In  attuazione  alle  ordinanze numeri 1 e 2 del sub-commissario di
Governo delegato ex art. 2,  comma  1,  dell'ordinanza  n.  2948  del
Ministro  dell'interno  delegato  al  coordinamento  della protezione
civile, pubblicato nel B.U.R.C. n. 40 del 28 giugno 1999, e'  indetto
avviso pubblico per l'assunzione di duecentocinquantasette lavoratori
di  cui  novantanove da reclutare presso lo SCICA di Castellammare di
Stabia,  settantanove  presso  lo   SCICA   di   Torre   del   Greco,
cinquantanove  presso  lo  SCICA di Pompei e venti presso lo SCICA di
Sorrento, con contratto a termine e a tempo parziale pari  a  60  ore
mensili   della  durata  di  mesi  otto,  da  adibire  alla  raccolta
differenziata dei rifiuti.
  Le unita' da selezionare sono cosi ripartite:
  settantasei  (di  cui  trenta  da  reclutare  presso  lo  SCICA  di
Castellammare,   ventitre   presso  lo  SCICA  di  Torre  del  Greco,
diciasette presso lo SCICA  di  Pompei  e  sei  presso  lo  SCICA  di
Sorrento)  da  riservare ai lavoratori di cui all'art. 12 del decreto
legislativo n.  468/1997  del  1  dicembre  1997  e  precisamente  ai
lavoratori impegnati o che siano stati impegnati, per almeno 12 mesi,
in   progetti   approvati   ai   sensi  dell'art.  1,  comma  1,  del
decreto-legge 1 ottobre 1996, n. 510, convertito, con  modificazioni,
dalla  legge  28  novembre 1996, n. 608, con finalita' collegate alla
difesa dell'ambiente,  alla  raccolta  differenziata,  alla  gestione
delle discariche, e di impianti per il trattamento dei rifiuti solidi
urbani;
  settantasette  (di  cui  ventisei  da  reclutare presso lo SCICA di
Castellammare di Stabia, ventisei presso lo SCICA di Torre del  Greco
e  venticinque  presso  lo SCICA di Pompei) di lavoratori che abbiano
conseguito ai sensi dell'art. 14 della legge n.  845/1998  una  delle
seguenti qualifiche professionali:
  a) operatore manutentore impianti raccolta differenziata rifiuti;
  b) operatore raccolta e lavorazione rifiuti per il compostaggio;
  c) operatore raccolta differenziata dei rifiuti soldi urbani;
  d)  operatore  raccolta  differenziata  rifiuti  solidi in ambienti
pubblici;
  e) esecutori per il recupero e reimpiego dei rifiuti e dei  metalli
degli ausili per il settore fasce deboli;
  f)  tecnici  per  il recupero e reimpiego dei rifiuti e dei metalli
degli ausili per il settore fasce deboli;
  g) operatore manutentore impianti raccolta differenziata;
  h) esperti dei sistemi di riciclaggio;
  novantuno (di cui trentasette  da  reclutare  presso  lo  SCICA  di
Castellammare  di Stabia, ventisei presso lo SCICA di Torre del Greco
e quindici presso lo SCICA di Pompei,  tredici  presso  lo  SCICA  di
Sorrento) ai lavoratori comunque iscritti in prima classe nelle liste
dei  disoccupati  delle  SCICA della Campania indipendentemente dalla
qualifica professionale posseduta;
  tredici (di cui sei da reclutare presso lo SCICA  di  Castellammare
dl Stabia, quattro presso lo SCICA di Torre del Greco e due presso lo
SCICA di Pompei, uno presso lo SCICA di Sorrento) ai lavoratori della
mobilita'  di  cui  ai  commi  31  e  32  dell'art.  4 della legge n.
608/1996, cosi' come dispone l'art. 62 della legge 23 dicembre  1998,
n.  448, i quali verranno assunti in deroga alla normativa vigente in
materia di avviamento al  lavoro  secondo  i  criteri  stabiliti  con
decreto del Ministero del lavoro del 15 marzo 1996.
  I   lavoratori   interessati   dovranno   possedere  alla  data  di
pubblicazione del presente bando i seguenti requisiti:
  1) eta' non inferiore ad anni 18;
  2) accesso ai pubblici impieghi;
  3) non trovarsi in nessuna delle condizioni ostative  previste  dal
comma 4-septies dell'art. 1 della legge 18 gennaio 1992, n. 16;
  4)  iscrizione  in  prima  classe nelle liste dei disoccupati delle
SCICA e residenti in uno dei comuni facenti parte del territorio  nel
cui ambito il consorzio svolge la propria attivita';
  5)  permanenza  nello stato disoccupativo alla data di scadenza del
bando.
  La partecipazione al presente bando e' su base volontaria  per  cui
gli  interessati  dovranno  presentare  domanda  redatta  su apposito
modello fornito dallo SCICA.
  Le domande vanno presentate a mano alle SCICA di appartenenza entro
il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente bando
nella Gazzetta Ufficiale.
  Le SCICA selezioneranno le domande  presentate  entro  la  data  di
scadenza  del presente bando mediante ricorso alle procedure previste
ex art. 16 della legge n. 56/1987,  le  stesse  redigeranno  separate
graduatorie  relativamente  ai lavoratori riservatari di cui all'art.
12 del decreto legislativo n. 468/1997, di lavoratori qualificati, se
richiesti, ed ai lavoratori iscritti in 1 classe, in applicazione del
decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 dicembre 1998, e
successive  modificazioni  ed  integrazioni,  e  in  applicazione dei
criteri generali per la documentazione delle graduatorie di cui  alla
delibera  19 luglio 1996 della commissione centrale per l'impiego del
Ministero del lavoro che tiene conto essenzialmente, dei seguenti tre
diversi elementi che incidono sulla formazione delle graduatorie:
  1) anzianita' di iscrizione;
  2) reddito;
  3) carico familiare.
  Il contratto applicato sara' quello nazionale di categoria relativo
al settore dell'ambiente.
  Questo Ente  di  Bacino  procedera'  alla  selezione  delle  unita'
richieste e trasmesse dalla SCICA di appartenenza cosi' come disposto
dal  sub  commissario con l'ordinanza n. 1 pubblicata nel B.U.R.C. n.
40 del 28 giugno 1999.
  Nel  caso  di  mancata  copertura  totale  o  parziale  dei   posti
disponibili nell'ambito del territorio di propria competenza relativi
alla  riserva di cui all'art. 12 del decreto legislativo n.  468/1997
ed ai lavoratori qualificati, ove previsti dalla richiesta, le  SCICA
sono  autorizzate ad attivare le procedure di reperimento nell'ambito
delle SCICA limitrofe e successivamente della Campania.
  Per  ulteriori  mancate  coperture  le  SCICA  provvederanno   allo
scorrimento sulle graduatorie dei lavoratori iscritti in prima classe
indipendentemente  dal  requisito  di  cui  all'art.  12  (disciplina
transitoria) del decreto legislativo  n.  468/1997  e  del  requisito
della qualifica professionale.
  Nel caso di mancata copertura totale o parziale dei posti riservati
ai lavoratori della mobilita' di cui all'art. 4, commi 31 e 32, della
legge  n.  608/1996  le  SCICA  provvederanno  allo scorrimento sulla
graduatoria degli iscritti in prima classe.
  S. Giorgio a Cremano, 1 settembre 1999
                                    Il direttore del Consorzio: Cugia