E'  indetto  un  concorso  pubblico,  per  titoli ed esami, per la
copertura di:
    n.   1   posto   di   Istruttore  Direttivo  Socio  Assistenziale
(Pedagogista,  Psicologo,  Sociologo) part time (18 ore settimanali),
Categoria D, Posizione Economica D1.
    n.   1   posto   di   Istruttore  Direttivo  Tecnico  (Ingegnere,
Architetto,  Geometra  in  possesso  dei requisiti per l'accesso alla
categoria D), Categoria D, Posizione Economica D1.
   I  requisiti per l'ammissione, le modalita' di presentazione delle
domande  di  ammissione,  lo  schema  della  domanda,  i documenti da
allegare,  sono  indicati  nel  bando  di  concorso  che  puo' essere
richiesto  all'Ufficio  Protocollo  del  Comune  di  Bari  Sardo, via
Cagliari,     n.     90,     tel.     0782/29523-29593,    e    mail:
comune.barisardo@tiscali.it.
   Scadenza  termine  di  presentazione  delle domande di ammissione:
entro  trenta  giorni  dalla  pubblicazione  dei  bandi  di  concorso
all'albo pretorio del Comune di Bari Sardo (19 novembre 2008).
   Calendario  prove  di  esame  Concorso  Istruttore Direttivo Socio
Assistenziale:
    prima  prova  scritta:  19 gennaio 2009, ore 8.30 - seconda prova
scritta:  20  gennaio 2009, ore 8.30 - prova orale: 19 febbraio 2009,
ore 9.00.
   Luogo   di   svolgimento   delle   prove:  Centro  Civico,  Piazza
Repubblica, snc Bari Sardo (OG).
   Calendario prove di esame Concorso Istruttore Direttivo Tecnico:
    Prima  prova  scritta:  26 gennaio 2009, ore 8.30 - seconda prova
scritta:  27  gennaio 2009, ore 8.30 - prova orale: 26 febbraio 2009,
ore 8.30.
   Luogo   di   svolgimento   delle   prove:  Centro  Civico,  Piazza
Repubblica, snc Bari Sardo (OG).
   Il  presente  bando  e'  pubblicato  con  riserva,  nelle  more di
eventuali   comunicazioni  riguardo  alla  procedura  prevista  dagli
articoli 34 e 34-bis del decreto legislativo n. 165/2001 e ss. mm. in
materia  di  disponibilita'  del personale delle P.A. collocato nelle
liste  di disponibilita' e condizionatamente all'esito negativo delle
procedure  di  mobilita'  di  cui all'art. 30 comma 2-bis del decreto
legislativo n. 165/2001 e ss.mm.