IL RETTORE

    Visto lo statuto dell'Universita' degli studi di Cagliari emanato
con  decreto rettorale del 29 ottobre 1998, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale n. 286 del 7 dicembre 1998;
    Visto l'art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210, che prevede che
le  universita',  con proprio regolamento, disciplinino l'istituzione
dei  corsi  di  dottorato, le modalita' di accesso e di conseguimento
del  titolo,  gli  obiettivi  formativi  ed  il relativo programma di
studi,  la  durata,  il  contributo  per l'accesso e la frequenza, le
modalita'  di conferimento e l'importo delle borse di studio, nonche'
le  convenzioni  con  soggetti  pubblici e privati, in conformita' ai
criteri  generali ed ai requisiti di idoneita' delle sedi determinati
con decreto del Ministero dell'universita';
    Visto  il  decreto del Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica  e  tecnologica n. 224 del 30 aprile 1999 "Regolamento in
materia di dottorato di ricerca", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 162 del 13 luglio 1999;
    Visto  il  decreto  rettorale  del 26 agosto 1999 con il quale e'
stato    emanato    il   regolamento   del   dottorato   di   ricerca
dell'Universita' di Cagliari;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
30 aprile  1997  "Uniformita'  di  trattamento sul diritto agli studi
universitari", e successive modificazioni;
    Vista la delibera del consiglio di amministrazione del 12 ottobre
1999  con  la quale sono stati determinati gli importi dei contributi
per  l'accesso  e  la frequenza al XV ciclo dei corsi di dottorato di
ricerca;
    Vista  la  delibera del senato accademico del 3 dicembre 1999 con
la  quale  e' stata approvata l'attivazione del XV ciclo dei corsi di
dottorato di ricerca;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    E'  istituito il XV ciclo dei corsi di dottorati di ricerca. Sono
indetti   presso  l'Universita'  degli  studi  di  Cagliari  pubblici
concorsi,  per  esami,  per  l'ammissione  ai  corsi  di dottorato di
ricerca  di seguito elencati. Per ciascun dottorato viene indicata la
sede,  la  durata,  i  posti  messi  a  concorso,  le borse di studio
disponibili e le sedi consorziate delle quali sono state acquisite le
adesioni. Per le borse il cui godimento e' vincolato allo svolgimento
di  una  determinata  ricerca  viene  indicato,  inoltre,  il tema di
ricerca.

                 Area disciplinare: Scienze fisiche

    Fisica:
      sede: dipartimento di fisica;
      durata anni 3, posti 6, borse 5;
      finanziamento:   3  borse  Universita'  di  Cagliari;  1  borsa
I.N.F.N.; 1 borsa CRS4.

                 Area disciplinare: Scienze chimiche

    Chimica:
      sede: dipartimento di scienze chimiche;
      durata anni 3, posti 4, borse 2;
      finanziamento: 2 borse Universita' di Cagliari.
    Tecnologie e legislazione del farmaco e delle molecole bioattive:
      Sede: dipartimento di farmaco chimica tecnologico;
      durata anni 3, posti 4, borse 2;
      finanziamento: 2 borse Universita' di Cagliari;
      sedi consorziate: Genova, Milano, Napoli "Federico II".

               Area disciplinare: Scienze della Terra

    Difesa  e  conservazione  del  suolo, vulnerabilita' ambientale e
protezione idrogeologica:
      sede: dipartimento di scienze della Terra;
      durata anni 3, posti 8, borse 6;
      finanziamento:   1  borsa  Universita'  di  Cagliari;  1  borsa
Universita' di Siena; 4 borse Servizio geologico nazionale;
      sedi consorziate: Firenze, Pisa, Sassari, Siena.
    Geoingegneria:
      sede: dipartimento di geoingegneria e tecnologie ambientali;
      durata anni 3, posti 6, borse 4;
      finanziamento: 3 borse Universita' di Cagliari; 1 borsa CRS4.

                Area disciplinare: Scienze biologiche

    Neuroscienze:
      sede: dipartimento di neuroscienze;
      durata anni 3, posti 4, borse 2;
      finanziamento: 2 borse Universita' di Cagliari.
    Fisiologia e organizzazione dei sistemi sensoriali:
      sede: dipartimento di biologia sperimentale;
      durata anni 3, posti 4, borse 2;
      finanziamento: 2 borse Universita' di Cagliari;
      sedi consorziate: Pavia.
    Scienze morfologiche:
      sede: dipartimento di citomorfologia;
      durata anni 3, posti 4, borse 2;
      finanziamento: 2 borse Universita' di Cagliari;
      sedi consorziate: Bari.

                 Area disciplinare: Scienze mediche

    Patologia e tossicologia ambientale:
      sede: dipartimento di tossicologia;
      durata anni 3, posti 4, borse 2;
      finanziamento: 2 borse Universita' di Cagliari.

         Area disciplinare: Ingegneria civile e architettura

    Ingegneria del territorio:
      sede: dipartimento di ingegneria del territorio;
      durata anni 3, posti 6, borse 3;
      finanziamento: 3 borse Universita' di Cagliari.

     Area disciplinare: Ingegneria industriale dell'informazione

    Progettazione meccanica:
      sede: dipartimento di ingegneria meccanica;
      durata anni 3, posti 6, borse 3;
      finanziamento: 3 borse Universita' di Cagliari;
      sedi consorziate: L'Aquila.
    Ingegneria elettronica ed informatica:
      sede: dipartimento di ingegneria elettrica ed elettronica;
      durata anni 3, posti 6, borse 3;
      finanziamento: 2 borse Universita' di Cagliari; 1 borsa RFX.

Area  disciplinare:  Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e
                         storico-artistiche

    Letteratura comparata:
      sede: dipartimento di filologie e letterature moderne;
      durata anni 3, posti 6, borse 3;
      finanziamento: 3 borse Universita' di Cagliari.

                 Area disciplinare: Scienze storiche

    Storia moderna e contemporanea:
      sede: dipartimento di studi storici, geografici ed artistici;
      durata anni 3, posti 4, borse 2;
      finanziamento: 2 borse Universita' di Cagliari.

         Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

    Economia:
      sede: dipartimento di ricerche economiche e sociali;
      durata anni 3, posti 4, borse 2;
      finanziamento: 2 borse Universita' di Cagliari;
      sedi consorziate: Sassari.

           Area disciplinare: Scienze politiche e sociali

    Storia   e   istituzioni   dell'Asia   e  dell'Africa  moderna  e
contemporanea:
      sede: dipartimento storico politico internazionale;
      durata anni 3, posti 4, borse 2;
      finanziamento: 2 borse Universita' di Cagliari;
      sedi consorziate: Bologna, Napoli "Federico II", Pisa, Trieste.
    Il numero delle borse di studio potra' essere aumentato a seguito
di  finanziamenti di soggetti pubblici e privati, purche' la relativa
convenzione  venga  sottoscritta  entro  il  termine  di scadenza del
bando.  L'aumento delle borse di studio puo' determinare l'incremento
dei posti globalmente messi a concorso.