IL RETTORE

    Premesso  che  con  decreto rettorale prot. n. 10183/IV/009 del 7
agosto  2002 e' stato istituito il XVIII ciclo dei corsi di dottorato
di  ricerca presso l'Universita' degli studi di Bergamo che prevedeva
di   bandire   il   concorso   relativo  al  corso  di  dottorato  in
"Antropologia  ed epistemologia della complessita'" all'interno delle
attivita' della scuola di dottorato appositamente istituita;
    Visto  il decreto ministeriale 8 maggio 2001 di istituzione della
scuola in antropologia culturale e discipline demoetnoantropologiche;
    Visto  l'art.  4 della legge 3 luglio 1998, n. 210, recante norme
sul dottorato di ricerca;
    Visto  il  decreto del Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica e tecnologica in data 30 aprile 1999, n. 224 "Regolamento
in  materia  di  dottorato  di  ricerca"  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale del 13 luglio 1999, n. 162;
    Vista  la  legge 30 novembre 1989, n. 398, artt. 6 e 7, "Norme in
materia di borse di studio universitarie";
    Vista  la legge 3 agosto 1998, n. 315, e successive modificazioni
ed integrazioni;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri 9
aprile  2001  "Uniformita'  di  trattamento  sul  diritto  agli studi
universitari";
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000,   n.   445   "Testo  unico  delle  disposizioni  legislative  e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa";
    Visto  il  decreto  ministeriale  del  2  maggio  2001,  relativo
all'aggiornamento dei limiti massimi dell'indicatore della condizione
economica e della condizione patrimoniale;
    Visto  il  proprio  decreto rettorale n. 6446/I/003 del 20 maggio
2002 "Regolamento dei corsi di dottorato di ricerca";
    Visto  il  regolamento  del  corso  di  dottorato  di  ricerca in
antropologia ed epistemologia della complessita';
    Vista  la relazione del nucleo di valutazione dell'Ateneo in data
31  gennaio  2002  relativa  alla verifica dei requisiti di idoneita'
previsti  dal  decreto  ministeriale  n.  224  del 30 aprile 1999 per
l'istituzione  tra  gli altri del nuovo corso di dottorato di ricerca
per  l'anno  accademico  2002-2003  XVIII  ciclo  in "Antropologia ed
epistemologia della complessita'";
    Viste  le  deliberazioni  del  senato accademico dell'11 febbraio
2002  e  del  consiglio  di  amministrazione  del 12 febbraio 2002 di
istituzione ed attivazione tra gli altri del nuovo corso di dottorato
di   ricerca   per   l'anno   accademico  2002-2003  XVIII  ciclo  in
"Antropologia ed epistemologia della complessita'";
    Vista  la lettera della Fondazione Cariplo con la quale assegnava
un  contributo  di Euro 154.935,00 per il finanziamento tra gli altri
del   nuovo   dottorato   in   antropologia  ed  epistemologia  della
complessita';

                              Decreta:

                               Art. 1.

                              Indizione

    E'   indetto  presso  la  Scuola  di  dottorato  in  antropologia
culturale  e  dicipline demoetnoantropologiche dell'Universita' degli
studi  di  Bergamo  pubblico concorso, per esami, per l'ammissione al
corso  di dottorato di ricerca in antropologia ed epistemologia della
complessita'
    Il  corso  di  dottorato  in  antropologia ed epistemologia della
complessita'  ha  per  scopo il raggiungimento dei seguenti obiettivi
formativi:
      a) formare   ricercatori   nel  campo  dell'antropologia  della
contemporaneita'  e  dell'epistemologia della complessita' umana, con
particolare   riferimento   allo  studio  di  nomadismi,  migrazioni,
costruzione delle identita' etniche, nazionali e culturali;
      b) promuovere sul piano nazionale, comunitario e internazionale
la  formazione  e  il  perfezionamento  di  ricercatori esperti nelle
discipline  antropologiche  e  nell'epistemologia  della complessita'
umana;
      c) sviluppare   metodologie,   contesti   interdisciplinari   e
tecniche   di  ricerca  comprese  quelle  audiovisive,  multimediali,
ipermediali  e di catalogazione dei beni culturali a livello di studi
post-laurea    e    post-dottorato   nell'ambito   antropologico   ed
epistemologico.
    Per  ulteriori  informazioni  sulle specifiche linee di ricerca e
sulle  attivita'  didattiche,  si  rimanda  al regolamento interno di
dottorato  e  al manifesto degli studi del dottorato, disponibili sul
sito web di questa universita'.
    Durata:  3  anni  -  Posti:  4 - Borse di studio: 3 - Posti senza
borsa: 1.
    Borse di studio:
      una  conferita dall'Universita' degli studi di Bergamo su fondi
assegnati  dal  MIUR ai sensi dell'art. 12 del decreto ministeriale 8
maggio 2001;
      una  conferita dall'Universita' degli studi di Bergamo su fondi
della Fondazione Cariplo;
      una conferita dall'Universita' degli studi di Bergamo.
    Sedi consorziate: nessuna.
    Per tutte le altre informazione e' possibile consultare la pagina
web: http://www.unibg.it/formazione post-laurea/dottorati/index.htm
    Si  informa  inoltre  che l'ISU ha bandito alcune borse di studio
per gli iscritti ai dottorati di ricerca.
    Per  avere  maggiori  informazioni  si  puo'  consultare  il sito
internet: http://www.unibg.it/servizi studenti/isu/index.asp