IL DIRETTORE GENERALE 
 
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168 ed in particolare l'art.  6,
in  base  al  quale  le  Universita'   sono   dotate   di   autonomia
regolamentare; 
    Visto lo statuto del Politecnico di Milano  adottato  al  decreto
rettorale n. 623/AG  in  data  23  febbraio  2012,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2012, n. 52; 
    Vista la legge 22 aprile 1987, n. 158; 
    Vista  la  legge  10  aprile  1991,  n.  125,   in   materia   di
realizzazione della parita' uomo-donna nel lavoro; 
    Viste le norme generali in materia di rapporto di lavoro a  tempo
determinato ed in particolare  il  decreto  legislativo  6  settembre
2001, n. 368; 
    Vista la legge 24 dicembre 1993, n. 537; 
    Visto il decreto del  Presidente  della  Repubblica  28  dicembre
2000,  n.  445  -  Testo  unico  delle  disposizioni  legislative   e
regolamentari  in  materia   di   documentazione   amministrativa   e
successive modificazioni; 
    Visto il decreto legislativo  n.  196  del  2003,  relativo  alla
tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento  dei
dati personali; 
    Visto il decreto rettorale n. 565 del  28  maggio  1998  relativo
all'emanazione  del  regolamento   circa   il   contributo   per   la
partecipazione a concorsi pubblici indetti da questo Politecnico; 
    Vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l'art.
24; 
    Visto il decreto ministeriale 24 maggio 2011, n. 242, relativo  a
«Criteri per la valutazione delle attivita' didattiche e  di  ricerca
svolte dai titolari dei  contratti  di  cui  all'art.  24,  comma  3,
lettera a) di cui all'art. 24 della legge n. 240/2010»; 
    Visto il decreto ministeriale 25 maggio 2011, n. 243, relativo  a
«Criteri e parametri riconosciuti, anche  in  ambito  internazionale,
per  la  valutazione  preliminare  dei  candidati   destinatari   dei
contratti di cui all'art. 24, comma  2  lettera  c)  della  legge  n.
240/2010»; 
    Visto  il  decreto  ministeriale   29   luglio   2011,   n.   336
«Determinazione dei settori concorsuali raggruppati  in  macrosettori
concorsuali di cui all'art. 15 della legge n. 240/2010»; 
    Visto il decreto rettorale 11 gennaio 2012, rep. n. 117  con  cui
e' stato emanato il regolamento  d'ateneo  per  il  reclutamento  dei
ricercatori a tempo determinato ai sensi dell'art. 24 della legge  n.
240/2010; 
    Visto il decreto legislativo 29 marzo  2012,  n.  49,  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale 3 maggio 2012,  n.  102  ed  in  particolare
l'art. 5, comma 5; 
    Vista la delibera del Dipartimento di bioingegneria  in  data  16
maggio 2012 con la quale si approva la proposta di  indizione  di  un
bando di selezione pubblica  ad  un  posto  di  ricercatore  a  tempo
determinato  (iunior),   per   il   settore   concorsuale   09/G2   -
Bioingegneria  e  settore   scientifico-disciplinare   ING-INF/06   -
Bioingegneria elettronica e informatica; 
    Vista la delibera del Consiglio di  amministrazione  in  data  29
maggio 2012, con la quale viene autorizzato  l'autofinanziamento  del
posto; 
    Accertata la disponibilita' finanziaria; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                        Tipologia concorsuale 
 
 
    E'  indetta  una  selezione  pubblica  per  l'assunzione  di   un
ricercatore a tempo determinato  ai  sensi  dell'art.  24,  comma  3,
lettera a), (junior) con regime di impegno a tempo  pieno  di  durata
triennale prorogabile per soli 2 anni, per 1 sola volta. 
    Dipartimento: bioingegneria. 
    Sede: Dipartimento di bioingegneria. 
    Settore concorsuale: 09/G2 - Bioingegneria. 
    Settore  scientifico-disciplinare:  ING-INF/06  -   Bioingegneria
elettronica e informatica. 
    Durata del contratto: 3 anni. 
    Regime di impegno: tempo pieno. 
    Lingua straniera richiesta: inglese. 
    Numero massimo di pubblicazioni: 15.