Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Atti correlati
BANDO DI GARA D'APPALTO - SETTORI SPECIALI Canale adduttore per il trasporto di acqua potabile "Scalenghe- Beinasco" (prog. 645) Sostituzione di un tratto del collettore con condotta in ghisa sferoidale DN 1600 mm su nuovo tracciato nei comuni di Volvera, None, Candiolo, Orbassano e Beinasco (rif. APP_11/2008). I.1) SOCIETA' METROPOLITANA ACQUE TORINO S.P.A., c.so XI Febbraio n. 14, 10152 Torino, Italia, - Telefono 011 4645.111 - Fax 011 4365.575 - Posta elettronica info@smatorino.it - Indirizzo Internet (URL) e profilo committente: Http://www.smatorino.it. Ulteriori informazioni e documentazione complementare sono disponibili presso: Societa' Metropolitana Acque Torino s.p.a., c.so XI Febbraio n. 14-10152 Torino- Tel. 011 4645023 E-mail: ufficio.appalti@smatorino.it Fax: 011 46451207 Indirizzo Internet (URL) http://smatorino.it - Offerte vanno inviate: Societa' Metropolitana Acque Torino s.p.a. Ufficio Protocollo, c.so XI Febbraio n. 14-10152 Torino- E-mail: ufficio.appalti@smatorino.it Fax: 011 46451207 Indirizzo Internet (URL) http://smatorino.it I.2) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': Acqua II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'Ente aggiudicatore: Canale adduttore per il trasporto di acqua potabile "Scalenghe-Beinasco" (prog. 645). Sostituzione di un tratto del collettore con condotta in ghisa sferoidale DN 1600 mm su nuovo tracciato nei comuni di Volvera, None, Candiolo, Orbassano, e Beinasco (rif.APP_11/2008). II.1.2) Tipo di appalto: Lavori Luogo principale di esecuzione: Provincia di Torino Codice NUTS ITC11. II.1.3) Il bando riguarda un appalto pubblico. II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: l'intervento consiste nella posa di una condotta in ghisa sferoidale del diametro di 1600 mm per una lunghezza complessiva di circa 11.850 m e nella realizzazione delle necessarie camere di manovra e collegamento agli impianti esistenti, di attraversamenti anche in spingitubo della viabilita', nella realizzazione di idonee camere di carico, sfiato e di sezionamento. II.1.6) CPV Oggetto principale: 45231113 II.1.9) Ammissibilita' di varianti: NO II.2.1) Quantitativo o entita' totale: Importo a base di gara: Euro 20.259.910,08 di cui Euro 20.041.250,08 per lavori soggetti a ribasso ed Euro 218.660,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. Opere a corpo Euro 18.887.922,23 Opere a misura Euro 1.153.327,85 Categoria prevalente: OG6 classifica VIII II.2.2) Opzioni: NO II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: gg.730 III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste Cauzione provvisoria ai sensi e per gli effetti dell'art. 75 del D.Lgs 163/2006 valida per SEI mesi pari a Euro 405.198,20.Cauzione definitiva e coperture assicurative come da disciplinare di gara. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Fondi propri. Pagamenti come da Capitolato Speciale d'Appalto. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario: Raggruppamenti ammessi ai sensi art. 37 del D.Lgs. 163 del 12.04.2006 e s.m.i., alle condizioni riportate nel disciplinare di gara. La ditta partecipante ad un Raggruppamento non puo' concorrere a titolo individuale, ne' far parte contemporaneamente di piu' Raggruppamenti. III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: a) l'iscrizione alla C.C.I.A.A., il nulla osta antimafia relativo a legali rappresentanti e direttori tecnici, nonche' l'attestazione che l'impresa non e' in stato di fallimento ne' sottoposta a procedure di liquidazione coatta o concordato preventivo; per i concorrenti stranieri documentazione ex art. 46 direttiva 2004/18; b) l'assenza delle cause di esclusione di cui all'art. 38 del D.Lgs. 163/2006; c) la regolarita' in ottemperanza agli obblighi ex L. 68/99; d) l'inesistenza di piani individuali di emersione di cui all'art. 1-bis , comma 14, della legge 383/2001 e s.m.i.; e) l'insussistenza delle situazioni di controllo di cui all'art. 2359 C.C. con le altre ditte partecipanti alla gara ovvero di altre forme di controllo/collegamento ostative alla partecipazione alla gara ai sensi dell'art. 34, comma 2, del D.Lgs 163/2006; f) il versamento della contribuzione dovuta ai sensi dell'art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, da effettuarsi in conformita' alle disposizioni di cui alla deliberazione dell'Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici del 24/01/2008 con riferimento al seguente codice identificativo gara:01689795E0. Per l'ordinato svolgimento della procedura di gara ed al fine di provare le condizioni di ammissibilita' si richiede l'uso del modulo "Dichiarazione sostitutiva" allegato al "Disciplinare di gara". III.2.3) Capacita' tecnica: - il possesso, all'atto dell'offerta, della qualificazione ai sensi del DPR 34/2000 in categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere; per i concorrenti stranieri requisito equivalente ai sensi dell'art. 47 D.Lgs 163/06; - il possesso del sistema di qualita' aziendale UNI EN ISO 9000 ai sensi art. 4 DPR 34/2000;per i concorrenti stranieri requisito equivalente ai sensi dell'art. 47 D.Lgs 163/06. IV.1.1 Tipo di Procedura: Aperta IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa secondo i criteri indicati sul disciplinare di gara. IV.3.3) Condizioni per ottenere il Capitolato e la documentazione Termine per il ricevimento delle richieste di documenti: 16/07/2008 Documenti a pagamento: SI Prezzo: 200,00 Euro Condizioni e modalita' di pagamento: Il bando ed il disciplinare di gara sono reperibili sul sito Internet http://www.smatorino.it. La documentazione di gara e' in libera visione previo appuntamento presso l'Ufficio Appalti, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 dal Lunedi' al Venerdi', e puo' essere ritirata previa prenotazione entro la data sopraindicata presso il medesimo Ufficio presentando la quietanza di versamento di Euro duecento/00 sul c/c postale n. 25061136 intestato alla SMAT S.p.A. da effettuare in conformita' alle indicazioni riportate sul disciplinare di gara. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: 22/07/2008 ore:12,00 IV.3.5) Lingua/e utilizzabile/i nelle offerte o nelle domande di partecipazione: Italiano IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato dalla propria offerta: 180 giorni (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV 3.7) Modalita' di apertura delle offerte: Data: 24/07/2008 ore: 9,00 luogo: SMAT c.so XI Febbraio 14, Torino - Italia. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: SI' Legali Rappresentanti delle imprese partecipanti alla gara o personale dagli stessi a cio' appositamente delegati. VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI : La completa conoscenza e l'accettazione di tutte le condizioni che regolano l'appalto riportate nel bando di gara, nel disciplinare, nel Capitolato Speciale d'appalto ed in tutta la documentazione tecnica sono condizioni di ammissibilita'. Non sono ammesse offerte in aumento, parziali e/o condizionate. L'aggiudicazione avverra' al concorrente che avra' presentato l'offerta economicamente piu' vantaggiosa secondo i criteri e la relativa ponderazione riportati sul disciplinare di gara ai sensi dell'art. 83 del D.lgs 163/06 e s.m.i. SMAT si riserva il diritto di: - non procedere all'aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle offerte presentate venga ritenuta idonea; - procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida; - sospendere, reindire o non aggiudicare la gara motivatamente; - non stipulare il contratto, anche qualora sia intervenuta in precedenza l'aggiudicazione, sia nel caso di esito negativo delle verifiche sull'aggiudicatario, che in altre ipotesi in cui ricorrano motivate ragioni. In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento dell'originario appaltatore, si applichera' l'art. 140 del D.Lgs. 163/2006. La stazione appaltante si riserva la facolta' di escludere dalla gara, con obbligo di motivazione, i concorrenti per i quali non sussiste adeguata affidabilita' professionale, in quanto risultano essersi resi responsabili di comportamenti di grave negligenza e malafede o di errore grave nell'esecuzione di lavori affidati da diverse stazioni appaltanti. Le comunicazioni sullo svolgimento della gara saranno effettuate da parte della Stazione Appaltante mediante il sito internet http://www.smatorino.it/ ovvero in forma scritta ai partecipanti alla gara stessa. Non saranno rilasciate informazioni telefoniche sull'esito della gara che sara' pubblicato sulla pagina internet http://www.smatorino.it/esiti.html. VI.4) PROCEDURE DI RICORSO VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso T.A.R. Piemonte Indirizzo postale: c.so Stati Uniti n. 45 Torino Ricorso giudiziale entro 60 gg.da conoscenza atto. Ricorso al presidente della Repubblica: entro 120 gg. da conoscenza atto. VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 05/06/2008 L'Amministratore Delegato Ing. Paolo Romano T-08BFM4250 (A pagamento).