Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Atti correlati
BANDO DI GARA PER L'APPALTO DEGLI INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE E MIGLIORAMENTO FUNZIONALE DELLE CANALIZZAZIONI IN PRESSIONE "AGAZZANO" E "BATTIBO'" NEI COMUNI DI NIBBIANO, PIANELLO, AGAZZANO E BORGONOVO V.T. (PC) - CODICE CUP I76D04000070001 - CODICE CIG 0134458E3C. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1. Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Consorzio Bacini Tidone Trebbia - CF 00435750336 - Viale Enrico Fermi, 33, Borgonovo Val Tidone - 29011- (Piacenza - Italia). Tel: +390523/863835; Fax: +390523/862848. Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare saranno disponibili presso il punto di contatto sopra indicato. Le domande di partecipazione vanno inviate presso il punto di contatto sopra indicato. I.2 Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attivita': L'amministrazione aggiudicatrice e' un organismo di diritto pubblico che opera prevalentemente nei settori irrigazione e bonifica. L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatici: NO. Sezione II: Oggetto dell'appalto II.1.1 Denominazione: "Interventi di ristrutturazione e miglioramento funzionale delle canalizzazioni in pressione "Agazzano" e "Battibo'" nei comuni di Nibbiano, Pianello, Agazzano e Borgonovo V.T. (PC). II.1.2 Tipo di appalto e luogo di esecuzione: La presente procedura ha ad oggetto la sola esecuzione di lavori pubblici, cui art. 53, c. 2, lett. a) D.lgs 163/06 (d'ora in poi denominato semplicemente "Codice di contratti pubblici"), relativi alla ristrutturazione ed al miglioramento funzionale delle canalizzazioni in pressione denominate "Agazzano" e "Battibo'". I lavori dovranno essere eseguiti in provincia di Piacenza e precisamente nei comuni di Nibbiano, Pianello, Agazzano e Borgonovo V.T. Codice NUTS: IT D 51. II.1.3 L'avviso riguarda: un appalto pubblico. II.1.5 Breve descrizione: L'appalto ha ad oggetto l'esecuzione di tutte le provviste ed i lavori per la realizzazione degli interventi di ristrutturazione e di miglioramento funzionale delle canalizzazioni in pressione "Agazzano" e "Battibo'" nei Comuni di Nibbiano, Pianello, Agazzano e Borgonovo Val Tidone. In particolare l'intervento oggetto dell'appalto comprende: - scavi di sbancamento e reinterro, scavi per sagomature e imbottimenti, scavi a sezione obbligata per complessivi mc 273.000; - opere in calcestruzzo armato per complessivi mc 750; -fornitura e posa di tubazioni in acciaio e in ghisa sferoidale nei DN 500, DN 800 e DN 1000 per complessivi m 21.000 circa e relativi pezzi speciali; - rimozione, caricamento, trasporto e conferimento in discarica di condotte in cemento-amianto DN 450 (m 6.800) e DN 700 (m 8.500); - fornitura ed installazione di n. 4 sistemi di protezione catodica; - esecuzione di difese spondali in gabbioni e materassi Reno per una lunghezza di circa m 830; - fornitura, installazione, configurazione e avviamento di un sistema di telecontrollo di alcuni nodi di consegna alimentati elettricamente. II.1.6 CPV (vocabolario comune per gli appalti): 45247000. II.1.7 Il presente appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici: NO. II.1.8 Divisioni in lotti: NO. II.1.9 varianti: NO. II.2. Entita' dell'appalto: Importo complessivo Euro 10.508.259,58 (IVA esclusa) per opere a corpo e a misura di cui Euro 602.009,53 per oneri per la sicurezza, non soggetti a ribasso. La categoria unica (e pertanto prevalente e subappaltabile al 30%) delle opere da eseguire e' la OG6 (lavori idraulici - acquedotti - fognature - impianti di irrigazione) ai sensi del DPR 34/2000, rientrante nella classifica VI (fino a Euro 10.329.138,00 con incremento di 1/5). Gli operatori economici devono essere qualificati in base al disposto del DPR 34/00 e D.Lgs. 554/99 e s.m.i. ed in particolare a norma dell'art. 95 D.Lgs. 554/99 medesimo. II.3 Termine di esecuzione: Il tempo utile per consegnare tutti i lavori in appalto, e' fissato in giorni 1050 (millecinquanta) naturali, successivi e continui decorrenti dalla data del verbale di consegna. Si precisa che nel calcolo del tempo contrattuale si e' tenuto conto delle ferie contrattuali, dei presumibili giorni di mal tempo e dei giorni di esercizio, non interrompibile del servizio irriguo, dal 15 maggio al 30 agosto di ogni anno, delle condotte oggetto di intervento. Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1.1. Cauzioni e garanzie (conformi agli schemi tipo ex DM 123/2004): All'offerta: - cauzione provvisoria ex art. 75 del Codice dei contratti pubblici pari al 2% (due per cento) dell'importo dei lavori posto a base di gara (IVA esclusa) ossia Euro 222.205,00 fatta salva la riduzione del 50% in base a quanto previsto dal c. 7 medesimo articolo del Codice dei contratti pubblici. La garanzia deve avere validita' per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta e dovra' essere corredata dall'impegno del garante a rilasciare, in caso di aggiudicazione, la cauzione definitiva di cui all'art. 113 del Codice dei contratti pubblici. Al contratto: - garanzia fideiussoria ex art. 113 del Codice dei contratti pubblici; - polizza assicurativa ex art. 129 del Codice dei contratti pubblici: somma assicurata Euro 10.550.000,00; RCT massimale di Euro 500.000,00 per ogni sinistro. III.1.2. Modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferi-menti alle disposizioni applicabili in materia: Appalto finanziato con fondi del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ai sensi delle leggi 350/2003 e 296/2006. Il pagamento, in corso d'opera, delle prestazioni oggetto dell'appalto avverra', secondo le modalita' stabilite nel Capitolato speciale, sulla base degli stati di avanzamento lavori ogni qual volta il credito dell'Impresa, al netto delle ritenute di legge, raggiunga l'importo pari a 1/20 di quello contrattuale. III.1.3. Forma giuridica: Soggetti di cui all'art. 34 del Codice dei contratti pubblici e nel rispetto delle prescrizioni poste dagli artt. 34, c. 2, 35, 36 e 37 del medesimo Codice e di quelle previste dal presente bando. III.2. Condizioni di partecipazione: Sono ammessi a partecipare alla presente gara i concorrenti di cui all'art. 34 del Codice dei contratti pubblici purche' non versino nelle cause di esclusione cui art. 38 del Codice dei contratti pubblici. Ai fini della partecipazione alla presente procedura di gara, le imprese singole e quelle riunite dovranno qualificarsi sulla base delle prescrizioni di cui all'art. 95, c. 1, 2, 3 e 4, DPR 554/1999 e successive modifiche e integrazioni. E' applicabile l'art. 49 Codice dei contratti pubblici. III.2.1. Situazione personale degli operatori: I requisiti ex art. 38 del Codice dei contratti pubblici, a pena di esclusione, dovranno essere dichiarati mediante dichiarazione sostitutiva ex DPR 445/00 (per operatori economici non stabiliti in Italia, dichiarazione equivalente secondo la legislazione dello stato di appartenenza) redatta dal legale rappresentante, o suo procuratore purche' sia trasmessa la relativa procura; in caso di imprese raggruppate temporaneamente o consorzi ex art. 34, c. 1, lett. e) del Codice dei contratti pubblici, consorzi stabili o G.E.I.E. o operatori economici da riunirsi o consorziarsi, da ciascun componente del raggruppamento/ consorzio/G.E.I.E. La stazione appaltante si riserva l'applicazione dell'art. 46 del Codice dei contratti pubblici. III.2.2. Capacita' economica e finanziaria: Vd. punto III.2.3. III.2.3. Capacita' tecnica: I concorrenti - alla data di pubblicazione del presente bando - dovranno essere in possesso dell'attestazione di qualificazione rilasciata da societa' di attestazione (SOA) cui DPR 34/00 in corso di validita'. Per i concorrenti stabiliti in altri Stati dell'Unione europea, l'attestazione SOA potra' essere sostituita con la documentazione prevista dalla legge del Paese d'appartenenza, a norma dell'art. 47 del Codice dei contratti pubblici. Ai sensi dell'art. 4 del DPR 34/00 e art. 40, c. 3, lett. a) Codice dei contratti pubblici l'Impresa concorrente, in caso assuma lavori oltre la classifica II, deve obbligatoriamente possedere certificazione del sistema di qualita' aziendale a norma di legge. Alla domanda di partecipazione alla gara deve essere acclusa dichiarazione di possesso di idonea qualificazione secondo le modalita' cui DPR 445/00; si richiede inoltre di allegare attestazione SOA in copia conforme all'originale secondo le modalita' di cui al citato DPR 445/00. III.2.4. Appalti riservati: NO. Sezione IV: Procedura Ai fini dell'aggiudicazione dell'appalto di lavori di cui al presente bando si procedera' mediante procedura ristretta - ai sensi dell'art. 55, c. 6, Codice dei contratti pubblici. IV.2.1. Aggiudicazione: Le offerte saranno valutate con il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa (art. 83 del Codice dei contratti pubblici) sulla base dei criteri e pesi che saranno indicati nella lettera di invito. La Stazione appaltante valutera' la congruita' delle offerte anomalmente basse secondo i principi ed il procedimento di cui agli articoli 86, 87, 88 e 89 del Codice dei contratti pubblici. IV.2.2. Ricorso ad un'asta elettronica: NO. IV.3.2. Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: NO. IV.3.3. Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare oppure il documento descrittivo Saranno indicati nella lettera d'invito. IV.3.4 Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione: Le domande di partecipazione alla presente gara dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 1° agosto 2008. IV.3.5. Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte Alla scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione, la stazione appaltante procedera' all'espletamento della fase di prequalifica volta alla verifica dell'ammissibilita' della domanda di partecipazione. A norma dell'art. 70 del Codice, i concorrenti che avranno superato la fase di prequalifica verranno invitati a presentare offerta. Con la lettera medesima verranno specificati gli interventi oggetto dell'appalto e verra' fornita la documentazione necessaria alla formulazione dell'offerta. IV.3.6 Lingua: IT. Sezione VI: Altre informazioni. VI.1. Trattasi di un appalto periodico: NO. VI.2 Appalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato dai fondi comunitari: NO. VI.3 Informazioni complementari: La domanda di partecipazione, in bollo, deve essere inviata a mezzo lettera raccomandata (anche presentata direttamente presso la stazione appaltante dal lunedi' al venerdi' dalle ore 8,00 alle ore 13,00 - corso particolare -) o fax, all'indirizzo di cui al punto I.1. e, a pena di irricevibilita', entro la scadenza di cui al punto IV.3.4. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo - non esclusa la forza maggiore o il fatto di terzi - lo stesso non giunga a destinazione nel termine perentorio sopra indicato. Agli effetti dell'art. 77, c. 7, lettera d) del Codice dei contratti pubblici, le domande di partecipazione inviate, entro la data di scadenza, mediante fax devono essere confermate per posta e pervenire entro le ore 12,00 del terzo giorno successivo a quello fissato per la scadenza. La domanda di partecipazione, pena l'esclusione, dovra' essere corredata da copia fotostatica del documento d'identita' o riconoscimento del firmatario ai sensi dell'art. 38, comma 3, del DPR n. 445/00 e dovra' contenere gli estremi di identificazione del concorrente, compresi il domicilio fiscale, P.IVA, codice fiscale, telefono e fax - nonche' le generalita' del firmatario. Sulla busta della lettera o sul frontespizio del fax occorre riportare l'indicazione del mittente e la dicitura "Domanda di partecipazione alla gara d'appalto Agazzano-Battibo'". La domanda deve essere sottoscritta, a pena di esclusione, da persona abilitata ad impegnare l'operatore economico. In caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ex art. 34, comma 1, lett. e) del codice dei contratti pubblici gia' costituiti, alla domanda deve essere allegata copia autentica del mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza o dell'atto costitutivo del consorzio; in caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ex art. 34, comma 1, lett. e) del codice dei contratti pubblici da costituire, la domanda di partecipazione dovra' essere sottoscritta, a pena di esclusione, dal legale rappresentante o dai procuratori di tutti i soggetti che lo compongono indicando la propria posizione di componente o di raggruppata mandante o mandataria. Ai fini della dimostrazione del possesso dei requisiti di partecipazione di cui all'art. 38 del Codice dei contratti pubblici (vd punto III.2.1.) ed a pena di esclusione, i concorrenti - unitamente alla domanda di partecipazione - dovranno presentare la seguente dichiarazione sostitutiva, ai sensi e per gli effetti del DPR n. 445/00 resa in carta libera: a) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di amministrazione controllata, di concordato preventivo e che nei propri riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) di non avere pendente alcun procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'art. 3 della legge 27 dicembre 1956 n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall'art. 10 della legge 31 maggio 1965 n. 575; c) di non aver riportato sentenza di condanna passata in giudicato ovvero decreto penale di condanna divenuto irrevocabile ovvero sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'art. 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunita' che incidono sulla moralita' professionale (si richiede di indicare gli eventuali reati commessi compreso quelli di cui si e' beneficiato della non menzione). NB: con riferimento ai punti b) e c) la relativa dichiarazione sostitutiva deve essere resa, ognuno per proprio conto ed a propria firma: dal titolare e dai direttori tecnici per le imprese individuali, da tutti i soci e dal direttore tecnico nelle societa' in nome collettivo, dai soci accomandatari e dal direttore tecnico nelle societa' in nome collettivo, dai soci accomandatari e dal direttore tecnico nelle societa' in accomandita semplice, da tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e dal direttore tecnico negli altri casi; d) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall'art. 17 della Legge 19 marzo 1990, n. 55; e) di non aver commesso nell'esercizio della propria attivita' gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza ed ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro; f) di non aver commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla Stazione appaltante che bandisce la presente gara e di non aver commesso un errore grave nell'esercizio della loro attivita' professionale; g) di non aver commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cu sono stabiliti; h) di non aver reso - nell'anno antecedente alla pubblicazione del presente bando- false dichiarazioni in merito ai requisiti ed alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara; i) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; j) di essere iscritti al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A., ovvero presso il registro professionale dello Stato di appartenenza con l'indicazione dell'attivita', del numero, della durata e della data di iscrizione, dei nominativi dei direttori tecnici, del titolare o dei legali rappresentanti o persone delegate a rappresentare ed impegnare legalmente la societa'; k) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui all'art. 17 della legge n. 68/1999; l) di non essere stato destinatario di applicazione della sanzione interdittiva di cui all'art. 9, comma 2, lett. c) del D.Lgs. dell'8 giugno 2001, n. 231, o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'art. 36 bis, comma 1, del D.L. 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, oggi art. 14 del D.Lgs. 81/2008; m) di non essere stato destinatario di applicazione della sospensione o della revoca dell'attestazione SOA da parte dell'Autorita' per aver prodotto falsa documentazione o dichiarazioni mendaci, risultanti dal casellario informatico; n) di non partecipare alla presente gara in piu' di un RTI o Consorzio ex art. 34, comma 1, lett. e) del codice dei contratti pubblici o Consorzio stabile o G.E.I.E. ovvero individualmente e quale componente dei soggetti sopraddetti; o) denominazione, ragione sociale e sede delle Imprese ( rispetto alle quali il concorrente si trova in situazioni di controllo, o come controllante o come controllato ai sensi dell'art. 2359 codice civile; p) di impregnarsi - senza condizione alcuna- ad accettare tutti i termini e le prescrizioni del presente bando; q) di autorizzare l'Amministrazione alla raccolta ed al trattamento dei dati forniti per le finalita' inerenti il presente procedimento, ai sensi e per gli effetti della normativa vigente. In caso di avvalimento alla domanda di partecipazione deve essere allegato il contratto di cui all'art. 49, comma 2, lettera f), del Codice dei contratti pubblici deve riportare in modo compiuto, esplicito ed esauriente, a pena di esclusione, l'oggetto (risorse e mezzi prestati in modo determinante e specifico), la durata e ogni altro utile elemento ai fini dell'avvalimento. Ogni altra comunicazione o scambio d'informazioni tra operatore economico e stazione appaltante potra' avvenire mediante posta e fax. Le condizioni, i termini ed ogni altra prescrizione contenuta nel presente bando sono tassativi e la loro inosservanza comporta l'esclusione dalla procedura. Successivamente alla scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione, non saranno ammesse rettifiche o modifiche, salvo la facolta' della Stazione appaltante di consentire ai concorrenti di fornire chiarimenti e mere integrazioni in ordine al contenuto dei certificati, documenti e dichiarazioni presentati. In caso di discordanza tra il presente bando e la successiva lettera d'invito, deve considerarsi valido quanto riportato in quest'ultima. Le norme integrative al presente bando per la partecipazione alla gara (compilazione offerta, documenti a corredo, sopralluogo, procedure di aggiudicazione) saranno indicate nella lettera d'invito, che conterra' inoltre l'indicazione del luogo e dei tempi per la consultazione e/o l'acquisto degli elaborati tecnici di progetto. Ai sensi dell'art. 71, comma 2, D.P.R. 554/99 sara' richiesto obbligatoriamente, per la partecipazione alla gara, un sopralluogo alle aree interessate dai lavori. Oltre i casi di esplicita esclusione riportati nel presente bando, il concorrente potra' essere escluso dalla presente procedura in ogni altro caso in cui i documenti prestati, o il mancato rispetto delle clausole contenute nel bando, incida sulla regolarita' delle procedure di gara. La stazione appaltante si riserva la facolta' di cui all'art. 140 del Codice dei contratti pubblici. I dati raccolti saranno trattati, a mente del D.lgs 196/03, esclusivamente nell'ambito della presente procedura. Per la soluzione delle controversie derivanti dall'esecuzione del contratto si fara' ricorso alle procedure previste dagli articoli 239 e 240 del Codice dei contratti pubblici e, in caso di mancato raggiungimento di un accordo, la competenza a conoscere di tali controversie spettera', ai sensi dell'art. 20 del Codice di Procedura Civile, al Tribunale di Piacenza, restando escluso il ricorso all'arbitrato. Responsabile del procedimento e' il geom. Valerio Picchioni. Determinazione a contrarre n. 94 in data 16 giugno 2008. VI.4.1. Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale dell'Emilia Romagna. Sede di Bologna, Strada Maggiore, 53 - 40125 Bologna (Italia) Telefono +39051/ 4293111. VI.4.2. Informazioni precise si presentazione del ricorso: 60 giorni dalla pubblicazione del bando. VI.5 Data di spedizione del presente bando all'UPUCE: 01.07.2008. Borgonovo Val Tidone, 01.07.2008 Il Responsabile del Procedimento Geom. Valerio Picchioni T-08BFM5102 (A pagamento).