IL DIRETTORE GENERALE

   Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n.  3, concernente lo statuto degli impiegati civili dello Stato e il
relativo   regolamento  di  esecuzione,  approvato  con  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  3  maggio  1957,  n. 686, e successive
modifiche;
   Vista la legge 15 dicembre 1990, n. 395, ed il decreto legislativo
30  ottobre 1992, n. 443, sull'ordinamento del personale del Corpo di
polizia penitenziaria;
   Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n.
487  e successive modifiche, recante norme sull'accesso agli impieghi
nelle  pubbliche  amministrazioni  e  le modalita' di svolgimento dei
concorsi,  dei  concorsi  unici e delle altre forme di assunzione nei
pubblici impieghi;
   Vista  la  legge 15 maggio 1997, n. 127, e successive modifiche ed
integrazioni,    recante    misure   urgenti   per   lo   snellimento
dell'attivita'  amministrativa  e  dei procedimenti di decisione e di
controllo;
   Visto il decreto del Presidente della Repubblica 15 febbraio 1999,
n. 82;
   Visto  il  decreto  ministeriale  1°  febbraio 2000, n. 50 recante
norme  per  l'individuazione dei limiti di eta' per la partecipazione
ai  concorsi  pubblici di accesso ai ruoli del personale del Corpo di
polizia penitenziaria;
   Visto  l'art. 124, ultimo comma del regio decreto 30 gennaio 1941,
n.12,  cosi'  come  modificato  dall'art.  6,  comma  2,  del decreto
legislativo 17 novembre 1997, n.398 e, come richiamato dalla legge 1°
febbraio   1989,   n.53  nonche'  l'art.  5,  comma  2,  del  decreto
legislativo 30 ottobre 1992, n.443;
   Visto l'art. 2 della legge 16 giugno 1998, n.191;
   Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 2000,
n. 230;
   Vista  la legge 31 marzo 2000, n. 78 recante «Delega al Governo in
materia  di  riordino  dell'Arma dei Carabinieri, del Corpo Forestale
dello  Stato,  del  Corpo della Guardia di Finanza e della Polizia di
stato. Norme di coordinamento delle Forze di polizia»;
   Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000,
n.  445,  recante  il  testo  unico  delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
   Visto l'art. 4 della legge 29 marzo 2001, n. 86;
   Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 2002,
n. 132 concernente il «Regolamento recante modalita' per l'assunzione
di atleti nei gruppi sportivi del Corpo di polizia penitenziaria»;
   Visto  l'art.  1, comma 1, del citato decreto del Presidente della
Repubblica  30  aprile  2002,  n.  132, secondo il quale l'accesso ai
Gruppi  Sportivi del Corpo di polizia penitenziaria e' riservato, per
un  contingente  non  superiore  all'uno  per  cento  delle dotazioni
organiche previste dalla tabella F allegata al decreto legislativo 21
maggio  2000,  n.  146, ad atleti riconosciuti di interesse nazionale
dal   Comitato   olimpico   nazionale  italiano  (C.O.N.I.)  o  dalle
Federazioni sportive nazionali;
   Vista la tabella F allegata al decreto legislativo 21 maggio 2000,
n. 146.
   Visto  il  decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernente
norme  sulla  tutela  delle  persone  e di altri soggetti rispetto al
trattamento dei dati personali;
   Considerata  l'attuale  dotazione organica del Gruppo Sportivo del
Corpo di polizia penitenziaria;
   Vista  la nota n. DFP-0040199 del 4 settembre 2008 con la quale la
Presidenza  del  Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione
Pubblica,  ha comunicato che con decreto del Presidente del Consiglio
dei  Ministri del 6 agosto 2008 questa Amministrazione, in attuazione
a quanto previsto dall'art. 1, comma 523 della legge 27 dicembre 2006
n.  226,  e' stata autorizzata ad assumere, a tempo indeterminato, un
contingente di 246 unita' nel Corpo di polizia penitenziaria;
   Ritenuta  la necessita' di dover bandire un concorso pubblico, per
l'accesso  di  complessivi  n.  20  atleti nel Gruppo Sportivo Fiamme
Azzurre  del  Corpo  di  polizia  penitenziaria di cui n. 8 nel ruolo
maschile e n. 12 nel ruolo femminile;
   Visto  il P.C.D. 4 novembre 2003, con il quale, ai sensi di quanto
previsto  dall'art.  16,  comma  5,  del decreto legislativo 30 marzo
2001,  n.  165, sono stati individuati i provvedimenti che fanno capo
alla  diretta  responsabilita'  gestionale del direttore generale del
personale  e  della  formazione del Dipartimento dell'Amministrazione
Penitenziaria;
   Considerato  che  rientra  nella competenza del direttore generale
del  personale  e  della formazione la firma degli atti relativi alle
procedure concorsuali emanate dall'Amministrazione penitenziaria;
                              Decreta:

                               Art. 1.

                 Posti disponibili per l'assunzione


   1.  E'  indetto  un  pubblico  concorso, per titoli, a complessivi
venti posti per l'accesso al Gruppo sportivo Fiamme Azzurre del Corpo
di  polizia  penitenziaria  di  cui  otto  posti nel ruolo maschile e
dodici posti nel ruolo femminile.
   2. I posti messi a concorso sono ripartiti per discipline sportive
nel modo seguente:
    Ruolo maschile:
     n. 1 atleta disciplina «Sport Invernali: Skeleton»;
     n. 1atleta disciplina «Pentathlon Moderno: Individuale»;
     n. 1 atleta disciplina «Nuoto: 800 m e 1500 m stile libero»;
     n. 1atleta disciplina «Nuoto: 200 m farfalla»;
     n. 1 atleta disciplina «Judo: Categoria 60 kg»;
     n. 1atleta disciplina «Lotta Greco-Romana:Categoria 55kg»;
     n.  1  atleta  disciplina  «  Triathlon:  Olimpico  -  sprint  -
aquathlon - duathlon»;
     n.  1  atleta  disciplina  «Ciclismo  su  pista: Corsa a punti -
Americana - Inseguimento a squadre»;
    Ruolo femminile:
     n.  1 atleta disciplina «Sport del Ghiaccio: Pattinaggio - Short
Track»;
     n. 1 atleta disciplina «Atletica Leggera: 3000 metri siepi»;
     n. 1 atleta disciplina «Atletica Leggera: Salto in Lungo e Prove
Multiple»;
     n. 1 atleta disciplina «Atletica Leggera: 800 metri»;
     n.  1 atleta disciplina «Atletica Leggera: 60 metri indoor e 100
metri»;
     n. 1 atleta disciplina «Atletica Leggera: Salto Triplo»;
     n. 1 atleta disciplina «Atletica Leggera: Salto con l'Asta»;
     n. 1 atleta disciplina «Nuoto: 200 m e 4x200m stile libero»;
     n. 1 atleta disciplina «Judo: Categoria 48 kg»;
     n. 1 atleta disciplina «Judo: Categoria 63 kg»;
     n. 1 atleta disciplina «Judo: Categoria 78 kg»;
     n.   1   atleta   disciplina   «Ciclismo   su  pista:  Scratch -
Inseguimento individuale - Inseguimento a Squadre»;
   3.  I  vincitori  del  concorso  sono  nominati  agenti di Polizia
penitenziaria.