IL PRESIDENTE DELLA SEZIONE AUTONOMA 
         PER I MAGISTRATI ONORARI DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO 
 
    Vista  la  delibera  adottata  dalla  Sezione  autonoma   per   i
magistrati onorari del  Consiglio  giudiziario  nell'adunanza  del  7
marzo 2023; 
    Vista la legge 28 aprile 2016, n. 57, recante «Delega al  Governo
per  la  riforma  organica  della  magistratura  onoraria   e   altre
disposizioni sui giudici di pace»; 
    Visto il decreto legislativo 13  luglio  2017,  n.  116,  recante
«Riforma organica della magistratura onoraria  e  altre  disposizioni
sui giudici di  pace,  nonche'  disciplina  transitoria  relativa  ai
magistrati onorari in servizio, a norma della legge 28  aprile  2016,
n. 57» e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Vista la legge 23 agosto 1988, n.  370,  concernente  l'esenzione
dall'imposta  di  bollo  per  le  domande  di  concorso   presso   le
amministrazioni pubbliche e successive modifiche; 
    Visto il decreto del Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  7
febbraio 1994, n. 174, recante norme sull'accesso dei cittadini degli
Stati membri  dell'Unione  europea  ai  posti  di  lavoro  presso  le
amministrazioni pubbliche; 
    Visto il decreto del  Presidente  della  Repubblica  28  dicembre
2000,  n.  445,  concernente  il  «Testo  unico  delle   disposizioni
legislative   e   regolamentari   in   materia   di    documentazione
amministrativa»; 
    Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196,  concernente
il «Codice in materia di protezione dei dati personali»; 
    Visto il decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, concernente  il
Codice dell'amministrazione digitale; 
    Visto l'art. 3-bis (Uso della telematica) della  legge  7  agosto
1990, n. 241, secondo cui, per conseguire maggiore  efficienza  nella
loro attivita', le amministrazioni pubbliche incentivano l'uso  della
telematica nei rapporti interni, tra le diverse amministrazioni e tra
queste e i privati; 
    Vista la delibera  del  Consiglio  superiore  della  magistratura
adottata nella seduta del 6 dicembre 2022 con  la  quale  sono  stati
individuati, ai sensi del decreto legislativo 13 luglio 2017, n.  116
i posti vacanti da pubblicare ai fini della procedura  di  ammissione
al tirocinio e della nomina a giudice onorario  di  pace  ed  a  vice
procuratore onorario  per  gli  uffici  giudiziari  di  ogni  singolo
distretto, nonche' quella adottata nella seduta del 15 febbraio  2023
con  la  quale  sono  stati  aggiunti  ulteriori  posti  vacanti   ad
integrazione di quelli gia' individuati; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
                        Apertura dei termini 
 
    1. Sono aperti i termini per la presentazione delle  domande  per
la partecipazione alla procedura di  selezione  per  l'ammissione  al
tirocinio ai fini del conseguimento della nomina a  giudice  onorario
di pace e a vice procuratore onorario nei seguenti uffici giudiziari: 
      Procura della Repubblica presso il Tribunale di  Alessandria  -
due posti; 
      Procura della Repubblica presso il Tribunale Aosta - due posti; 
      Procura della Repubblica presso il Tribunale Asti - un posto; 
      Procura della Repubblica presso il Tribunale Cuneo - tre posti; 
      Procura della Repubblica presso il Tribunale  Ivrea  -  quattro
posti; 
      Procura della Repubblica presso il Tribunale Novara - un posto; 
      Procura della Repubblica presso il Tribunale  Torino  -  dodici
posti 
      Procura della Repubblica presso  il  Tribunale  Verbania  -  un
posto 
      Ufficio del giudice di pace di Alessandria - un posto; 
      Ufficio del giudice di pace di Acqui Terme - due posti; 
      Ufficio del giudice di pace di Tortona - due posti; 
      Ufficio del giudice di pace di Aosta - tre posti; 
      Ufficio del giudice di pace di Biella - un posto; 
      Ufficio del giudice di pace di Cuneo - un posto; 
      Ufficio del giudice di pace di Saluzzo - un posto; 
      Ufficio del giudice di pace di Torino - trenta posti; 
      Ufficio del giudice di pace di Pinerolo - due posti; 
      Ufficio del giudice di pace di Vercelli - due posti; 
      Ufficio del giudice di pace di Varallo - un posto.