IL SEGRETARIO GENERALE 
 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3, che approva il testo unico delle  disposizioni  concernenti  lo
Statuto degli impiegati civili dello Stato e successive modificazioni
ed integrazioni; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3  maggio  1957,
n. 686 "norme di esecuzione del testo unico delle disposizioni  sullo
statuto degli impiegati civili dello Stato"; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9  maggio  1994,
n. 487, recante norme  sull'accesso  agli  impieghi  nelle  pubbliche
amministrazioni e modalita' di svolgimento dei concorsi e  successive
integrazioni e modificazioni; 
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n.  165,  recante  le
norme generali sull'ordinamento  del  lavoro  alle  dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche e successive modificazioni ed  integrazioni
ed in particolare l'art. 28 in materia di accesso alla  qualifica  di
dirigente di seconda fascia; 
    Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145, recante  disposizioni  per
il riordino della dirigenza statale e  per  favorire  lo  scambio  di
esperienze e l'interazione tra pubblico e privato; 
    Vista la legge 7  agosto  1990,  n.  241,  concernente  norme  in
materia di procedimento amministrativo e di  diritto  di  accesso  ai
documenti amministrativi e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n.  196  "Codice  in
materia di protezione dei dati personali"; 
    Visto il decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, codice delle
pari opportunita' tra uomo e donna, a norma dell'art. 6  della  legge
28 novembre 2005, n. 246; 
    Visto  il  decreto  legislativo  7  marzo  2005,  n.  82  "Codice
dell'amministrazione digitale" e le successive modificazioni; 
    Vista la  legge  5  febbraio  1992,  n.  104,  per  l'assistenza,
l'integrazione sociale ed  i  diritti  delle  persone  portatrici  di
handicap; 
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68, recante norme per il diritto
al lavoro dei disabili; 
    Visto l'art. 1, comma 1 del decreto del Presidente del  Consiglio
dei Ministri 7 febbraio  1994,  n.  174,  regolamento  recante  norme
sull'accesso dei cittadini degli Stati membri dell'Unione europea  ai
posti di lavoro presso le amministrazioni pubbliche; 
    Visto il decreto del  Presidente  della  Repubblica  28  dicembre
2000,  n.  445  "Testo  Unico  delle   disposizioni   legislative   e
regolamentari in  materia  di  documentazione  amministrativa",  come
modificato dall'art. 15, comma 1, della legge 12  novembre  2011,  n.
183; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 aprile  2004,
n. 108, sull'istituzione, l'organizzazione  e  il  funzionamento  del
ruolo dei dirigenti presso le Amministrazioni dello Stato,  anche  ad
ordinamento autonomo; 
    Visto il decreto del Presidente  della  Repubblica  24  settembre
2004, n. 272 che, in applicazione dell'art. 28, comma 5, del  decreto
legislativo 30 marzo 2001, n. 165, disciplina le modalita' di accesso
alla qualifica di dirigente ed, in particolare, gli articoli 3 e 21; 
    Visto il decreto legge 25 giugno 2008, n.  112,  convertito,  con
modificazioni,  dalla  legge  6  agosto   2008,   n.   133,   recante
disposizioni  urgenti  per  lo  sviluppo,  la   semplificazione,   la
competitivita',  la  stabilizzazione  della  finanza  pubblica  e  la
perequazione tributaria, ed in  particolare,  l'art.66  e  successive
modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il decreto legislativo 27 ottobre 2009 n. 150 in materia di
ottimizzazione  della  produttivita'  del  lavoro   pubblico   e   di
efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni; 
    Vista la legge 13 dicembre 2010, n. 220  -  Disposizioni  per  la
formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - (legge di
stabilita' 2011); 
    Visti i CC.CC.NN.LL. - Dirigenza - Area I, vigenti; 
    Vista la circolare del Ministro per la pubblica amministrazione e
l'innovazione n. 12/2010,  riguardante  le  procedure  concorsuali  e
l'informatizzazione; 
    Visto il regolamento per  l'organizzazione  ed  il  funzionamento
degli  uffici  amministrativi  e  degli  altri  uffici  con   compiti
strumentali e di supporto alle attribuzioni  della  Corte  dei  conti
(deliberazione n. 1/DEL/2010)  pubblicato  sulla  Gazzetta  Ufficiale
S.O. 27 gennaio 2010, n. 21, come  modificato  con  deliberazione  n.
1/DEL/2011 in Gazzetta Ufficiale 4 luglio 2011, n. 153; 
    Vista la dotazione organica del  personale  amministrativo  della
Corte dei conti di cui alla tabella 2, allegata al citato regolamento
n. 1/DEL/2010; 
    Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28
ottobre 2011 di autorizzazione a bandire  un  concorso  pubblico  per
esami a tre posti di dirigenti, area informatica; 
    Ravvisata la necessita' di indire un concorso pubblico per  esami
a tre posti di dirigente di II fascia, area  informatica,  nel  ruolo
della Corte dei conti; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                          Posti a concorso 
 
 
    1. E' indetto un concorso pubblico, per titoli ed  esami,  a  tre
posti di dirigente di seconda fascia,  area  informatica,  nel  ruolo
della Corte dei conti. 
    2. Il 30% per cento dei posti messi a concorso e'  riservato,  ai
sensi  dell'art.  3,  comma  2,  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 24 settembre 2004, n. 272, al  personale  di  ruolo  della
Corte dei conti, purche' in possesso dei requisiti previsti  all'art.
2. 
    3. Il posto riservato, eventualmente non coperto dal personale di
cui al  comma  2,  e'  conferito  agli  idonei  secondo  l'ordine  di
graduatoria. 
    4. Il candidato che intenda avvalersi della riserva ne deve  fare
espressa dichiarazione nella domanda di partecipazione al concorso.