Pubblica  selezione  per  una  borsa  di  studio per laureati per
ricerche nel campo delle scienze giuridiche e politiche da usufruirsi
presso  l'Istituto per la documentazione giuridica di Firenze "per lo
svolgimento  di  attivita'  di  ricerca  e di supporto informatico al
progetto  "Norme  in  rete  ",  a  gravare  sui  fondi  derivanti dal
contratto  intervenuto  tra il predetto Istituto e il Ministero della
giustizia.
    Il  direttore  dell'Istituto  per la documentazione giuridica del
Consiglio Nazionale delle ricerche di Firenze;
    Vista   la  delibera  n. 225  del  consiglio  di  presidenza  del
30 aprile 1998,  con la quale e' stata emanata la "Direttiva generale
per  la  predisposizione  dei  bandi  delle borse di studio a livello
centrale e decentrato dell'ente";
    Visto  il proprio decreto di accertamento di entrata n. 631/1999,
del 28 dicembre 1999, stabilito a seguito del predetto contratto;
    Vista  la delibera del consiglio scientifico dell'Istituto per la
documentazione giuridica in data 5 marzo 1999;

                              Dispone:

                               Art. 1.
    E'  indetta  una  pubblica  selezione,  per titoli, eventualmente
integrata  da  colloquio,  per  una borsa di studio per laureati, per
studi  e  ricerche  nel  campo delle scienze giuridiche da usufruirsi
presso  l'Istituto  per la documentazione giuridica nell'ambito della
seguente  tematica  "per  lo svolgimento di attivita' di ricerca e di
supporto informatico al progetto "Norme in rete ".
    Il titolo di studio richiesto e' uno dei seguenti:
      a) diploma di laurea in ingegneria elettronica;
      b) diploma di laurea in matematica;
      c) diploma di laurea in ingegneria delle telecomunicazioni;
      d) diploma di laurea in scienze dell'informazione;
      e) diploma di laurea in informatica.
    Sono richieste, altresi', competenze documentate di progettazione
e  gestioni  di  basi di dati, analisi dell'informazione, sviluppo di
applicazioni  su internet e padronanza della lingua inglese scritta e
parlata. Costituiranno, inoltre, titolo preferenziale la conoscenza o
esperienza  debitamente  documentate  relative  ad  uno  o  piu'  dei
seguenti argomenti: sistemi operativi Unix, Windows9x, Nt, tecnologie
internet  e  motori  di  ricerca,  strumenti  di  lavoro  in ambiente
Windows,  linguaggi  Perl,  C,  HTML,  XML,  Java, SQL, RDBMS Oracle,
Fulcrum, banche dati relazionali e ad oggetti.
    La  borsa di studio dell'importo di L. 1.700.000 lorde mensili ha
una  durata  massima  di  dodici mesi ed e' rinnovabile per la stessa
durata,  in conformita' a quanto disposto in questo stesso bando o in
altre  disposizioni  regolamentari  del  C.N.R.  che  il candidato ha
l'obbligo di conoscere.