IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI

   Visto  il  decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, recante il
riordino  della  disciplina  degli  Istituti  di  ricovero  e  cura a
carattere  scientifico, a norma dell'art. 42, comma 1, della legge 16
gennaio 2003, n. 3;
   Visti,  in particolare, gli articoli 3, comma 4, e 5, comma 1, del
citato   decreto   legislativo,   che   prevedono  che  il  direttore
scientifico,  responsabile  della  ricerca, sia nominato dal Ministro
della salute sentito il Presidente della regione interessata;
   Visto   il  decreto  legislativo  30  dicembre  1992,  n.  502,  e
successive modificazioni;
   Visto  l'art.  1,  comma  2,  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica  26  febbraio  2007, n. 42, che prevede l'emanazione di un
apposito  bando,  con  indicazione  delle  modalita'  e  dei tempi di
presentazione   delle   domande,   per  la  selezione  dei  direttori
scientifici   degli   Istituti   di   ricovero  e  cura  a  carattere
scientifico;
   Considerato  che  e'  necessario nominare il direttore scientifico
dell'IRCCS «Centro Neurolesi Bonino-Pulejo» di Messina;
   Preso  atto  che, con decreto del Ministro della salute, in data 4
marzo  2006,  adottato  d'intesa  con  il  Presidente  della  Regione
Siciliana,   e'  stato  riconosciuto  il  carattere  scientifico  del
suddetto  Istituto  per  la  disciplina  di «Neuroscienze nell'ambito
della   prevenzione,   del   recupero   e   trattamento  delle  gravi
cerebrolesioni acquisite»;
   Vista la legge regionale della Sicilia del 4 dicembre 2008, n. 18;
   Visto  l'art.  1,  comma  4,  del succitato decreto del Presidente
della  Repubblica,  che  disciplina la composizione della commissione
per la selezione della terna di candidati per la nomina dei direttori
scientifici degli IRCCS;
                              Decreta:

                               Art. 1.

    Oggetto del bando e modalita' di presentazione delle domande


   E'  indetto un bando per la selezione dei candidati alla direzione
scientifica  dell'IRCCS  «Centro Neurolesi Bonino-Pulejo» di Messina,
riconosciuto  per  la  disciplina  di «Neuroscienze nell'ambito della
prevenzione,  del  recupero  e trattamento delle gravi cerebrolesioni
acquisite».
   Il  candidato deve avere una produzione scientifica internazionale
di  alto  profilo,  esperienza  e  capacita'  manageriali,  specifica
capacita'  di  organizzazione  della  ricerca  e di lavoro di equipe,
comprovate  relazioni scientifiche (esperienza lavorativa all'estero,
relazioni e collaborazioni con gruppi nazionali e stranieri).
   Le  domande  dei  candidati  dovranno  essere inviate, sia per via
telematica,  registrandosi  al sito http://ricerca.cbim.it/direttori,
che per posta, entro sessanta giorni dalla pubblicazione del presente
decreto  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana,  al
seguente  indirizzo:  Ministero  del  lavoro,  della  salute  e delle
politiche  sociali  -  Direzione generale della ricerca scientifica e
tecnologica - Via Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma.
   Il  candidato dovra' compilare tutte le pagine di cui all'allegato
A del presente decreto.
   La  commissione di valutazione potra' accedere alla documentazione
inviata tramite l'utilizzazione di username e password.