Art. 1.
                     Requisiti di partecipazione
  Per  l'ammissione  alla  selezione  e' prescritto il possesso, alla
data di scadenza del termine stabilito  per  la  presentazione  della
domanda, dei seguenti requisiti:
  a)  diploma  di  maturita' conseguito con votazione non inferiore a
48/60 o 80/100, o diploma universitario conseguito con votazione  non
inferiore  a  90/110  (o  punteggio  equivalente) o diploma di laurea
conseguito  con  votazione  non  inferiore  a  90/110  (o   punteggio
equivalente);
  b)  eta'  non  inferiore a diciotto anni compiuti e non superiore a
trentadue anni (nati dopo il 19 novembre 1967) non elevabili a nessun
titolo;
  c) cittadinanza italiana;
  d) godimento dei diritti politici;
  e) posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
  f) incondizionata idoneita' fisica  all'impiego,  da  accertarsi  a
mezzo di Enti pubblici o di pubbliche istituzioni sanitarie;
  g) ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta;
  h)  conoscenze  generali  di  informatica e dei piu' comuni sistemi
operativi.
  L'E.N.A.V. relativamente ai requisiti dal  punto  a)  al  punto  e)
potra'  verificarne  l'effettivo possesso in qualsiasi momento, anche
successivo allo svolgimento delle prove di selezione e  all'eventuale
instaurazione   del   rapporto   d'impiego.  L'E.N.A.V.     disporra'
l'esclusione dalla selezione, non dara' seguito all'assunzione ovvero
procedera' alla risoluzione del rapporto d'impiego dei  soggetti  che
risultassero  sprovvisti  di uno o piu' requisiti previsti dal bando.
Le eventuali difformita' riscontrate rispetto a quanto  dichiarato  o
documentato   dagli   interessati  verranno  segnalate  all'Autorita'
giudiziaria.
  Il possesso dei requisiti di cui ai punti g) e h) verra' verificato
durante la procedura di selezione.