IL DIRETTORE 
               del Dipartimento di scienze della Terra 

 
    Vista  la  legge  9  maggio   1989,   n.   168,   recante   norme
sull'autonomia universitaria; 
    Vista la legge 7 agosto 1990, n.  241,  recante  nuove  norme  in
materia di procedimento amministrativo e di  diritto  di  accesso  ai
documenti amministrativi, e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il d.lgs. 6 settembre 2001,  n.  368,  accordo  quadro  sul
lavoro  a  tempo   determinato,   e   successive   modificazioni   ed
integrazioni; 
    Visto il Regolamento di  attuazione  del  Codice  in  materia  di
protezione dei dati  personali  in  possesso  dell'Universita'  degli
Studi di Firenze, emanato in applicazione del d.lgs. 30 giugno  2003,
n. 196 «Codice in materia di protezione dei dati personali»; 
    Vista la legge 15 aprile 2004, n. 106, recante norme relative  al
deposito  legale  dei  documenti  di  interesse  culturale  destinati
all'uso pubblico; 
    Visto il D.P.R. 3 maggio 2006, n. 252, regolamento recante  norme
in materia di deposito legale dei documenti  di  interesse  culturale
destinati all'uso pubblico; 
    Vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240 recante norme in  materia
di organizzazione delle Universita', di  personale  accademico  e  di
reclutamento, nonche' delega al Governo per incentivare la qualita' e
l'efficienza del sistema universitario, ed in particolare l'art. 24; 
    Visto il D.M. 24 maggio 2011, n. 242 relativo ai criteri  per  la
valutazione delle  attivita'  didattiche  e  di  ricerca  svolte  dai
titolari dei contratti; 
    Visto il D.M. 25 maggio 2011, n. 243 recante criteri e  parametri
riconosciuti, anche in  ambito  internazionale,  per  la  valutazione
preliminare dei candidati; 
    Visto  l'art.  49  del  decreto-legge  9  febbraio  2012,  n.  5,
convertito  con  modificazioni,  in  legge  4  aprile  2012,  n.   35
«Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo»; 
    Visto  il  Regolamento  in  materia  di   ricercatori   a   tempo
determinato, ai sensi dell'art. 24 della legge 30 dicembre  2010,  n.
240, emanato con D.R. n. 327 del 5 aprile 2012; 
    Vista la delibera del Consiglio di Dipartimento del  29  febbraio
2012 con la quale e' approvata  la  proposta  di  attivazione  di  un
contratto di Ricercatore a tempo determinato di tipologia a) gravante
su fondi esterni,  secondo  le  modalita'  previste  dal  Regolamento
citato; 
    Verificata   l'integrale   copertura   degli   oneri    derivanti
dall'attribuzione del contratto, incrementati del  5%  annuo  atto  a
garantire gli aumenti retributivi annuali, di importo  e  durata  non
inferiore a quella del contratto, secondo quanto disposto dall'art. 9
del Regolamento in materia; 
    Acquisita l'autorizzazione del Rettore resa in data 4 aprile 2012
(lettera prot. 24815), 


				 
                              Decreta: 

 

 
                               Art. 1 

 

				 
                    Indizione procedura selettiva 

 

 
    E'  indetta  la  selezione  per  la  copertura  di  un  posto  di
Ricercatore a tempo determinato di tipologia a),  gravante  su  fondi
esterni, secondo le modalita' previste dal Regolamento in materia  di
Ricercatori a tempo determinato, ai sensi dell'art. 24 della legge 30
dicembre 2010, n. 240 per il settore concorsuale 04/A4  -  Geofisica,
settore scientifico  disciplinare  GEO/10.  Per  la  descrizione  dei
settori si rinvia al D.M. 29 luglio 2011, n. 336. 
    Il Ricercatore dovra' svolgere le seguenti attivita': Ricerca nel
campo della acustica vulcanica inerente il progetto europeo  Arise  -
Sviluppo di una infrastruttura europea per ricerche infrasoniche. 
    Il numero massimo di pubblicazioni da presentare e' 15. 
    Il contratto di  lavoro  e'  di  tipo  subordinato  e  il  regime
d'impegno richiesto e' a tempo pieno.