IL RETTORE

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3 e successive modifiche;
    Vista la legge 4 gennaio 1968, n. 15;
    Vista la legge 21 febbraio 1980, n. 28;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382 e successive modificazioni, concernente il riordinamento della
docenza  universitaria,  la  relativa fascia di formazione nonche' la
sperimentazione organizzativa e didattica;
    Vista  la  legge  22 aprile  1987,  n. 158,  di  conversione  del
decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57;
    Vista  la  legge  23 agosto 1988, n. 370, concernente l'esenzione
dall'imposta  di  bollo  per  le  domande di concorso e di assunzione
presso le amministrazioni pubbliche;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista  la legge 7 agosto 1990, n. 241, concernente le nuove norme
sull'accesso ai documenti amministrativi;
    Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341;
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
    Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modificazioni ed integrazioni;
    Vista   la   legge   24 dicembre   1993,   n. 537   e  successive
modificazioni;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487;
    Vista  la  legge  15  maggio  1997,  n. 127, e in particolare gli
articoli 2 e 3;
    Visto  il  decreto  ministeriale 23 giugno 1997 e successivamente
modificato e integrato con decreto ministeriale 26 febbraio 1999;
    Visto  lo statuto di autonomia della Libera Universita' di lingue
e  comunicazione  IULM,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 47 in
data 12 mazzo 1998;
    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Visto  il  regolamento  didattico  di  Ateneo emanato con decreto
rettorale n. 10602 in data 28 ottobre1998;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998,
n. 390;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403,  recante il regolamento di attuazione degli articoli 1, 2 e 3
della  legge  15 maggio  1997,  n. 127, in materia di semplificazione
amministrativa;
    Visto  il  decreto  del  rettore  n. 10715  in data 10 marzo 1999
contenente  modificazioni  al  regolamento  di  cui  al  decreto  del
Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998, n 390;
    Vista  la  deliberazione  adottata  dal senato accademico in data
9 marzo 1999;
    Vista  la deliberazione adottata dal consiglio di amminisrrazione
in data 25 marzo 1999;
    Vista  la  deliberazione  assunta dal consiglio della facolta' di
scienze  della  comunicazione  e  dello spettacolo in data 25 gennaio
2000;
    Constatato  che i posti richiesti godono della relativa copertura
finanziaria;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                  Bando di valutazione comparativa

    Presso  la  Libera  Universita' di lingue e comunicazione IULM e'
indetta  la procedura di valutazione comparativa per la copertura dei
seguenti posti di professore di seconda fascia:

     Facolta' di scienze della comunicazione e dello spettacolo.

    Un posto per il settore scientifico disciplinare L12A Letteratura
italiana.
    Esigenze formativo-curricolari dell'Ateneo:
      tipologia   di   impegno  didattico  e  scientifico  richiesto:
particolare    riferimento    a   competenze   scientifico-didattiche
articolate  lungo  piu' periodi nella letteratura italiana e alla sua
ricezione ermeneutica e comunicativa contemporanea.
    Per   l'elenco  delle  discipline  afferenti  a  ciascun  settore
scientifico-disciplinare    si   rinvia   al   decreto   ministeriale
26 febbraio  1999,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 61 del
15 marzo  1999  come  rettificato  dal  decreto ministeriale 4 maggio
1999.