IL COMANDANTE GENERALE
   Visto  il decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 199, e successive
modificazioni  ed integrazioni, recante «Attuazione dell'art. 3 della
legge  6  marzo  1992,  n. 216, in materia di nuovo inquadramento del
personale  non  direttivo  e non dirigente del Corpo della guardia di
finanza»;
   Vista  la  propria  determinazione  n.  390159, datata 24 novembre
2008,  registrata  al  Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato -
Ufficio  Centrale  del Bilancio - presso il Ministero dell'Economia e
delle  Finanze,  il  27  novembre  2008 al n. 14144, pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie Speciale - n.
93  del  28 novembre 2008, con la quale e' stato indetto un concorso,
per  titoli  ed esami, per il reclutamento di 197 allievi finanzieri,
riservato  ai  volontari delle Forze armate in ferma prefissata di un
anno  (VFP1)  ovvero  in  rafferma  annuale (VFP1T), in servizio o in
congedo, ai sensi dell'art. 16 della legge 23 agosto2004, n. 226;
   Vista  la  propria  determinazione  n.  426984, datata 24 dicembre
2008,  registrata  al  Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato -
Ufficio  Centrale  del Bilancio - presso il Ministero dell'Economia e
delle  Finanze,  18  gennaio  2009,  al  n.  10007,  pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie Speciale - n.
3  del  13 gennaio 2009, con la quale il termine per la presentazione
delle  domande di partecipazione al concorso e' stato prorogato al 12
febbraio 2009;
   Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 2009,
recante  «Autorizzazione  ad  assumere  unita'  di  personale a tempo
indeterminato  per  le  Forze  di  polizia ed il Corpo dei vigili del
fuoco,  ai  sensi  dell'art.  61,  comma  22,  del  decreto  legge n.
112/2008»;
   Considerata  l'entita'  delle  vacanze organiche che si presume si
verificheranno nel ruolo, appuntati e finanzieri nell'anno in cui gli
aspiranti conseguiranno la nomina a finanziere (2010);
   Ritenuta la necessita' di incrementare il numero dei posti messi a
concorso con la suddetta determinazione n. 390159/08, anche alla luce
delle sopravvenute esigenze organizzative e gestionali, riconducibili
alla   necessita'  di  dover,  comunque,  potenziare  il  dispositivo
operativo  del  Corpo  per  garantire costanti ed elevati standard di
efficienza ed efficacia nei settori di competenza;
   Ritenuto  di  non  dover destinare nessuno dei posti ulteriormente
disponibili  ai  candidati  che,  nella  domanda di partecipazione al
concorso, hanno chiesto di essere ammessi alla frequenza del corso di
specializzazione  di  «Tecnico  di  Soccorso  Alpino  (S.A.G.F.)», al
termine  del  corso  di  formazione per allievo finanziere, alla luce
delle vacanze esistenti nello specifico comparto,
                              Determina
                               Art. 1.
   1.  Il  numero  dei  posti  a concorso di cui all'art. 1, comma 1,
della   determinazione   n.  390159/08,  citata  nelle  premesse,  e'
incrementato di 63 unita'.
   La presente determinazione sara' inviata agli organi di controllo.
    Roma, 17 giugno 2009
                                         Il Gen. C.A. Cosimo D'Arrigo