IL RETTORE

   Visto  lo statuto dell'Ateneo, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n.   70   del   25  marzo  1997  e  le  successive  modificazioni  ed
integrazioni;
   Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30
aprile 1997 e successive modificazioni;
   Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica n. 387 del 3
ottobre 1997;
   Vista  la  legge  n.  449  del  27 dicembre 1997 ed in particolare
l'art. 51, comma 6;
   Visto  l'art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210, che prevede che
le  Universita',  con proprio regolamento, disciplinano l'istituzione
dei  corsi  di  dottorato, le modalita' di accesso e di conseguimento
del  titolo,  gli  obiettivi  formativi  ed  il relativo programma di
studi,  la  durata,  il  contributo  per l'accesso e la frequenza, le
modalita'  di  conferimento e l'importo delle borse di studio nonche'
le  convenzioni  con  soggetti  pubblici e privati, in conformita' ai
criteri  generali  e ai requisiti di idoneita' delle sedi determinati
con decreto del Ministro;
   Visto   il  decreto  ministeriale  n.  224  del  30  aprile  1999,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  162  del  13 luglio 1999,
relativo  al  «Regolamento  recante  norme in materia di dottorato di
ricerca»;
   Visto  il  Regolamento  delle Scuole di Dottorato dell'Universita'
della Calabria, approvato con D.R. n. 1708 del 16 giugno 2008;
   Visto  il  Regolamento d'Ateneo in materia di dottorato di ricerca
dell'Universita'  della  Calabria,  approvato con D.R. n. 1707 del 16
giugno 2008;
   Vista  la  nota  ministeriale  prot.  n.  880  del 11 aprile 2008:
decreto  ministeriale  23  ottobre 2003 n. 198 artt. 3-6 del DD.MM. 9
agosto  2004  n.  263  e  3 novembre 2005 n. 492, avente per oggetto:
Assegnazione borse aggiuntive dottorato di ricerca;
   Vista  la  proposta  di  ripartizione delle borse per la scuole di
dottorato avanzata dal Co.Co.P., adunanza del 4 giugno 2009;
   Viste  le  delibere  del  Senato  Accademico  del 28 aprile 2009 e
del 1°  luglio 2009 con le quali sono state approvati rispettivamente
i  criteri per la ripartizione delle risorse aggiuntive per le Scuole
di  Dottorato  e  la  ripartizione  delle  borse riservate a studenti
stranieri;
   Vista la proposta avanzata dal direttore della Scuola di dottorato
con  sede amministrativa presso l'Universita' della Calabria relativo
al rinnovo della suddetta scuola per il XXV ciclo;
   Visto  il  parere del nucleo di valutazione interna riunione del 2
luglio 2009 sui requisiti di idoneita' della Scuola di dottorato;
   Visto il decreto rettorale n. 2160 del 28 agosto 2009 con il quale
vengono  ripartite  le  risorse  aggiuntive  destinate alle Scuole di
Dottorato dell'UNICAL;
   Vista  la  convenzione stipulata tra l'UNICAL e il Dipartimento di
Fisica per il finanziamento di n. 2 borse di dottorato destinate alla
citata Scuola;
   Vista  la  comunicazione  del direttore della scuola relativa alle
specifiche del bando di ammissione alla Scuola di dottorato;
   Accertato   che   la   copertura   finanziaria   sara'  assicurata
nell'ambito della programmazione del bilancio di previsione esercizio
finanziario 2010;
   Ritenuto  necessario  provvedere  alla  emanazione  del  bando  di
ammissione;
                              Decreta:
                               Art. 1.
   E'  indetto  un  pubblico concorso per l'ammissione alla Scuola di
Scienza   e   Tecnica   Bernardino   Telesio,  XXV  Ciclo,  riservato
esclusivamente  ai  cittadini stranieri comunitari e non appartenenti
all'Unione europea.
   Sede Amministrativa: dipartimento di fisica.
   Strutture    concorrenti:   Dipartimenti   di   chimica,   scienze
farmaceutiche e modellistica per l'ingegneria.
   Durata: tre anni.
   Il  totale  dei  posti  messi  a  concorso e il numero delle borse
destinate alla Scuola di dottorato sono:
    posti complessivi:10;
    borse di studio d'Ateneo: 2;
    borse di studio Dipartimento di fisica: 2;
    borse di studio MIUR: 1.
   Tre dei posti e delle relative borse, distinti per aree tematiche,
sono ripartiti come segue:
Tematica 1 - Chimica inorganica.
   Un  posto  con  borsa  MIUR:  rilancio dell'industria farmaceutica
anche  attraverso  la  chimica  fine  dei composti naturali per nuove
applicazioni diagnostiche e nuovi principi attivi, in particolare con
riferimento a: chimica teorica e computazionale.
   Per  la  partecipazione  al  concorso  di ammissione e' necessario
essere  in  possesso  di  uno  dei  seguenti titoli di studio: laurea
magistrale  o  equivalente  in  chimica, fisica, scienze biologiche o
equivalenti conseguite all'estero.
Tematica 2 - Mesofasi e materiali molecolari.
   Un  posto  con  borsa  di  Ateneo:  nuovi materiali funzionali per
applicazioni avanzate.
   Per  la  partecipazione  al  concorso  di ammissione e' necessario
essere  in  possesso  di  uno  dei  seguenti titoli di studio: laurea
magistrale  o  equivalente in chimica, farmacia, chimica e tecnologie
farmaceutiche,  fisica,  scienza  dei materiali, scienze biologiche o
equivalenti conseguite all'estero.
   Un  posto  con  borsa  di  Ateneo:  pinzette  ottiche  in  sistemi
mesomorfi.
   Per  la  partecipazione  al  concorso  di ammissione e' necessario
essere  in  possesso  di  uno  dei  seguenti titoli di studio: laurea
magistrale  o  equivalente in fisica, chimica, scienza dei materiali,
ingegneria o equivalenti conseguite all'estero.
   Due  posti con borsa saranno finanziati dal Dipartimento di fisica
in una delle seguenti aree di ricerca.
   A  ciascuna  tematica  appresso citata e', altresi', attribuito un
posto senza borsa.
Tematica 1: Molecole di rilevanza farmaceutica.
   Per  la  partecipazione  al  concorso  di ammissione e' necessario
essere  in  possesso  di  uno  dei  seguenti titoli di studio: laurea
magistrale  o  equivalente in chimica, farmacia, chimica e tecnologie
farmaceutiche,    scienze   biologiche   o   equivalenti   conseguite
all'estero.
Tematica 2 - Chimica inorganica.
   Per  la  partecipazione  al  concorso  di ammissione e' necessario
essere  in  possesso  di  uno  dei  seguenti titoli di studio: laurea
magistrale  o  equivalente  in  chimica, fisica, scienze biologiche o
equivalenti conseguite all'estero.
Tematica 3 - Mesofasi e materiali molecolari.
   Per  la  partecipazione  al  concorso  di ammissione e' necessario
essere  in  possesso  di  uno  dei  seguenti titoli di studio: laurea
magistrale  o  equivalente in fisica, chimica, scienza dei materiali,
ingegneria o equivalenti conseguite all'estero.
Tematica 4 - Fisica dei sistemi complessi.
   In  particolare  su:  problemi  energetici,  dinamica  di  sistemi
complessi, biofisica, geofisica, materia condensata.
   Un   posto   senza   borsa:  applicazione  dei  sistemi  complessi
nell'analisi  di  dati  medici  (problemi  cardiaci,  trattamento  di
immagini, dati oncologici).
   Per  la  partecipazione  al  concorso  di ammissione e' necessario
essere  in  possesso  di  uno  dei  seguenti titoli di studio: laurea
magistrale  o equivalente in fisica, matematica, chimica, scienza dei
materiali, ingegneria o equivalenti conseguite all'estero.
Tematica 5 - Meccanica computazionale.
   Per  la  partecipazione  al  concorso  di ammissione e' necessario
essere  in  possesso  di  uno  dei  seguenti titoli di studio: laurea
magistrale   o   equivalente  in  fisica,  matematica,  ingegneria  o
equivalenti conseguite all'estero.
   Modalita' concorsuali
   .
   L'esame di ammissione consistera' nella valutazione di un progetto
di ricerca, di un curriculum vitae et studiorum ed, eventualmente, in
una prova orale svolta telematicamente.
   Il  curriculum  vitae  et  studiorum, autocertificato, deve essere
redatto  secondo  il  formato  reperibile  sul  sito  della Scuola di
Dottorato: www.fis.unical.it/telesio.
   I  candidati, entro la data di scadenza del presente bando, devono
inviare  i  titoli  richiesti  e  il progetto di ricerca al direttore
della scuola, prof. Roberto Bartolino, al seguente indirizzo di posta
elettronica: bartolino@fis.unical.it
   I  risultati  della  valutazione dei titoli e dell'eventuale prova
orale saranno pubblicati sul sito internet della scuola di dottorato:
www.fis.unical/telesio.
   I  candidati che dovranno, eventualmente, sostenere la prova orale
verranno  avvertiti  per  posta  elettronica  agli indirizzi indicati
nella domanda di partecipazione al concorso.
   Le prove d'esame si terranno secondo il seguente calendario:
    valutazione dei titoli: giorno 16 novembre 2009;
    prova  orale  (eventuale):  giorno 23 novembre 2009 alle ore 9,00
presso  il  cubo  33B  del  Dipartimento di fisica, Universita' della
Calabria - Arcavacata di Rende (Cosenza) mediante via telematica.