Per questi motivi
                       LA CORTE COSTITUZIONALE
    Riservate   a   separate   decisioni  le  restanti  questioni  di
legittimita'  costituzionale  della  legge  27 novembre 2002, n. 289,
sollevate dalle Regioni Valle d'Aosta ed Emilia-Romagna con i ricorsi
indicati in epigrafe;
    Riuniti i giudizi,
    Dichiara  non fondata la questione di legittimita' costituzionale
dell'art. 28  della  legge 27 novembre 2002, n. 289 (Disposizioni per
la  formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - legge
finanziaria 2003), sollevata, in riferimento agli articoli 3, 5, 114,
117,  118,  119  della  Costituzione, nonche' all'art. 10 della legge
costituzionale  18 ottobre  2001,  n. 3  (Modifiche al titolo V della
parte  seconda  della  Costituzione),  dalle Regioni Valle d'Aosta ed
Emilia-Romagna, con i ricorsi indicati in epigrafe.
    Cosi'  deciso  in  Roma,  nella  sede della Corte costituzionale,
Palazzo della Consulta, il 12 gennaio 2005.
                        Il Presidente: Onida
                      Il redattore: Mezzanotte
                       Il cancelliere:Di Paola
    Depositata in cancelleria il 27 gennaio 2005.
              Il direttore della cancelleria: Di Paola
05C0111