La Commissione nazionale per le societa' e la borsa
  Vista la legge 7 giugno 1974, n. 216, e successive modificazioni  e
integrazioni;
  Visto  il  regolamento  disciplinante  il  trattamento giuridico ed
economico del personale della Consob, adottato dalla commissione  con
delibere n. 10848 del 23 luglio 1997 e n. 11018 del 12 novembre 1997,
reso  esecutivo con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
del 22 dicembre 1997;
  Visto   il   regolamento   concernente   l'organizzazione   ed   il
funzionamento  della   Consob,   adottato   dalla   commissione   con
deliberazione  n.  8674  del  17  novembre  1994,  reso esecutivo con
decreto del Presidente del Consiglio dei  Ministri  del  25  novembre
1994;
  Vista  la "Normativa generale dei contratti di lavoro subordinato a
tempo determinato", approvata con delibera n. 11412  del  23  ottobre
1998;
  Considerato   che,   per   il  soddisfacimento  delle  esigenze  di
progettazione di  nuovi  sistemi  di  pianificazione  strategica,  di
organizzazione  e  di  controllo,  ispirati  alla  decentralizzazione
funzionale  ed  allo  snellimento  dei   processi   decisionali,   e'
necessario   procedere   all'assunzione   con   contratto  di  lavoro
subordinato a tempo  determinato,  di  un  elemento  in  possesso  di
esperienza professionale adeguata;
  Ravvisata  la  necessita' di pubblicare apposito "avviso" per poter
procedere alla selezione di tale risorsa;
                              Delibera:
  E' approvato l'unito  avviso  di  selezione  per  l'assunzione  con
contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di un elemento da
destinare,  in  posizione  di diretta collaborazione con il direttore
generale, alla  progettazione  di  nuovi  sistemi  di  pianificazione
strategica,   di   organizzazione   e  di  controllo,  ispirati  alla
decentralizzazione  funzionale  ed  allo  snellimento  dei   processi
decisionali.
  La  presente  delibera  sara'  pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica e nel bollettino della Consob.
  Roma, 1 dicembre 1999
                                                        Il presidente
              ----------------------------------------
                               Art. 1.
                   Profilo professionale richiesto
  La Commissione  nazionale  per  le  societa'  e  la  borsa  intende
procedere  ad  una selezione finalizzata all'assunzione con contratto
di  lavoro  subordinato  a  tempo  determinato  di  un  elemento   da
destinare,  in  posizione  di diretta collaborazione con il direttore
generale, alla  progettazione  di  nuovi  sistemi  di  pianificazione
strategica,   di   organizzazione   e  di  controllo,  ispirati  alla
decentralizzazione  funzionale  ed  allo  snellimento  dei   processi
decisionali.
  L'esperienza   professionale  ricercata  sara'  utilizzata  per  la
predisposizione dei seguenti progetti:
  a)  introduzione  di  sistemi  di   controllo   della   regolarita'
amministrativo-contabile;
  b)   introduzione   di   sistemi   di  valutazione  dell'efficienza
aziendale, di managing reporting, di controllo di gestione;
  c)  ridefinizione  dei  sistemi  di  comunicazione  interna  e  del
supporto organizzativo alle funzioni istituzionali;
  d)  ridefinizione  delle  principali  politiche  di  gestione delle
risorse umane (sistemi di valutazione e di avanzamento, riforma degli
attuali assetti funzionali, ecc.).
  Esaurita  la fase progettuale, il candidato prescelto potra' essere
destinato alla responsabilita' di unita' organizzativa.
  Possono partecipare alla selezione coloro che siano in possesso dei
seguenti requisiti:
  a) cittadinanza italiana, ovvero, in applicazione del  decreto  del
Presidente  del  Consiglio  dei Ministri del 7 febbraio 1994, n. 174,
cittadinanza di altro Stato membro dell' Unione europea;
  b) godimento dei diritti politici;
  c) diploma di laurea;
  d) documentata e qualificata esperienza non inferiore a cinque anni
nello svolgimento di attivita' rientranti  nell'ambito  dei  progetti
indicati  al  precedente  comma 2, lettere a), b), c) e d), maturata,
successivamente al conseguimento del diploma di laurea,  presso  enti
ed  organismi  operanti  nei  settori  finanziario, del credito e del
mercato dei valori mobiliari;
  e) idoneita' fisica all'impiego.
  I  requisiti  prescritti  dal  presente  articolo   devono   essere
posseduti   alla   data   di   scadenza  del  termine  utile  per  la
presentazione delle domande di ammissione alla selezione.
  La Consob procede all'esclusione dalla selezione,  ovvero  non  da'
seguito   all'assunzione,   ovvero   provvede  alla  risoluzione  del
contratto di  lavoro  dei  soggetti  nei  cui  confronti  accerti  la
mancanza di uno o piu' requisiti previsti dall'avviso di selezione.
  Non possono accedere all'impiego presso la Consob:
  coloro che abbiano riportato condanne penali passate in giudicato e
subite  per  reati conseguenti a comportamenti ritenuti incompatibili
con le funzioni da espletare nell'istituto;
  coloro che siano esclusi dall'elettorato politico attivo;
  coloro che  siano  stati  destituiti,  dispensati  per  persistente
insufficiente  rendimento  o  dichiarati decaduti dall'impiego presso
una pubblica amministrazione, anche a ordinamento autonomo, o  presso
enti  pubblici,  anche economici, ovvero licenziati da aziende o enti
privati per giusta causa o per  giustificato  motivo  ascrivibili  ad
inadempimento del dipendente;
  coloro   che  siano  stati  collocati  a  riposo  da  una  pubblica
amministrazione con i benefici previsti dalla legge 24  maggio  1970,
n. 336, o dal decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1972,
n.  748,  o dal decreto-legge 8 luglio 1974, n. 261, convertito dalla
legge 14 agosto 1974, n. 355.