Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Atti correlati
BANDO DI GARA I.1) Denominazione ufficiale: Universita' degli Studi di Genova Indirizzo postale: Via Balbi, 5 - 16126 Genova Punti di contatto: Dipartimento Affari Generali, Legali e Negoziali - Servizio Attivita' Negoziale - tel. 010/209 9231/9407 - fax 010/20951955. Posta elettronica: negoziale@unige.it Indirizzo internet: Amministrazione aggiudicatrice (URL): http://www.unige.it/bandi/. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati e on-line all'indirizzo URL sopra indicato. Le offerte vanno inviate a: Universita' degli Studi di Genova - Ufficio Protocollo - Via Balbi, 5 - 16126 - Genova. I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': Organismo di diritto pubblico - Istruzione. L'Amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no. II.1.1) Denominazione conferita all'appalto: Procedura aperta per l'affidamento dei lavori di ristrutturazione del lastrico solare e delle facciate dell'edificio "Palazzina Delfino" presso il campus di Savona - Ex Caserma Bligny Via Magliotto civ. 2. II.1.2) Tipo di appalto e luogo esecuzione: Lavori. Esecuzione. Genova. Codice NUTS ITC33. II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico. II.1.5) Breve descrizione: Opere necessarie alla ristrutturazione del lastrico solare e delle facciate dell'edificio "Palazzina Delfino" presso il campus di Savona - Ex Caserma Bligny Via Magliotto civ. 2. II.1.6) CPV: 45454000-4. II.1.8) Divisione in lotti: no. II.1.9) Ammissibilita' varianti: no II.2.1) Quantitativo totale: Euro 520.480,55 IVA esclusa di cui Euro 112.600,26 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. Categoria di opere "Edifici civili e industriali" OG1. Classifica II. II.3) Termine di esecuzione: giorni 240 naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvisoria, cauzione definitiva, polizze assicurative conformemente a quanto previsto dal Disciplinare di gara e dal Capitolato speciale di Appalto. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento: Finanziamento: mutuo Cassa Depositi e Prestiti, fondi disponibili dell'Universita'. Pagamenti e contabilita': Vedasi Capo 4 e 5 Capitolato Speciale di appalto. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: ai sensi degli artt. 34, 37 e 253, co. 9 del D. Lgs 163/06 e secondo quanto previsto dal Disciplinare di gara. III.1.4) Altre condizioni particolari cui e' soggetta la realizzazione dell'appalto: L'esecutore dei lavori indicati al punto 9 della tabella B del Capitolato speciale d'appalto dovra' essere in possesso dell'iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali istituito dal D. lgs. 152/06 per la categoria 10 (bonifica di siti e beni contenenti amianto), codice rifiuto (CER) 17.06.05. L'esecutore dei lavori indicati al punto 2 della tabella B del Capitolato speciale d'appalto dovra' essere in possesso dell'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali, codice rifiuto (CER) 17.01.07 - ai sensi dell'art 212 comma 8 del D. lgs. 152/2006 come modificato dal D. lgs. 4/2008. L'esecutore dei lavori indicati al punto 8 della tabella B del Capitolato speciale d'appalto dovra' essere in possesso dell'abilitazione per gli impianti di cui all'art 1 comma 2 lettera a) di cui al Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico n. 37 del 22/01/2008. III.2.1) Situazione personale degli operatori: Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: rispetto delle disposizioni, obblighi e adempimenti indicati nel Disciplinare di gara. III.2.3) Capacita' tecnica: Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: rispetto delle disposizioni, obblighi e adempimenti indicati nel Capitolato e nel Disciplinare di gara. I concorrenti stabiliti in altri stati aderenti all'Unione Europea devono possedere i requisiti previsti dal D.P.R. 34/2000 accertati, ai sensi dell'articolo 3, comma 7, del suddetto D.P.R., in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi paesi. IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta. IV.2.1) Criterio di aggiudicazione: prezzo piu' basso, determinato mediante ribasso percentuale sull'elenco prezzi ai sensi dell'art. 82, comma 2, lett. a) D.Lgs. 163/06 con esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell'art. 122, comma 9 D.Lgs. 163/06. Non sono ammesse offerte in aumento. IV.3.4) Termine di ricezione delle offerte: ore 12,00 del giorno 03.11.2008, secondo quanto previsto dal Disciplinare. Fara' fede esclusivamente il timbro di ricezione dell'Ufficio Protocollo di cui al precedente punto I.1). IV.3.6) Lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte: IT. IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 180 giorni dalla data di cui al punto IV. 3.4). IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: Data: 05.11.2008. Ora: 9,30. Luogo: presso Rettorato Universita' degli Studi, Via Balbi,5 16126 Genova. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: legali rappresentanti dei concorrenti, ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai legali rappresentanti. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: a) CODICE CIG: 0209682BOC; b) fa parte integrante del presente bando il disciplinare di gara, disponibile sul sito http://www.unige.it/bandi/, che contiene le norme relative alle condizioni di partecipazione alla gara, alle modalita' di presentazione dell'offerta e dei documenti da presentare a corredo della stessa, alle cause di esclusione e alla procedura di aggiudicazione dell'appalto; c) modalita' di determinazione del corrispettivo: a misura; d) sopralluogo obbligatorio. Vedasi Disciplinare di gara; e) la Stazione Appaltante si riserva la facolta' di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; f) in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio; g) la stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare le disposizioni di cui art. 140 D.Lgs. 163/06; h) non e' ammessa la partecipazione alla gara nei casi previsti dagli artt. 34 co. 2, 36 co. 5, 37 co. 7 e 9 del D.Lgs.163/06; i) i consorzi di cui all'art. 34, co. 1, lett. b) sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre. Per tale tipo di consorzi, non e' ammessa la partecipazione, oltre che delle imprese consorziate per le quali il consorzio dichiara di presentare offerta, anche di quelle Imprese consorziate con le quali sussista intreccio di organi amministrativi o di rappresentanza o tecnici tale da determinare un rapporto di collegamento sostanziale con il consorzio stesso; j) le controversie derivanti dal contratto sono devolute alla competente sede giurisdizionale. A tal fine sara' competente il Foro di Genova; k) Responsabile Unico del Procedimento: Ing. Piero Russo - Dipartimento gestione e sviluppo patrimonio edilizio - Tel. 010 353 8813 Fax: 010 353 8814; l) Per informazioni inerenti la procedura di gara: Dipartimento Affari Generali, Legali e Negoziali - Servizio Attivita' Negoziale - tel. 010 209 9231/9407 - fax 010 20951955; m) Per informazioni tecniche: Geom. Angelo Rossi - Dipartimento gestione e sviluppo patrimonio edilizio - Tel. 010 209 51310; n) Responsabile del trattamento dei dati personali inerenti la procedura di gara: Dott.ssa Maria Rosa Gola, Dirigente del Dipartimento Affari generali, legali e negoziali; o) eventuali informazioni complementari possono essere richieste via fax al numero 010 209 51955 entro 30/10/2008; p) Eventuali variazioni di date e/o di orario relative alle sedute pubbliche verranno comunicate esclusivamente sul sito Internet di Ateneo: http://www.unige.it/bandi/ VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale Liguria - Via dei Mille, 9 16147 Genova - tel. 010 3993931 fax 010 3762092. VI.4.2) Presentazione di ricorso: entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando su GURI. VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso: Dipartimento Affari generali, legali e negoziali - Servizio affari legali e normazione - Tel. 010 209 5533 Fax: 010 209 5728. Genova, 29/09/2008 Il Direttore Amministrativo Dott.ssa Rosa Gatti T-08BFL8303 (A pagamento).