IL DIRIGENTE Visto il Testo Unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato di cui al D.P.R. 10.01.1957, n. 3 e s.m.i., nonche' le relative norme di esecuzione; Vista la Legge 07.08.1990, n. 241 e s.m.i., recante norme in materia di diritto di accesso ai documenti amministrativi, ed il relativo regolamento di Ateneo di attuazione, adottato con D.R. 378/12311 del 10.03.2008; Visto il D.P.R. 09.05.1994, n. 487 e s.m.i., le cui norme regolamentano l'accesso ai pubblici impieghi nella pubblica amministrazione e le modalita' di svolgimento dei concorsi; Visto il D.P.R. 28.12.2000, n. 445, recante il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa; Visto il d.lgs. 30.03.2001, n. 165 e s.m.i., recante norme generali sull'ordinamento alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche; Visto il d.lgs. 30.06.2003, n. 196 recante norme sul trattamento dei dati personali ed il relativo regolamento di Ateneo di attuazione, adottato con D.R. 271/09 del 23.02.2009; Visto il d.lgs. 11.04.2006, n. 198 e s.m.i., recante il "Codice delle pari opportunita' tra uomo e donna a norma dell'art. 6 della Legge 28.11.2005, n. 246"; Visto l'art. 66 della legge del 6.8.2008 n. 133, di conversione del decreto-legge del 25.06.2008 n. 112 recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitivita', la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria, cosi' come da ultimo modificato dall'art. 14 del decreto-legge n. 95 del 6 luglio 2012; Vista la legge 30.12.2010 n. 240 "Norme in materia di organizzazione delle Universita', di personale accademico e reclutamento, nonche' delega al Governo per incentivare la qualita' e l'efficienza del sistema universitario"; Visto il contratto collettivo di lavoro del personale tecnico-amministrativo del Comparto Universita', sottoscritto in data 16.10.2008; Visto il Regolamento sull'accesso all'impiego presso l'Alma Mater Studiorum - Universita' di Bologna da parte del personale tecnico-amministrativo adottato con D.R. 190/732 del 17.06.02, cosi' come modificato, da ultimo, con D.R. 460/18184 del 19.04.2010; Viste le delibere del Consiglio di Amministrazione di questo Ateneo del 02.05.2012, del 25.09.2012 e del 30.10.2012, relative al piano generale delle assunzioni anno 2012; Visto il Piano Strategico di Ateneo per gli anni 2010-2013; Valutato, alla luce dei piani programmatici in questione, che il fabbisogno attuale di professionalita' per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione «Guglielmo Marconi» e' di n. 1 unita'; Considerato che ad oggi non sono disponibili graduatorie con un profilo analogo a quello ricercato; Vista la nota prot. 10944 del 7.03.2013, indirizzata al Dipartimento della Funzione Pubblica, Ufficio Personale Pubbliche Amministrazioni, Servizio mobilita', con la quale questo Ateneo, ai sensi dell'art. 34-bis del decreto legislativo n. 165/2001, ha comunicato la disponibilita' alla copertura del posto sopra specificato; Visto l'esito negativo della procedura di mobilita' compartimentale e intercompartimentale attivata con nota prot. 10977 del giorno 8.03.2013, ai sensi dell'art. 57 del C.C.N.L. vigente e dell'art. 30 del d.lgs. 165/2001; Considerato che il posto di cui al presente bando pubblico si rendera' disponibile solo qualora risulti inefficace la procedura ex art. 34-bis del decreto legislativo n. 165/2001; Visto il D.lgs. 15.03.2010 n. 66 e successive modificazioni e integrazioni ed in particolare gli artt. 1014, commi 3 e 4, e 678 comma 9, relativi alla riserva obbligatoria a favore dei militari di truppa delle forze armate, congedati senza demerito dalle ferme contratte anche al termine o durante le rafferme, nonche' degli ufficiali di complemento in ferma biennale e degli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta; Vista la nota del Ministero della Difesa del 18.05.2007 dalla quale si evince che la predetta riserva e' applicabile anche nei concorsi ad un solo posto; Considerato che nel caso non venissero presentate domande di partecipazione da parte degli aventi diritto alla riserva di cui al d.lgs. n. 66/2010 o nel caso in cui nessun candidato risultasse idoneo, l'Amministrazione dovrebbe procedere a ribandire il concorso in oggetto; Valutati i principi che ispirano l'organizzazione e l'attivita' delle Pubbliche Amministrazioni, secondo quanto disposto dall'art. 2 del d.lgs. n. 165/2001, ed in particolare il perseguimento dell'obiettivo di efficienza, efficacia ed economicita'; Ritenuto pertanto di indire una selezione pubblica, riservata ai soggetti di cui al d.lgs. n. 66/2010 e aperta anche a coloro i quali siano privi dei requisiti previsti dalla disposizione normativa in parola, secondo le modalita' descritte nell'art. 1 del presente decreto; Ravvisata la necessita' e urgenza di procedere all'indizione del concorso pubblico per un posto di categoria D, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione «Guglielmo Marconi». Dispone: Art. 1 Numero dei posti - Profilo professionale E' indetto, presso l'Alma Mater Studiorum Universita' di Bologna, un concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di categoria D, posizione economica 1, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione «Guglielmo Marconi» prioritariamente riservato, ai sensi degli artt. 1014 e 678 del decreto legislativo 15.3.2010 n. 66, ai militari di truppa delle Forze Armate, congedati senza demerito dalle ferme contratte anche al termine o durante le rafferme, nonche' agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta. La partecipazione alla selezione e' aperta anche ai candidati non in possesso dei requisiti di cui al comma precedente. Solo nel caso in cui non risultino idonei candidati riservatari verra' dichiarato vincitore il candidato non appartenente alle categorie di cui al decreto legislativo n. 66/2010, seguendo l'ordine di graduatoria di merito. La professionalita' ricercata e' quella di un tecnico destinato a garantire il funzionamento, la sicurezza ed il supporto delle attivita' didattiche e di ricerca di laboratori dell'Area Elettrica ed Automatica. In particolare, la figura professionale sara' adibita prevalentemente alle seguenti attivita': manutenzione, gestione, funzionamento e messa in sicurezza di tutte le attrezzature di automazione, meccaniche, elettrotecniche, elettroniche e informatiche presenti nei laboratori (quali ad esempio: azionamenti elettrici, robot industriali, stampante 3D, stampante per circuiti elettronici, schede di acquisizione dati, apparecchiature e strumentazione elettroniche e meccaniche, autotrasformatori a rapporto variabile sotto carico, trasformatori MT/BT, apparecchiature di manovra e protezione di media tensione, sistemi di misura e controllo su circuiti di potenza); manutenzione e manovra di apparati criogenici; assistenza per l'uso di codici di calcolo per simulazioni numeriche e pacchetti CAD; caratterizzare e gestire dispositivi utilizzati nei sistemi elettrici di distribuzione e microreti; realizzazione di dispositivi meccatronici; assistenza tecnica per la progettazione, allestimento ed esecuzione di esercitazioni di laboratorio. La sede di servizio per la quale il presente bando viene indetto e' Bologna. L'Amministrazione si riserva la possibilita' di utilizzare la graduatoria di merito anche per soddisfare future ed eventuali esigenze, anche temporanee, non solo per la sede di Bologna, ma anche per quelle di Cesena, Forli', Rimini e Ravenna.