P. Q. M.
    Visti  l'art.  134  della  Costituzione,  l'art.  1  della  legge
costituzionale  9  febbraio  1948,  n. 1,  e  l'art.  23  della legge
11 marzo  1953,  n. 87,  dichiara la permanenza della rilevanza delle
questioni di legittimita' costituzionale:
        1)  in  relazione  al  regolamento  in  materia di formazione
professionale:
          a)  dell'art.  17,  primo  e  secondo comma, della legge 24
giugno  1997,  n. 196,  per  violazione  degli  artt. 117 e 119 della
Costituzione (l'art. 119 in relazione al primo comma, lettera d);
          b)  dell'art.  9, commi 3, 3-bis, e 4, del decreto-legge 20
maggio  1993,  n. 148,  convertito, con modificazioni, dalla legge 19
luglio  1993,  n. 236,  per  violazione  degli  artt. 117 e 199 della
Costituzione;
          c)  degli artt. 7 e 142, primo comma, lettere c), e) ed f),
secondo e terzo comma, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112,
per  violazione  dell'art.  76  della  Costituzione in relazione alla
mancata attuazione e alla violazione degli artt. 1, 2 e 3 della legge
15 marzo 1997, n. 59 (per quel che attiene alla "formazione continua"
menzionata  nella  lettera  f),  a condizione che venga dichiarata la
illegittimita'  costituzionale  dell'art.  9, commi 3, 3-bis e 4, del
d.l. n. 148 del 1993);
        2)  con riferimento al regolamento concernente le Commissioni
provinciali  per  l'artigianato e l'iscrizione all'albo delle imprese
artigiane:  dell'art.  20,  comma 2, della legge 15 marzo 1997, n. 59
(nel testo sostituito dell'art. 2, comma 1, della legge 8 marzo 1999,
n. 50),  nonche'  del  n. 96  del relativo allegato 1, per violazione
dell'art. 117 della Costituzione;
        3)   in   ordine   al   regolamento   attinente   al  settore
vitivinicolo:   dell'art.   14,  comma  3,  del  decreto  legislativo
30 aprile 1998, n. 173, per violazione degli artt. 70, 76, 117 e 118,
comma 1, della Costituzione.
    Ordina  alla  segreteria di trasmettere gli atti alla cancelleria
della Corte costituzionale;
    Ordina   alla  segreteria  di  notificare  copia  della  presente
ordinanza  al  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri,  nonche' di
comunicarla  ai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera
dei deputati.
        Roma, addi' 19 aprile 2001.
                       Il Presidente: Delfini
01C0690