IL VICE DIRETTORE GENERALE 
                      per il personale militare 
 
                           di concerto con 
 
                     IL VICE COMANDANTE GENERALE 
                del corpo delle capitanerie di porto 
 
    Visto il decreto legislativo 15 marzo 2010,  n.  66,  concernente
«codice dell'ordinamento militare»; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 15  marzo  2010,
n. 90, recante  «testo  unico  delle  disposizioni  regolamentari  in
materia di ordinamento militare», come  modificato  e  integrato  dal
decreto del Presidente della Repubblica 15 dicembre 2010, n. 270; 
    Visto il decreto interdirigenziale n. 306  emanato  l'11  ottobre
2011 dalla Direzione generale per il  personale  militare  (DGPM)  di
concerto con il Comando  generale  del  Corpo  delle  capitanerie  di
porto, pubblicato nella gazzetta ufficiale - 4ª serie speciale  -  n.
82 del 14 ottobre 2011 e successive modifiche, con il quale e'  stato
indetto, per il 2012, un  concorso,  per  titoli  ed  esami,  per  il
reclutamento di 4.230  volontari  in  ferma  prefissata  quadriennale
nell'Esercito, nella Marina militare e nell'Aeronautica militare; 
    Visto il foglio n. MISCLRO 0000733 del 26 gennaio  2012,  con  il
quale l'Ispettorato delle Scuole della Marina militare ha chiesto  di
modificare l'allegato C -  «Marina  militare»  al  bando  in  parola,
prevedendo  la  possibilita'   di   sottoporre   i   candidati   agli
accertamenti fisio-psico-attitudinali ed  alle  prove  di  efficienza
fisica non solo presso il Centro di selezione della  Marina  militare
di Ancona, ma anche presso altro ente/comando di Forza armata; 
    Visto il decreto ministeriale 22 giugno 2011  -  registrato  alla
Corte dei conti il 12 settembre 2011, registro n. 17, foglio n. 356 -
concernente, tra l'altro, struttura  ordinativa  e  competenze  della
Direzione generale per il personale militare; 
    Visto il decreto  dirigenziale  n.  1247  del  18  novembre  2010
emanato dal Comando generale del Corpo delle  capitanerie  di  porto,
con il quale all'ammiraglio ispettore (CP) Cacioppo  Pierluigi,  Vice
Comandante generale del Corpo delle capitanerie di  porto,  e'  stata
conferita la delega all'adozione, di concerto con autorita'  di  pari
rango della DGPM,  di  taluni  atti  di  gestione  amministrativa  in
materia di  reclutamento  del  personale  militare  del  Corpo  delle
capitanerie di porto; 
    Visti gli articoli 1 e 2 del  decreto  dirigenziale  13  febbraio
2012 della Direzione generale per il personale militare, con il quale
al dirigente dr. Berardinelli Concezio, quale Vice Direttore generale
della DGPM, e' stata conferita la delega all'adozione di taluni  atti
di gestione amministrativa in materia di reclutamento  del  personale
delle Forze armate e dell'Arma dei carabinieri, nonche' dei  medesimi
atti di gestione amministrativa, di concerto con  autorita'  di  pari
rango del Corpo delle capitanerie di porto; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
    Per la motivazione citata in premessa, il paragrafo B,  comma  1,
sottoparagrafo a), terzo e quarto capoverso dell'allegato C - «Marina
militare» al decreto interdirigenziale n. 306  dell'11  ottobre  2011
cosi' modificato: «I  concorrenti  risultati  idonei  alla  selezione
culturale per i quali si e'  provveduto  alla  predetta  verifica  da
parte del Dirigente del servizio  sanitario/Capo  dell'infermeria  di
corpo o ufficiale medico sono convocati,  sulla  base  degli  elenchi
predisposti dalla  Direzione  generale  per  il  personale  militare,
presso il Centro di selezione della Marina militare di Ancona  ovvero
altro  ente/comando  di  Forza  armata  per  essere   sottoposti   ai
successivi accertamenti sanitari, a cura  della  commissione  di  cui
all'art. 6, comma l, lettera b). 
    I  concorrenti  dovranno  presentarsi  al  predetto  accertamento
muniti di referto rilasciato da struttura sanitaria  pubblica,  anche
militare, o privata accreditata con il servizio sanitario  nazionale,
attestante l'esito del test per l'accertamento della positivita'  per
anticorpi per HIV, in data  non  anteriore  a  tre  mesi  dal  giorno
previsto per la presentazione presso il Centro di selezione di Ancona
ovvero altro ente/comando di Forza armata».