IL RETTORE


   Vista  la  L.  13/08/1984  n.  476  e  successive modificazioni ed
integrazioni;
   Vista  la  L.30/11/1989  n.  398  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni;
   Visto il  D.P.R.  09/05/1994  n. 487 e successive modificazioni ed
integrazioni;
   Vista  la  L.  08/08/1995  n.  335  e  successive modificazioni ed
integrazioni;
   Vista  la  L.  03/07/1998  n.  210  e  successive modificazioni ed
integrazioni;
   Visto  il   D.M.  30/04/1999  n. 224 e successive modificazioni ed
integrazioni;
   Visto  il   D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e successive modificazioni ed
integrazioni;
   Visto il Regolamento di Ateneo in materia di dottorato di ricerca,
approvato  dal  Senato  Accademico  nella  seduta  del  11/12/2002  e
successive modifiche;
   Visto  il  Regolamento di Ateneo in materia di tasse e contributi,
approvato   dal   Consiglio   di  Amministrazione  nella  seduta  del
22/07/2004;
   Visto  il  D.M.  22/10/2004  n.  270,  che  ha  sostituito il D.M.
03/11/1999 n. 509;
   Vista  la  L. 11/02/2005 n. 15, che ha modificato la L. 07/08/1990
n. 241;
   Vista la L.R. Puglia n. 18 del 27/06/2007;
   Visto  il  D.M.  18/06/2008,  con  il quale e' stato rideterminato
l'importo  delle  borse  di  studio  per  la  frequenza  ai  corsi di
dottorato di ricerca;
   Vista  la  delibera  del  Collegio  dei Direttori di Dipartimento,
nella seduta del 12/05/2008;
   Vista la delibera della Commissione Bilancio del 20/05/2008;
   Vista  la  nota  prot. 20009-III/6 del 04/07/2008, con la quale e'
stato  dato  avvio alla procedura per l'istituzione del XXIV ciclo di
dottorato di ricerca;
   Vista  la  delibera  del  Consiglio del Dipartimento delle Scienze
Giuridiche   Privatistiche,  con  la  quale  e'  stata  formulata  la
richiesta  di  rinnovo  del dottorato di ricerca in Dottrine Generali
del  Diritto  avente  sede  amministrativa presso l'Universita' degli
Studi di Foggia;
   Vista  la  delibera del Consiglio della Facolta' di Giurisprudenza
del 09/07/2008;
   Vista  la relazione del Nucleo di Valutazione di Ateneo, riunitosi
in data 08/10/2008;
   Preso  atto  che  anche il Collegio dei Direttori di Dipartimento,
nella  seduta del 20/10/2008, ha espresso parere favorevole in ordine
alla predetta proposta;
   Considerato  che il Dottorato e' inserito nella Scuola interateneo
dell'Universita'   Ca'   Foscari  di  Venezia  e,  pertanto,  occorre
rispettare  le tempistiche, per l'inizio delle attivita' didattiche e
di ricerca, stabilite dalla Scuola predetta;
   Considerata  la  necessita',  per  il  motivo innanzi indicato, di
procedere  con  estrema  urgenza  alla  pubblicazione  del  bando per
consentire  l'espletamento  delle  prove  entro  il  prossimo mese di
dicembre;
   Tenuto  conto  del fatto che il Dottorato in Dottrine Generali del
Diritto,  istituito  anche  per  XXIII ciclo con il parere favorevole
della  Commissione  scientifica  di Ateneo, espresso nella seduta del
25/06/2007, e' stato valutato favorevolmente dal N.V.I., nella seduta
dell'8/10/2008,   collocandosi   al  primo  posto  della  graduatoria
formulata dal medesimo per le proposte di dottorati del XXIV ciclo;
   Accertato  che per le borse di studio messe a concorso sussiste la
copertura finanziaria;
                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Posti a concorso


   E'  istituito  il  dottorato  di  ricerca in Dottrine Generali del
Diritto (XXIV ciclo), avente sede amministrativa presso l'Universita'
degli Studi di Foggia.
   E'  indetto  un  pubblico  concorso per esami, per l'ammissione al
corso  di dottorato di ricerca di durata triennale sottoelencato, con
l'indicazione della struttura proponente, della sede consorziata, del
numero  dei posti messi a concorso e del numero delle borse di studio
disponibili:
    DOTTRINE  GENERALI  DEL DIRITTO - SCUOLA DOTTORALE INTERATENEO IN
SCIENZE GIURIDICHE UNIVERSITA' DEGLI STUDI "CA' FOSCARI" DI VENEZIA -
SEZIONE DI FOGGIA:
     Posti: 4 di cui 2 con borsa di studio
   Struttura proponente: Facolta' di Giurisprudenza - Dipartimento di
Scienze Giuridiche Privatistiche