Vista la previsione di cui all'art. 3, primo comma,  del  bando  di
concorso  del  10  giugno  1999,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana - 4 serie speciale "Concorsi ed esami" - n.
52 del 2 luglio 1999,  si  comunica  che  la  prova  scritta  di  cui
all'art.  4  del cennato bando avra' luogo presso l'Hotel Ergife, via
Aurelia, 617/619 - Roma, secondo il calendario di seguito indicato:
  30  novembre  1999,  ore  9,30:  concorso   per   l'assunzione   in
esperimento  di  3  assistenti  tecnici  con  esperienza  su  sistemi
operativi MVS di cui alla lettera A) dell'art. 1 del bando;
  1 dicembre 1999, ore 9,30: concorso per l'assunzione in esperimento
di 2 assistenti tecnici con esperienza su sistemi operativi UNIX  e/o
WINDOWS/NT di cui alla lettera B) dell'art. 1 del bando.
  Da  tale  convocazione sono esclusi i candidati cui verra' inviata,
per iscritto, una comunicazione in tal senso.
  L'ammissione ai concorsi avviene  con  la  piu'  ampia  riserva  in
ordine  all'effettivo  possesso  dei  requisiti previsti dal bando e,
pertanto, non costituisce alcuna forma  di  acquiescenza  rispetto  a
quanto   dichiarato   nella   domanda   di   partecipazione   ne'  di
riconoscimento del possesso dei suddetti requisiti.
  Per sostenere la prova scritta i candidati dovranno esibire uno dei
documenti  di  riconoscimento   indicati   all'art.   5   del   bando
(passaporto,  carta  d'identita',  patente  di  guida  rilasciata  da
pubbliche autorita', ove integri  gli  estremi  di  un  documento  di
riconoscimento,  tessere  personale di riconoscimento di cui all'art.
1 del decreto del Presidente della  Repubblica  28  luglio  1967,  n.
851, rilasciata dalle amministrazioni statali, tessera postale, porto
d'armi)  ovvero,  per i cittadini di altri Stati dell'Unione europea,
altro documento equipollente. Il documento di  riconoscimento  dovra'
essere in corso di validita'.
  Saranno  esclusi  dalla  prova  i candidati non in grado di esibire
alcuno dei suddetti documenti.
  Per lo svolgimento della prova ai candidati non sara' consentito il
ricorso a testi, appunti  o  altri  strumenti  di  ausilio.  Potranno
essere utilizzate soltanto penne a inchiostro blu o nero.
  Le  successive  comunicazioni inerenti al concorso (risultati della
prova  scritta,  eventuale  convocazione  alla  prova  orale,   ecc.)
saranno  effettuate per iscritto all'indirizzo indicato dai candidati
nella domanda di partecipazione.
  Roma, 20 ottobre 1999
                                       Il direttore generale: Desario