IL RETTORE
   Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
   Visto lo Statuto dell'Universita' di Catania;
   Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210 ed particolare l'art. 4;
   Visto  il  decreto  ministeriale n. 224 del 30 aprile 1999 che, in
attuazione della sopraccitata legge n. 210/98, regolamenta la materia
del dottorato di ricerca;
   Visto  il  decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9
aprile 2001 ed in particolare l'art. 8, commi 1 e 7;
   Visto  il regolamento dell'Universita' di Catania per gli studi di
dottorato  di  ricerca,  emanato con decreto rettorale n. 4548 del 27
ottobre 1999 e successive modifiche;
   Visto  il  proprio  decreto  n.  4564  del 31 luglio 2003 relativo
all'innalzamento  ad  €  12.000,00  del limite di reddito per il
beneficio delle borse di studio di dottorato di ricerca;
   Visto    il    regolamento    del    Ministero    dell'istruzione,
dell'universita'  e  della  ricerca, emanato con decreto ministeriale
del 22 ottobre 2004;
   Considerato  che  ai  sensi  dell'art. 5, comma 5 del sopra citato
decreto ministeriale n. 224 del 30 aprile 1999 nel caso di dottorati;
   Istituti  a  seguito  di accordi di cooperazione internazionale la
commissione   giudicatrice  del  concorso  nonche'  le  modalita'  di
ammissione  ai  corsi  sono  definite  secondo  quanto previsto negli
appositi accordi;
   Visto  il  decreto  ministeriale  5  agosto 2004, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale 25 novembre 2004, n. 277 ed in particolare l'art.
22  con  il  quale  si  istituisce  la  Scuola  Superiore  di Catania
nell'ambito dell'Universita' di Catania;
   Visto  il  decreto  rettorale  n. 7620 del 7 settembre 2005 con il
quale   la  Scuola  Superiore  di  Catania  viene  individuata  quale
struttura didattica speciale dell'Ateneo;
   Visto  il regolamento dell'Universita' di Catania per gli studi di
dottorato  di  ricerca,  emanato con decreto rettorale n. 4548 del 27
ottobre 1999 e successive modifiche e integrazioni;
   Visto  lo  statuto  ed  il  regolamento  della Scuola Superiore di
Catania;
   Viste  le  «Linee  Guida  per la realizzazione del Politecnico del
Mediterraneo»    approvate   con   decreto   del   27   giugno   2007
dell'Assessorato  dei  beni  culturali ed ambientali e della pubblica
istruzione della regione Siciliana;
   Visto  l'Accordo  quadro  per la realizzazione del Politecnico del
Mediterraneo  stipulato il 10 luglio 2007 tra la regione Siciliana da
una  parte  e  le  Universita' di Palermo, Messina, Catania e Kore di
Enna dall'altra;
   Tenuto  conto  della  possibilita'  di  eventuali finanziamenti di
borse di studio a valere sul Politecnico del Mediterraneo;
   Viste  le delibere del senato accademico (20 giugno 2008-28 luglio
2008)  e  del  consiglio di amministrazione (23 giugno 2008-28 luglio
2008) relative all'istituzione dei dottorati di ricerca;
   Viste  le  delibere  del  senato  accademico (15 settembre 2008-14
ottobre  2008)  e  del  consiglio  di  amministrazione  (15 settembre
2008-14  ottobre  2008)  relative  all'istituzione  dei  dottorati di
ricerca internazionali con sede amministrativa Catania;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                             Attivazione
   Per quanto in premessa, nell'ambito del XXIV Ciclo, sono istituiti
i  dottorati di ricerca internazionali con sede amministrativa presso
l'  Universita'  degli studi di Catania, ivi compresi quelli proposti
dalla  Scuola  superiore  di  Catania,  anche in riferimento a quanto
previsto  dalle «Linee Guida per la realizzazione del Politecnico del
Mediterraneo»  pubblicate  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  regione
siciliana n. 38 del 24 agosto 2007.
   Sono  indetti i concorsi, per titoli, per l'ammissione ai corsi di
dottorato  di  ricerca  internazionale  di  seguito  riportati con l'
indicazione della durata, dei posti complessivi messi a concorso, del
numero  di  borse  di  studio,  degli  Enti finanziatori e delle sedi
consociate:

                  ---->   Vedere a pag. 30   <----