento delle stesse alla luce della evoluzione della situazione
epidemiologica dell'emergenza sanitaria da  COVID-19  in  essere.  Si
invita pertanto a monitorare costantemente  la  sezione  «lavora  con
noi» «concorsi» del sito aziendale, sulla quale  verranno  effettuate
tutte le comunicazioni di competenza, con valore di notifica a  tutti
gli effetti. 
    La presente comunicazione ha  valore  di  notifica  a  tutti  gli
effetti.