Concorso  pubblico  per  sei  posti  della categoria C1 (ex sesta
qualifica  funzionale)  di  cui: quattro con profilo professionale di
operatori  di  polizia  municipale  e  commercio  (servizio vigilanza
urbana)  a  tempo  pieno, uno con profilo professionale di istruttore
amministrativo  (servizio  amministrativo)  a  tempo  pieno,  uno con
profilo  professionale di istruttore bibliotecario (servizio cultura)
a part-time 50%.
    E'  indetto  concorso  pubblico, per titoli, prova scritta, prova
pratica  attitudinale  e  prove  orali  per  la  assunzione  a  tempo
indeterminato  di  sei unita' per le quali e' previsto il trattamento
giuridico ed economico tabellare della categoria funzionale C1 di cui
al C.C.N.L. 1998/2001.
    E'  prevista una preselezione dei candidati per l'ammissione alla
partecipazione al concorso di cui sopra:
      per  un  massimo  di  cento  candidati idonei per il profilo di
operatore di polizia municipale e commercio;
      per  un  massimo di venticinque candidati idonei per il profilo
di istruttore amministrativo;
      per  un  massimo di venticinque candidati idonei per il profilo
di istruttore bibliotecario.
    Limiti di eta': eta' non inferiore ai diciotto anni compiuti alla
data di scadenza del bando. Nessun limite massimo di eta'.
    Titolo   di  studio  richiesto  per  ciascun  posto:  diploma  di
istruzione secondaria di secondo grado.
    Requisiti generali: possesso di patente di guida minimo cat. "B";
idoneita'   fisica   all'impiego   presso  pubblica  amministrazione;
idoneita'  all'uso  di apparecchiature informatiche - videoterminali;
elementari conoscenze di una lingua straniera (francese o inglese).
    Altri  requisiti  obbligatori  specifici prescritti per i singoli
profili professionali come riportato nel bando pubblico all'art. 3.
    Riserva  di  legge:  per  i quattro posti di operatore di polizia
municipale e commercio:
      un posto e' riservato alle categorie protette leggi n. 466/1980
e  n. 482/1968 con priorita' a favore di vedove e/o orfani di vittime
del  dovere  o  per  atti  di  terrorismo, nonche' vedove e orfani di
guerra ed equiparati;
      un  posto  e'  riservato  con priorita' a favore di volontari a
ferma  prolungata,  ai  sensi  del  decreto  legislativo n. 196/1995,
art. 39, comma 15.
    La  tassa  di  concorso  di  L. 7.500  (euro  3,87) dovra' essere
versata a favore del comune di Minturno - Servizio tesoreria mediante
versamento sul conto corrente postale n. 12620043.
    Scadenza   per   la  presentazione  della  domanda:  ore  14  del
trentesimo giorno dalla data di pubblicazione dell'estratto del bando
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  -  4a  serie
speciale "Concorsi ed esami" - parte prima.
    Per  ulteriori  informazioni rivolgersi all'ufficio personale del
comune di Minturno (Latina) tel. 0771/660863, dal lunedi' al venerdi'
ore 10-12.
    Minturno, 22 dicembre 1999
                                 Il segretario generale: Marziali