IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

   Vista  la  legge  24  febbraio  1992,  n.  225  di Istituzione del
Servizio nazionale della protezione civile;
   Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive
modificazioni e integrazioni, recante norme generali sull'ordinamento
del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
   Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito con
modificazioni in legge 9 novembre 2001, n. 401;
   Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri 13
maggio  2008  con  il  quale  il  dott.  Guido  Bertolaso,  e'  stato
confermato  nella  nomina  a  capo  del Dipartimento della protezione
civile  ai  sensi  dell'art.  19, comma 3, del decreto legislativo 30
marzo  2001,  n.  165  e  dell'art. 18, comma 3 della legge 23 agosto
1988, n. 400;
   Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri 6
aprile  2009,  recante  «Dichiarazione  dello  stato  di emergenza in
ordine  agli  eccezionali  eventi  sismici  che  hanno interessato la
provincia di L'Aquila ed altri comuni della regione Abruzzo il giorno
6  aprile  2009»  con il quale, tra l'altro, al capo del Dipartimento
della  protezione  civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri
sono conferiti i poteri di Commissario delegato ai sensi dell'art. 5,
comma 4, della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
   Vista  l'ordinanza  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri 9
aprile 2009, n. 3754;
   Vista  l'ordinanza  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri 15
aprile  2009,  n.  3755,  in  particolare  l'art.  10,  comma  2, che
autorizza  il  capo  del Dipartimento della protezione civile, per le
esigenze  di cui al comma 1 della medesima ordinanza, ad avvalersi di
personale  con contratto di collaborazione coordinata e continuativa,
nel limite di cinquanta unita', sulla base di una scelta di carattere
fiduciario  ed in deroga agli articoli 7 e 53 del decreto legislativo
30  marzo  2001,  n.  165,  all'art.  1,  comma  1180, della legge 27
dicembre  2006,  n.  296  ed  all'art.  3,  comma  54, della legge 24
dicembre 2007, n. 244;
   Ritenuto, pertanto, di procedere, anche tenuto conto dell'esigenza
di  favorire  la  ripresa socio economica nei territori della regione
Abruzzo,  all'emanazione  di  un  avviso  di  selezione, riservata ai
residenti,  alla  data  del  6  aprile 2009, nei Comuni della regione
Abruzzo  e  di dare precedenza assoluta, nell'ambito dei partecipanti
alla  selezione  in  possesso  degli ulteriori requisiti previsti per
l'accesso  alla  medesima,  ai residenti nei comuni interessati dagli
eventi  sismici che hanno colpito la regione Abruzzo, individuati con
decreto  del  Commissario  delegato  ai  sensi  dell'art.  1, comma 1
dell'ordinanza  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri 9 aprile
2009,  n.  3754,  per  trentacinque  unita' con le quali stipulare un
contratto  di collaborazione coordinata e continuativa ai sensi e per
le  finalita'  del  richiamato  art.  10, comma 2, dell'ordinanza del
Presidente  del  Consiglio dei Ministri n. 3755/2009 e specificamente
di  diciassette  unita'  laureate  in  ingegneria  civile, geologia o
lauree  equipollenti,  di  sei  unita'  laureate in medicina, di nove
unita'  laureate  in  economia,  scienze  politiche, giurisprudenza o
lauree  equipollenti,  di tre unita' laureate in informatica o lauree
equipollenti;
   Ritenuto,   altresi',  date  le  ragioni  di  eccezionale  urgenza
connesse  alla  sussistenza  dello  stato  di  emergenza  di cui alle
premesse  della  citata  ordinanza  del  Presidente del Consiglio dei
Ministri  n.  3755/2009, di definire in quindici giorni dalla data di
pubblicazione  dell'avviso  di  selezione  il  termine entro il quale
dovranno  essere  spedite  le  domande  di ammissione e di fissare in
trenta giorni dalla data di pubblicazione dell'avviso di selezione il
termine   entro  il  quale  le  predette  domande  dovranno  comunque
pervenire al Dipartimento della protezione civile;
   Ritenuto,  inoltre,  di  pubblicizzare  la  selezione di personale
attraverso la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» - sul sito ufficiale
del  Dipartimento  della  protezione civile, su almeno due quotidiani
nazionali  aventi  maggiore  tiratura  e  su  due  quotidiani  aventi
diffusione locale nella regione Abruzzo;
                              Decreta:

                               Art. 1.

                              Selezione


   1.  Per  le  finalita' di cui all'art. 10, comma 2, dell'ordinanza
del  Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3755 del 15 aprile 2009
e'   indetta   una   selezione   pubblica,  per  titoli,  finalizzata
all'individuazione  di trentacinque unita' di personale, con le quali
stipulare un contratto di collaborazione coordinata e continuativa ai
sensi  del  medesimo  art. 10, comma 2, dell'ordinanza del Presidente
del  Consiglio  dei  Ministri  n.  3755/2009  e,  specificamente,  di
diciassette  unita'  laureate in ingegneria civile, geologia o lauree
equipollenti,  di  sei  unita'  laureate  in medicina, di nove unita'
laureate  in  economia,  scienze  politiche,  giurisprudenza o lauree
equipollenti,   di  tre  unita'  laureate  in  informatica  o  lauree
equipollenti; Codice: 3755CO.