IL RETTORE 
 
    Vista la Legge del 3 luglio 1998, n. 210 e successive  modifiche,
che demanda alle Universita' il compito di disciplinare  con  proprio
regolamento l'istituzione dei  corsi  di  Dottorato  di  Ricerca,  le
modalita' di accesso e di conseguimento del titolo, nel rispetto  dei
criteri generali fissati con regolamento ministeriale; 
    Visto il Decreto Ministeriale del 30 aprile 1999, n. 224, recante
i  criteri  generali  cui   debbono   attenersi   le   singole   sedi
universitarie nel disciplinare i corsi di Dottorato di Ricerca; 
    Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del  9
aprile 2001 e successive modificazioni e integrazioni, con  il  quale
sono stati determinati i criteri per l'uniformita' di trattamento sul
diritto agli studi universitari; 
    Visto lo Statuto dell'Universita' degli Studi di  Trento  emanato
con Decreto Rettorale n. 395 del 14 luglio 2008; 
    Visto il Regolamento di Ateneo in materia di Scuole di  Dottorati
di Ricerca dell'Universita' degli Studi di Trento emanato con Decreto
Rettorale del 16 dicembre 2003, n. 997, e successivamente  modificato
con Decreto Rettorale del 19 aprile 2006, n. 359; 
    Vista la proposta presentata dal Dipartimento di  Ingegneria  dei
Materiali e Tecnologie Industriali; 
    Vista la relazione del Nucleo di Valutazione Interna di  data  17
gennaio 2012 in ordine ai requisiti  di  idoneita'  delle  Scuole  di
Dottorato di Ricerca proposte; 
    Vista la delibera assunta congiuntamente dal Senato Accademico  e
dalla Commissione della Ricerca Scientifica del 18 gennaio 2012; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                             Attivazione 
 
 
    E' attivato per l'anno accademico 2012/2013 presso  l'Universita'
degli Studi di Trento il 28°  ciclo  della  Scuola  di  Dottorato  di
Ricerca in "Scienza e Ingegneria dei Materiali" in collaborazione con
l'Universidad de L'Habana (Cuba), con  l'Institute  for  Transuranium
Elements di Karlsruhe (Germania), con la University  of  Colorado  at
Boulder (USA) ed il Georgia Institute of Technology (USA). 
    E' indetta selezione pubblica per la copertura di n. 9 posti,  di
cui n. 7 coperti da borse di studio. 
    Le borse di studio sono finanziate come di seguito: 
    n. 6 borse di studio finanziate dall'Universita' degli  Studi  di
Trento, con possibilita' di accedere ai programmi di Dual PhD  Degree
con la University of Colorado at Boulder e con il  Georgia  Institute
of Technology; 
    n. 1 borsa di studio co-finanziata dall'Universita'  degli  Studi
di Trento e dal Consorzio Interuniversitario Nazionale di  Scienza  e
Tecnologia dei Materiali. 
    Durata: triennale 
    Coordinatore: prof. Paolo Scardi - Tel.  0461  282417  -  E-mail:
doctorate.mse@ing.unitn.it 
    Lingua ufficiale della Scuola: Inglese 
    Settori scientifico-disciplinari: 
    CHIM/07 Fondamenti chimici delle tecnologie 
    FIS/03 Fisica della materia 
    ING-IND/14 Progettazione meccanica e costruzione di macchine 
    ING-IND/21 Metallurgia 
    ING-IND/22 Scienza e tecnologia dei materiali 
    ING-IND/23 Chimica fisica applicata 
    ING-IND/25 Impianti chimici 
    ING-IND/34 Bioingegneria industriale 
    MAT/07 Fisica matematica 
    Aree di ricerca: Biomateriali e tecnologie biomediche 
    Biotecnologie e tecnologie agro-alimentari 
    Nanotecnologie e nanomateriali 
    Ingegneria delle superfici 
    Materiali strutturali, durabilita' e Life Time Prediction 
    Materiali e tecnologie "net-shape" 
    Materiali per energia e ambiente 
    Materiali e tecnologie per i beni culturali 
    Materiali funzionali 
    Materiali e tecnologie per l'industria alimentare 
    I posti con borsa di studio potranno essere aumentati  a  seguito
di finanziamenti erogati  da  altre  universita',  enti  pubblici  di
ricerca  o  da  qualificate  strutture  produttive  private,  che  si
rendessero disponibili dopo l'emanazione del presente bando  e  prima
della valutazione dei titoli. L'eventuale aumento  del  numero  delle
borse  di  studio   potra'   determinare   l'incremento   dei   posti
complessivamente messi a concorso.  Di  tale  incremento  sara'  data
comunicazione alla pagina Internet: 
    http://www.unitn.it/ateneo/2537/concorso-di-ammissione;