Per questi motivi
                       LA CORTE COSTITUZIONALE
    Riservate  a  separate  pronunce  le  decisioni  sulle  ulteriori
questioni  di  legittimita'  costituzionale  della  legge 28 dicembre
2001,  n. 448  (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale  dello  Stato  - legge finanziaria 2002), sollevate dalla
Regione Marche con il ricorso in epigrafe;
    Dichiara  non fondata la questione di legittimita' costituzionale
dell'art. 27,   comma 13,   della   legge   28 dicembre  2001  n. 448
(Disposizioni  per  la  formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello    Stato   -   legge   finanziaria   2002),   come   modificato
dall'art. 3-quater   del   decreto-legge   22 febbraio   2002,  n. 13
(Disposizioni  urgenti  per  assicurare  la  funzionalita' degli enti
locali), convertito con modificazioni in legge 24 aprile 2002, n. 75,
sollevata  dalla  Regione  Marche, in riferimento all'art. 117, commi
terzo e quarto, della Costituzione, con il ricorso in epigrafe.
    Cosi'  deciso  in  Roma,  nella  sede della Corte costituzionale,
Palazzo della Consulta, il 10 gennaio 2004.
                       Il Presidente: Chieppa
                      Il redattore: Finocchiaro
                       Il cancelliere:Di Paola
    Depositata in cancelleria il 16 gennaio 2004.
               Il direttore della cancelleria:Di Paola
04C0055