IL RETTORE 
 
    Visti gli articoli 22 e 41 dello Statuto  dell'Universita'  degli
studi di Salerno, emanato con decreto rettorale 2  ottobre  1996,  n.
4649, e pubblicato nel  Supplemento  alla  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana - serie generale - del 15 ottobre 1996,  n.  242,
modificato  con  decreto  rettorale  12  dicembre  1997,   n.   5353,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - serie
generale - del 23 dicembre 1997, n. 298,  con  decreto  rettorale  30
ottobre 2000, n. 5089,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana - serie generale - dell'8 novembre 2000, n.  261,
con decreto rettorale 4 marzo 2003, n. 922, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana - serie generale - del  3  aprile
2003, n. 78, e con decreto  rettorale  30  dicembre  2008,  n.  4522,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - serie
generale - del 9 gennaio 2009, n. 6; 
    Visto l'art. 7 del regolamento didattico di Ateneo,  emanato  con
decreto rettorale 1° aprile 2008, rep. n. 1043, prot. n. 19161; 
    Visto l'art. 4 della legge 3 luglio 1998,  n.  210,  che  demanda
alle universita' il compito di disciplinare, con proprio regolamento,
l'istituzione dei corsi di dottorato, le modalita' di  accesso  e  di
conseguimento del titolo, gli  obiettivi  formativi  ed  il  relativo
programma di studi, la durata,  il  contributo  per  l'accesso  e  la
frequenza ai corsi, le modalita' di conferimento  e  l'importo  delle
borse di studio, nonche' la stipula, a tal fine, di  convenzioni  con
soggetti pubblici e privati; 
    Visto l'art. 1, comma 1, lettera a), della legge 3  agosto  1998,
n. 315; 
    Visto il decreto ministeriale 30 aprile  1999,  n.  224,  con  il
quale e' stato emanato il  regolamento  ministeriale  in  materia  di
dottorato di ricerca, che determina i criteri generali ed i requisiti
di idoneita'  delle  sedi,  conferendo  agli  atenei  il  compito  di
istituire con  decreto  rettorale  i  corsi  previa  valutazione  dei
requisiti di idoneita'  delle  sedi,  di  determinare  gli  obiettivi
formativi e i programmi di studio, di disciplinare  le  modalita'  di
accesso, la durata dei corsi, le borse di studio e i  contributi  per
l'accesso e la frequenza; 
    Visto l'art. 2 del decreto interministeriale 19 aprile  1990  che
fissa il  limite  del  reddito  personale  complessivo  loro  per  la
fruizione delle borse di studio di cui alla legge 30  novembre  1989,
n. 398; 
    Vista la delibera con la quale il Consiglio  di  Amministrazione,
nella  seduta  del  15  febbraio  2001,  ha  commisurato  il   limite
reddituale lordo necessario per la fruizione della  borsa  di  studio
all'ammontare della stessa; 
    Visto il decreto del Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  9
aprile 2001, pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana del 26 luglio 2001, n. 172; 
    Visto il decreto ministeriale 18  giugno  2008,  registrato  alla
Corte dei conti in data 1° agosto 2008, registro n. 5, foglio n.  62,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del  14
ottobre 2008, n. 241; 
    Visto il decreto rettorale 7 maggio 2007, rep. n. 1428, prot.  n.
32928,  con  il  quale  e'  stato  emanato,   in   attuazione   delle
disposizioni normative contenute nell'art. 4  della  legge  3  luglio
1998, n. 210, e nel decreto ministeriale 30 aprile 1999, n.  224,  il
regolamento di ateneo in materia di dottorato di ricerca; 
    Vista la delibera con la quale il Consiglio  di  Amministrazione,
nella seduta del 5 marzo  2009,  ha  disposto  la  rimodulazione  del
contributo per l'accesso e la frequenza  ai  corsi  di  dottorato  di
ricerca  con  sede  amministrativa  presso  l'ateneo,  prevedendo  la
graduazione  dello  stesso  su  base  ISEE  e  determinando  altresi'
l'importo delle singole fasce di contribuzione; 
    Considerate  le  proposte  di  istituzione  dei  corsi/scuole  di
dottorato di ricerca con  sede  amministrativa  presso  l'Universita'
degli studi di Salerno avanzate dalle strutture dipartimentali; 
    Acquisito il parere espresso dal  nucleo  di  valutazione,  nella
seduta del 19 maggio 2009, in ordine alla verifica dei  requisiti  di
idoneita' delle strutture dipartimentali proponenti; 
    Visto il decreto rettorale 27 luglio 2009, rep. n. 3423, prot. n.
37685, con il quale e' stata nominata una commissione mista S.A./CdA,
con il compito di  provvedere  alla  valutazione  delle  proposte  di
istituzione avanzate dalle strutture dipartimentali  e  di  procedere
alla ripartizione delle borse di studio; 
    Acquisito il verbale dei lavori della commissione mista S.A./CdA; 
    Vista la delibera con la quale il Senato Accademico, nella seduta
del 27 ottobre 2009, ha approvato l'istituzione dell'XI ciclo - nuova
serie dei corsi di dottorati  di  ricerca,  con  sede  amministrativa
presso l'Universita' degli studi di Salerno; 
    Vista la delibera con la quale il consiglio  di  amministrazione,
nella  seduta  del  29  ottobre  2009,  ha  determinato  le   risorse
economico-finanziarie da destinare ai predetti corsi, l'importo delle
borse di studio e dei contributi per l'accesso e la frequenza; 
    Attesa la necessita' e l'urgenza di procedere all'emanazione  del
bando di concorso, 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                             Istituzione 
 
 
    E' istituito  l'XI  ciclo  -  nuova  serie  dei  corsi/scuole  di
dottorato di ricerca con  sede  amministrativa  presso  l'Universita'
degli studi di Salerno. 
    Sono indetti pubblici concorsi, per esami,  per  l'ammissione  ai
corsi/scuole di dottorato di ricerca di seguito indicati (per ciascun
dottorato sono indicati: la durata del corso/scuola, i posti messi  a
concorso e il numero delle borse di studio, le sedi consorziate). 
    I posti previsti potranno essere aumentati a seguito di eventuali
cofinanziamenti provenienti dall'Unione europea, da enti pubblici  di
ricerca o da qualificate strutture produttive private. 
  
 

              Parte di provvedimento in formato grafico