L'Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia (di  seguito
denominato  anche  IUSS  o  Istituto)  e'  una  Scuola  Superiore  ad
ordinamento speciale inserita nel sistema universitario italiano.  Lo
IUSS si propone di contribuire alla  valorizzazione  dei  giovani  di
talento, offrendo loro, nella fase degli  studi  pre  e  post-laurea,
percorsi  formativi  di  alta  qualificazione  che  ne  esaltino   le
capacita',  nonche'  occasioni   di   arricchimento   scientifico   e
culturale, anche in senso interdisciplinare. 
    I Corsi ordinari  offrono  agli  Allievi  itinerari  formativi  a
carattere avanzato ed interdisciplinare. Essi integrano  i  curricula
dei corsi di laurea dell'Universita' di Pavia  con  la  finalita'  di
favorire negli Allievi lo sviluppo delle capacita'  critiche  ed  una
elevata qualificazione scientifica. 
    Tutti gli Allievi  dello  IUSS  sono  anche  Alunni  dei  Collegi
universitari    riconosciuti    dal    Ministero     dell'Istruzione,
dell'Universita'  e  della  Ricerca  (Collegio   Borromeo,   Collegio
Ghislieri, Collegio Nuovo, Collegio Santa Caterina da  Siena)  e  dei
Collegi dell'Ente per il Diritto allo Studio (EDISU) di Pavia. 
 
                               Art. 1 
 
 
         Numero dei posti e loro distribuzione fra le Classi 
 
 
    L'Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia bandisce per
l'anno accademico 2010-2011 un concorso per esami per: 
    - n. 15 posti per Allievi concorrenti al  primo  anno  dei  Corsi
ordinari per la Classe accademica di Scienze Umane; 
    - n. 15 posti per Allievi concorrenti al  primo  anno  dei  Corsi
ordinari per la Classe accademica di Scienze Sociali; 
    - n. 20 posti per Allievi concorrenti al  primo  anno  dei  Corsi
ordinari per la Classe accademica di Scienze e Tecnologie; 
    - n. 20 posti per Allievi concorrenti al  primo  anno  dei  Corsi
ordinari per la Classe accademica di Scienze Biomediche. 
    Prima dell'inizio delle prove  d'esame,  il  Consiglio  Direttivo
dell'Istituto puo' deliberare di aumentare il numero dei posti  messi
a concorso.