IL RETTORE

   Vista la legge n. 168 del 9 maggio 1989;
   Vista  la legge n. 476 del 13 agosto 1984, integrata dall'art. 52,
comma 57 della legge 28 dicembre 2001 n. 448;
   Visto l'art. 4 della legge n. 210 del 3 luglio 1998;
   Visto  il  decreto  ministeriale  n.  224  del 30 aprile 1999, che
regolamenta la materia del dottorato di ricerca;
   Visto  lo Statuto dell'Universita' degli studi di Messina, emanato
con decreto rettorale n. 1435 del 6 ottobre 2006;
   Visto  il regolamento per la istituzione delle scuole di dottorato
e  dei  corsi  di  dottorato  di  ricerca n. 1 del 21 febbraio 2007 e
successive modifiche;
   Viste le delibere del 4 e 6 dicembre 2007 rispettivamente del S.A.
e del C.d.A. con le quali e' stato deliberato di bandire una borsa di
dottorato  di  ricerca  in  «Storia delle istituzioni sociali e della
cooperazione  dello sviluppo», intitolata alla memoria della dott.ssa
Daria Panarello;
   Visto  l'accordo  stipulato  tra  le  Universita'  degli studi di:
Messina,   «Statale»   di   Milano,  di  Palermo,  Sassari,  Cordova,
Barcellona  e  Murcia  per  l'istituzione  del  dottorato  di ricerca
internazionale in: «Storia e comparazione delle istituzioni politiche
e giuridiche europee», con rilascio di titolo congiunto;
                              Decreta:

                               Art. 1.

            Istituzione del corso di dottorato di ricerca


   E' indetto il pubblico concorso, per esami, di ammissione al corso
di  dottorato  di  ricerca  internazionale  in «Storia e comparazione
delle  istituzioni  politiche  e  giuridiche europee» - «Storia delle
istituzioni  sociali e della cooperazione dello sviluppo» - afferente
alla  scuola  di  dottorato  in «Europa mediterranea», XXIV ciclo con
sede amministrativa a Messina.
   Viene messo a concorso un posto di dottorato di ricerca con borsa,
intitolato alla memoria della dott.ssa Daria Panarello, dottoranda di
ricerca nello stesso corso di dottorato, scomparsa prematuramente.
   Il corso di dottorato di ricerca ha la durata di tre anni solari.