Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Atti correlati
BANDO DI GARA SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO - Denominazione ufficiale: ANAS S.p.A. - DIREZIONE GENERALE - Indirizzo postale: Via Monzambano, 10 Citta': Roma Codice Postale: 00185 - Paese: Italia Punti di contatto: Telefono: 06.44464674. All'attenzione di: Condirezione Generale Legale e Patrimonio - Unita' Gare e Contratti - Responsabile del procedimento: Dott. Ing. Massimiliano Fidenzi. Posta elettronica: p.malgeri@stradeanas.it - r.memoli@stradeanas.it Fax 06-4456224 - 06-44462009; Indirizzo internet: www.stradeanas.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. Le domande di partecipazione vanno inviate a: ANAS S.p.A. - Direzione Generale - Protocollo Generale - Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione "Unita' Gare e Contratti". I.2)TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA' Organismo di Diritto Pubblico - Realizzazione di Infrastrutture stradali SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO - II.1)DESCRIZIONE II.1.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: PA 17/08 II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: Affidamento unitario a contraente generale della realizzazione con qualsiasi mezzo di un'opera conforme ai requisiti specificati dall'amministrazione aggiudicatrice ai sensi dell'art. 1, comma 2, lett. f) della L. 443/01 e dell'art. 176 del D.Lgs.163/06; Luogo principale dei lavori: Provincia di Palermo. Codice NUTS: ITG12 II.1.3)L'avviso riguarda: un appalto pubblico II.1.4)Breve descrizione dell'appalto: Itinerario Palermo - Agrigento: "Lavori di ammodernamento del tratto Palermo - Lercara Friddi, lotto funzionale dal km 14,4 (km 0,0 del lotto 2) compreso il tratto di raccordo della rotatoria Bolognetta, al km 48,0 (km 33,6 del lotto 2 - svincolo Manganaro incluso), compresi i raccordi con le attuali SS n. 189 e SS n. 121". Codice CUP: F12C03000010001 II.1.5)CPV(Vocabolario comune per gli appalti): Oggetto principale: vocabolario principale 45233120 -6 II.1.6) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP): SI - II.1.7)Divisione in lotti: NO - II.1.8)Ammissibilita' di varianti: SI II.2 )QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO - II.2.1)Quantitativo o entita' totale: Importo complessivo dell'affidamento posto a base di gara Euro 222.659.160,67 (euroduecentoventiduemilioniseicentocinquantanovemilacentosessanta/67) , suddiviso come segue: a) Euro 193.284.659,68 (Euro centonovantatremilioniduecentottantaquattromilaseicentocinquantanove/6 8) per lavori a corpo e misura, incluse le spese per prove di laboratorio e verifiche tecniche; b) Euro 11.047.993,50 (undicimilioniquarantasettemilanovecentonovantatre/50) per spese tecniche relative alla progettazione, direzione lavori, sicurezza, monitoraggi ambientali ed ulteriori servizi a base d'appalto; c) Euro 12.603.348,72 (Euro dodicimilioniseicentotremilatrecentoquarantotto/72) per oneri diretti ed indiretti, nonche' per gli utili della funzione propria di contraente generale; d) Euro 5.723.158,77 (cinquemilionisettecentoventitremilacentocinquantotto/77) per oneri della sicurezza speciali. -Importo dell'affidamento assoggettabile a ribasso: Euro 211.212.843,12 (Euro duecentoundicimilioniduecentododicimilaottocentoquarantatre/12). -Importo dell'affidamento non assoggettabile a ribasso: Euro 11.446.317,54 (Euro undicimilioniquattrocentoquarantaseimilatrecentodiciassette/54) per oneri di sicurezza (di cui Euro 5.723.158,77 per oneri della sicurezza compresi nei lavori ed Euro 5.723.158,77 per oneri della sicurezza speciali). Categoria prevalente: OG 3 Importo: Euro 137.967.807,57 Categorie di Progettazione: I g Euro 44.335.381,05 22,56% VI a Euro 152.159.736,82 77,44% Unita' stimate per lo svolgimento dell'incarico di progettazione: n. 25 II.2.2) Opzioni: NO II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE: giorni 1580 (millecinquecentottanta), di cui giorni 1280 (milleduecentottanta) per esecuzione lavori e connesse attivita', giorni 120 (centoventi) per progettazione definitiva e giorni 180 (centottanta) per progettazione esecutiva. SEZIONE III :INFORMAZIONI DI CARATTERE GIUDIRIDICO ECONOMICO E FINANZIARIO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Provvisoria: pari al 2% dell'importo posto a base di gara, da corrispondersi unitamente all'offerta, in conformita' con quanto previsto dall'art. 75 del D.Lgs.163/06 e da costituirsi secondo le finalita' e modalita' precisate nei documenti posti a base di gara. La garanzia deve avere validita' per almeno 240 giorni dalla data di presentazione dell'offerta e dovra' essere corredata dall'impegno del garante a rinnovare la garanzia medesima per una durata di ulteriori 240 giorni, su richiesta dell'amministrazione aggiudicatrice nei casi di legge.Dichiarazione, a corredo dell'offerta, ai sensi dell'art. 75, comma 8 del D.Lgs. 163/06, resa dai soggetti e con le modalita' di cui ai documenti posti a base di gara, contenente l'impegno di un fideiussore a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell'affidamento, una fideiussione o polizza relativa alla cauzione definitiva, in favore dell'amministrazione aggiudicatrice. Definitiva: pari al 10% dell'importo contrattuale, a garanzia dell'esecuzione dell'affidamento, in conformita' con quanto previsto dall'art. 113 e dall'art.176, comma 17 del D.Lgs.163/06 da costituirsi secondo le finalita' e modalita' precisate nei documenti posti a base di gara. Polizze Assicurative: ai sensi della normativa di riferimento vigente come precisato nei documenti contrattuali che verranno trasmessi con la lettera di invito. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: L'affidamento trova copertura finanziaria nella disponibilita' dei fondi di cui alla delibera CIPE 35/2005, del 27.05.2005, pubblicata sulla G.U. n° 237 del 11/10/2005.Il contraente generale dovra', ai sensi dell'art. 176, comma 12 del D.Lgs. 163/06, prefinanziare una quota minima pari al 10% dell'importo complessivo dell'affidamento di cui al punto II.2.1 del presente bando, aumentabile fino ad un massimo del 40% con anticipazione di risorse proprie. Tale prefinanziamento sara' percentualmente trattenuto sugli acconti corrisposti in corso d'opera; saranno pertanto pagati in corso d'opera acconti per la restante parte delle prestazioni contabilizzate, mentre l'integrale recupero della quota prefinanziata dal contraente generale avverra' in un'unica soluzione all'atto dell'ultimazione dei lavori. Ai sensi dell'art. 176, comma 16 del D.Lgs. 163/06, la data ultima di pagamento dei crediti dei finanziatori cessionari, riconosciuti "definitivi" ai sensi dell'art. 176, comma 15 (crediti per prestazioni rese e prefinanziate dal contraente generale, risultanti da certificati di pagamento, ceduti dal contraente generale a fronte di finanziamenti senza rivalsa o con rivalsa limitata), in tutti i casi di mancato o ritardato completamento dell'opera, e' fissata al 600° (seicentesimo) giorno successivo alla data prevista per la redazione del certificato di collaudo. L'importo degli acconti verra' corrisposto al raggiungimento della cifra indicata nei documenti di gara al netto delle ritenute di legge, esclusa quella per il prefinanziamento dell'opera. Ulteriori indicazioni saranno precisate nei documenti posti a base di gara. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti di cui all'art. 34 del D.Lgs. 163/06, nel rispetto delle prescrizioni poste dagli artt. 34, comma 2, 35, 36 e 37 del D.Lgs. 163/06 in combinato disposto con quanto previsto dagli artt. 190, comma 4 lett. b), 191, commi 7 e 9 nonche' 149, comma 3 del medesimo D.Lgs. 163/06 ed alle ulteriori condizioni previste nel presente bando, con particolare riguardo agli specifici limiti e divieti di partecipazione prescritti normativamente. L'aggiudicatario, ove composto da piu' soggetti, dovra', ai sensi dell'articolo 176, commi 10 ed 11, del D.Lgs. 163/06, costituire una societa' di progetto in forma di societa', anche consortile, per azioni o a responsabilita' limitata. La societa' di progetto e' regolamentata dalle disposizioni di cui all'art. 156 del D.Lgs. 163/06. Il capitale sociale di detta societa' dovra' essere almeno pari a Euro 20.000.000 (Euro ventimilioni). III.1.4)Altre condizioni particolari cui e' soggetta la realizzazione dell'appalto: NO III.2)CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1)Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale. Si richiedono a pena di esclusione: dichiarazione sostitutiva, ai sensi del D.P.R. 445/00, del legale rappresentante del candidato o di soggetto munito di idonei poteri - corredate da fotocopia del documento di identita' e da idonea documentazione atta a provare carica e poteri di firma del sottoscrittore - con la quale il candidato medesimo, a corredo della domanda di partecipazione, attesti/indichi: a. la persistenza, in capo al candidato, ai fini della ricorrenza del possesso dei requisiti generali di cui all'art. 188 del D.Lgs. 163/06, delle condizioni di carattere generale previste ai sensi dell'art. 17 del D.P.R. 34/00, e verificate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ai fini del rilascio della certificazione dei requisiti di contraente generale, di cui all'art. 192 del D.Lgs. 163/06; b. l'iscrizione alla C.C.I.A.A, che riporti i dati contenuti nel certificato camerale, e contenente la dichiarazione del nulla osta antimafia, in conformita' a quanto previsto dall'art. 39 del D.Lgs. 163/06 o relativo certificato completo di nulla osta antimafia, se in possesso del candidato. Nel caso di candidato appartenente ad altro Stato membro non residente in Italia, atto o dichiarazione equipollente di iscrizione nei registri professionali e commerciali, ai sensi dell'art. 39, comma 2 del D.Lgs. 163/06; c. di non essersi avvalso dei piani individuali di emersione di cui all'art. 1 bis della L. 383/01 e s. m. i. o, altrimenti, di essersi avvalso dei suddetti piani, dando atto che gli stessi si sono conclusi; d. di non trovarsi, ai sensi dell'art. 34, comma 2 del D.Lgs. 163/06 in alcun rapporto di controllo di cui all'art. 2359 c.c., con altri candidati. Il candidato, assumendosene la piena responsabilita', dovra' elencare le imprese (denominazione, ragione sociale e sede) rispetto alle quali si trova in situazione di controllo come controllante e/o controllato, ai sensi dell'art. 2359 c.c.. Tale dichiarazione dovra' essere resa anche se negativa. L'ANAS S.p.A. applichera' l'art. 34, comma 2, secondo periodo del D.Lgs. 163/06; e. l'insussistenza della sanzione interdittiva di cui all'art. 9, comma 2, lett. c) del D.Lgs. 231/01 o altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione; f. di non aver subito un provvedimento di sospensione relativo al D.L. 223/06, convertito con modificazioni nella L. 448/06 ("Decreto Bersani"), nell'ultimo biennio; g. di essere in regola con i versamenti contributivi e a tal fine indica le proprie posizioni INPS, INAIL e Casse di previdenza di riferimento; h. l'avvenuto adempimento all'interno della propria azienda degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa, ai sensi dell'art. 1, comma 5, L. 327/00; i. di essere in regola con le prescrizioni di cui alla L. 68/99, in materia di assunzioni obbligatorie; j. l'insussistenza delle cause di esclusione dalle procedure di appalto di cui all'art. 41 del D.Lgs. 198/06 (Codice delle pari opportunita' tra uomo e donna ex art. 6 della L. 246/05); k. l'insussistenza delle cause di esclusione dalle procedure di appalto di cui all'art. 44 del D.Lgs. 286/98 (Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero); l. in ogni caso, l'insussistenza delle ulteriori cause di esclusione di cui all'art. 38 del D.Lgs. 163/06; m. il nominativo del rappresentante legale e l'idoneita' dei suoi poteri alla sottoscrizione degli atti di gara (se procuratore, allegare copia conforme della procura speciale); n. in caso di raggruppamento temporaneo di imprese, consorzio o GEIE costituiti, relativo atto costitutivo, statuto o contratto; in caso di raggruppamento temporaneo di imprese o consorzio non ancora costituiti, dichiarazione di impegno, sottoscritta dai legali rappresentanti di tutte le imprese che intendono raggrupparsi, a costituirsi mediante atto unico in caso di aggiudicazione dell'affidamento, indicando contestualmente l'impresa che sara' designata - con mandato collettivo speciale irrevocabile con rappresentanza - quale mandataria del raggruppamento medesimo. Nel caso di candidato non stabilito in Italia, le suddette dichiarazioni dovranno essere rese dall'interessato ai sensi dell'art. 38, comma 5 del D.Lgs. 163/06. III.2.2) Capacita' economica e finanziaria - Prove richieste Per l'esecuzione:Certificato di qualificazione di contraente generale, di cui agli artt. 186 e 192 del D.Lgs. 163/06, per la classifica I. Per le imprese stabilite negli altri stati aderenti all'Unione Europea la qualificazione e' regolata dall'art. 47 del D.Lgs. 163/06. Per il prestatore di servizi:Dichiarazione del fatturato globale relativo all'ultimo quinquennio, che dovra' risultare essere non inferiore a 5 volte l'ammontare presumibile del corrispettivo. III.2.3)Capacita' tecnica - Prove richieste: L'amministrazione aggiudicatrice richiede la verifica di una capacita' tecnica specifica per l'opera da realizzare: -per l'esecuzione:come al precedente III.2.2; -per i servizi di ingegneria e per le ulteriori prestazioni professionali oggetto di affidamento: -Requisiti relativi ai servizi di ingegneria: - Dichiarazione relativa all'espletamento, negli ultimi 10 anni, di servizi di progettazione relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie cui si riferiscono i servizi da affidare, per un importo globale, per ogni classe e categoria, almeno pari a 4 volte l'importo stimato dei lavori da progettare relativamente a ciascuna classe e categoria di lavori da progettare; - dichiarazione relativa allo svolgimento, nell'ultimo decennio, di 2 servizi di progettazione appartenenti ad ognuna delle classi e categorie di lavori cui si riferiscono i lavori da affidare, per un importo complessivo non inferiore a 0,5 volte l'importo stimato dei lavori da progettare relativamente a ciascuna classe e categoria; - per ciascun incarico di cui sopra, dovra' essere fornito, oltre all'importo, la descrizione della prestazione, specificandone le classi e le categorie, nonche' il soggetto che ha svolto il servizio ed il relativo committente; - dichiarazione relativa al numero medio annuo, nell'ultimo triennio, del personale tecnico componente l'unita' richiedente (comprendente i soci attivi, i dipendenti ed i consulenti con contratto di collaborazione coordinata e continuativa su base annua); tale requisito dovra' risultare almeno pari a 2 volte le unita' stimate per lo svolgimento dell'incarico. -Requisiti relativi alle altre prestazioni professionali oggetto di affidamento: -Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione: espletamento negli ultimi 10 anni, di servizi di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione, per lavori appartenenti alle classi cui si riferiscono i lavori da affidare, per un importo globale, per ogni classe e categoria, pari almeno ai lavori da progettare riferiti ad ognuna delle classi e categorie richiamate; -Direttore dei lavori: Esperienza di almeno 10 (dieci) anni - anche non consecutivi- nell'espletamento di direzione lavori per un importo globale non inferiore a 200 Milioni di Euro; -Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione:Esperienza di almeno 5 (cinque) anni - anche non consecutivi - nell'espletamento di servizi di coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione lavori, per un importo non inferiore a 100 Milioni di Euro; Raggruppamenti di Imprese: in caso di raggruppamenti di imprese o consorzi, le dichiarazioni/attestazioni di cui al precedente punto III.2.1 lett. da a) ad l), nonche' al punto III.2.2, dovranno essere rese da ciascuna delle imprese raggruppate o consorziate, ferma restando, per le imprese mandanti ovvero per le imprese consorziate diverse dalla capogruppo, l'applicazione dell'art. 191, comma 9 del D.Lgs. 163/06. I singoli componenti dei raggruppamenti temporanei d'impresa o di consorzi, dovranno indicare le quote di partecipazione al raggruppamento medesimo. I requisiti di ordine generale per quanto attiene ai consorzi stabili devono essere posseduti da ciascun consorziato e dal consorzio. Ai sensi dell'art. 190, comma 4 del D.Lgs.163/06, i consorzi di cooperative, dovranno indicare nominativamente il consorziato/i assegnatari delle attivita' di esecuzione del contraente generale. Potranno essere assegnatari delle attivita' d'esecuzione dell'opera, consorziati ammessi al sistema di qualificazione, per qualunque classifica. La cooperativa /e indicate come assegnatarie ai sensi del citato art. 190, comma 4, non potranno partecipare alla gara in nessuna altra forma. III.2.4)Appalti riservati: NO SEZIONE IV: PROCEDURE IV.1)TIPO DI PROCEDURA: Ristretta ex artt. 55, comma 6 e 177, comma 1 del D.Lgs. 163/06. Procedura accelerata, ai sensi dell'art. 70, comma 11 del D.Lgs 163/06. Il ricorso alla procedura accelerata e' determinato dalla necessita' di ammodernamento, considerata la elevata pericolosita' della strada esistente, nonche' dalla necessita' di pervenire all'individuazione dell'aggiudicatario entro i termini di cui alla delibera CIPE 35/2005. IV.1.2) Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un'offerta: NO IV.2)CRITERI DI AGGIUDICAZIONE:Offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 177, comma 4 del D.Lgs. 163/06, individuata in base ai seguenti elementi riportati: 1. riduzione del Prezzo; (40 punti); 2. valore tecnico e paesaggistico delle varianti sviluppate in riferimento alle eventuali prescrizioni rilasciate dagli enti preposti ( qualora il concorrente non ritenga di apportare varianti al progetto posto a base d'appalto gli sara' attribuito un punteggio pari a 10 punti); (35 punti); 3. riduzione del tempo di esecuzione entro i valori minimi e massimi indicati nei documenti di gara; (10 punti); 4. adozione di due o piu' turni; (10 punti); 5. maggiore entita' del prefinanziamento offerto; (5 punti); I criteri di attribuzione del punteggio saranno specificati nel dettaglio nell'ambito della lettera di invito. L'ANAS si riserva la facolta' di sottoporre a verifica di congruita' le offerte anormalmente basse, secondo i principi ed il procedimento di cui agli artt. da 86 a 89 del D.Lgs. 163/06. IV.3)INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.3.1)Numero di riferimento attribuito al dossier dall'amministrazione Aggiudicatrice PA 17/08 - Codice CIG: 91811208F1 IV.3.2)Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: NO IV.3.3)Condizioni per ottenere il Capitolato Speciale di Appalto e la documentazione complementare:Saranno precisate nella lettera di invito. IV.3.4)Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione Le domande di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 22 luglio 2008. IV.3.5) Lingua utilizzabile per la presentazione delle domande di partecipazione:Italiana. IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta 240 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte, salvo l'esercizio da parte dell'amministrazione aggiudicatrice della facolta' di cui all'art. 11, comma 6 del D.Lgs. 163/06. IV.3.7)Modalita' di apertura delle offerte: Data, ora e luogo: saranno precisate nella lettera di invito. Luogo: Anas S.p.A.- Direzione Generale - Unita' Gare e Contratti SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI - VI.1)TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO: NO VI.2)APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI DELL'UE: NO VI.3)INFORMAZIONI COMPLEMENTARI a) Le domande di partecipazione con la documentazione richiesta dovranno pervenire, tramite servizio postale, corriere o agenzia di recapito autorizzata o direttamente a mano, all'indirizzo indicato al punto I.1 del presente bando, a pena di esclusione entro il termine di cui al punto IV.3.4 del presente bando e dovranno essere inserite in plico sigillato, controfirmato dal partecipante sui lembi di chiusura e recante all'esterno il nominativo del mittente oltre che il relativo indirizzo, recapito telefonico, fax e partita I.V.A. e oggetto della gara, nonche' la dicitura: "Unita' Gare e Contratti - Qualificazione Gara "PA 17/08". Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo anche di forza maggiore, il plico stesso non giungesse a destinazione in tempo utile. Dette domande di partecipazione dovranno essere sottoscritte, ai sensi del D.P.R. n. 445/00, dal legale rappresentante o procuratore del candidato e corredate da fotocopia del documento di identita'. Per i soggetti non residenti in Italia, dovranno essere rese dichiarazioni idonee equivalenti secondo la legislazione dello Stato di appartenenza. A pena di esclusione, in caso di raggruppamenti temporanei di imprese o consorzi, da costituirsi, la domanda deve essere sottoscritta dai legali rappresentanti o dai procuratori di tutti i soggetti componenti dei medesimi; in caso di raggruppamento o consorzio, gia' costituito o di GEIE, ove alla domanda sia allegato in copia autentica il mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria, o l'atto costituivo del consorzio o il contratto di GEIE, la medesima domanda potra' essere sottoscritta dal legale rappresentante o procuratore della mandataria o del soggetto capogruppo. b)La domanda e tutta la documentazione da produrre deve essere in lingua italiana o corredata da traduzione giurata. Gli importi dichiarati da imprese stabilite in Stati diversi dall'Italia, di cui all'art. 47, comma 1 del D.Lgs 163/06, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro. c)Affidamenti a terzi: secondo le modalita' previste dalla lettera d'invito. Ai sensi dell'art. 176, comma 7, i concorrenti dovranno indicare i nominativi delle imprese esecutrici di una quota non inferiore al 30% dei lavori che il concorrente, in caso di aggiudicazione, prevede di eseguire mediante affidamento a terzi. Tali soggetti dovranno in ogni caso essere in possesso degli ulteriori requisiti di qualificazione ai sensi del D.P.R. 34/00. Gli esecutori delle eventuali lavorazioni piu' complesse dovranno altresi' essere in possesso degli ulteriori requisiti indicati nei documenti contrattuali. d)Resta salva la facolta' di ricorrere all'istituto giuridico dell'avvalimento ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 163/06. A tal fine, il candidato dovra', a pena di esclusione, allegare le dichiarazioni previste dall'art. 49, comma 2 lett. a),b), c) d) ed e), nonche' originale o copia autentica del contratto di cui alla lett. f) ovvero dichiarazione di cui alla lett. g) in caso di avvalimento nei confronti di impresa infragruppo, nonche' attestazione del certificato SOA afferente l'impresa ausiliaria. e) Ai sensi dell'art. 176, comma 20, del D.Lgs. 163/06 - e cioe' al fine di garantire l'attuazione di idonee misure volte al perseguimento delle finalita' di prevenzione e repressione della criminalita' e dei tentativi di infiltrazione mafiosa - si indica quale somma a disposizione dell'amministrazione aggiudicatrice l'importo pari ad Euro. 111.329,58 (Euro centoundicimilatrecentoventinove/58). f) L'ANAS si riserva l'applicazione dell'art. 140 del D.Lgs. 163/06. g) Qualora, nella gara, venga presentata una sola offerta valida, ANAS S.p.A. si riserva ai sensi dell'art. 55, comma 4 del D.Lgs. 163/06 di procedere comunque all'aggiudicazione sempre che l'offerta stessa sia, a suo insindacabile giudizio, ritenuta congrua e conveniente. h) Il presente bando non vincola l'ANAS S.p.A. ne' all'espletamento della gara, ne' alla diramazione degli inviti, ne' alla successiva aggiudicazione. L'ANAS S.p.A si riserva espressamente la possibilita' di annullare la gara o di modificarne o rinviarne i termini in qualsiasi momento e a suo insindacabile giudizio, senza che i candidati possano avanzare pretese di qualsiasi genere e natura. L'aggiudicazione definitiva, subordinata al concretizzarsi di tutti i presupposti, di qualsivoglia natura ivi compresi quelli connessi al finanziamento dell'affidamento, di legge, di regolamento e del procedimento concorsuale propedeutici all'espletamento della prestazione, non e' impegnativa per l'ANAS e non da' diritto alla formalizzazione del contratto od a qualsivoglia rivendicazione, pretesa, aspettativa o richiesta di sorta da parte dei concorrenti e dell'aggiudicatario. i) L'amministrazione aggiudicatrice, ai sensi dell'art. 46 del D.Lgs. 163/06, si riserva a suo insindacabile giudizio di richiedere ai candidati di completare o fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei certificati, documenti e dichiarazioni presentati. j) Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 si informa che i dati comunicati dai candidati verranno utilizzati solo per le finalita' connesse all'espletamento della procedura di gara e verranno comunque trattati in modo tale da garantire la riservatezza e la sicurezza degli stessi. k) Il presente bando di gara viene pubblicato a seguito della determina a contrarre n. CDG-0087439-P del 24.06.2008. l) E' obbligatorio in sede di offerta il versamento del contributo di cui alla delibera dell'Autorita' per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori servizi e forniture del 24.01.2008,da effettuarsi con le modalita' e per l'importo indicato nella delibera medesima. m) Il contratto verra' stipulato entro 90 (novanta) giorni dal verificarsi delle condizioni di legge - salvo il differimento di cui all'art. 11, comma 9 del D.Lgs. 163/06 - per atto pubblico presso notaio di fiducia dell'amministrazione aggiudicatrice; sono a carico dell'impresa aggiudicataria le spese di contratto e tutti gli oneri connessi alla relativa stipula compresi quelli tributari. n) Ai sensi dell'art. 6, comma 7, lett n) del D.Lgs. n. 163/06, le parti interessate dal presente procedimento, singolarmente o congiuntamente, possono rivolgere all'Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture istanza di parere relativamente a questioni insorte durante lo svolgimento della procedura di gara. o) Per tutto quanto non espressamente dichiarato nel presente bando si fa riferimento ai documenti contrattuali posti a base di gara, al D.Lgs. 163/06, al D.P.R. 554/99, al D.P.R. 34/00 e ad ogni altra disposizione legislativa e regolamentare vigente, in quanto applicabile. VI.4) PROCEDURE DI RICORSO - VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio Indirizzo postale: Via Flaminia, 189; Citta': Roma; Codice postale: 00196 - Paese: Italia. VI.4.2) Presentazione di ricorso - Entro 60 gg. dalla pubblicazione o dalla notifica o dalla conoscenza certa, acquisita tramite altra forma, dell'atto da impugnare. VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO Data di spedizione alla GUUE: 01/07/2008 Roma, 30/06/2008 Il Presidente Pietro Ciucci T-08BFM5116 (A pagamento).